• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Affrico
  • 0 - 1
  • Zenith Audax


AFFRICO: Rindi, Zufanelli, Nardi, Marqeshi, Giovannoni, Pecorai, Nocentini, Rotondi, Dragomir, Cheloni, Lapenta. A disp.: Benvenuti, Ceccherini, Berti, Marigo, Landi, Renzi, Jasari. All.: Stefano Lorusso.
ZENITH AUDAX: Drovandi, Bellini, Mottola, Tartoni, Maiolino, Biondi, Innocenti, Cresci, Vollero, Castellani, Salatino. A disp.: Mardale, Pacini, Ruscillo, Burani, Nucci, Rexha. All.: Luca Luporini.

ARBITRO: Savelli di Pistoia.

RETE: Castellani.



Quinto successo stagionale per lo Zenith Audax che, grazie alla rete di Castellani, batte l'Affrico, conquistando tre punti importanti per rimanere nella parte superiore della classifica. Partono meglio i padroni di casa che, nei primi minuti di gioco, riescono a rendersi pericolosi in ben due occasioni con Osti su calcio piazzato e Zufanelli su corner, senza tuttavia riuscire a trovare il varco vincente per il gol. Col trascorrere dei minuti però gli ospiti reagiscono e dopo aver sbagliato una chance con Salatino, riescono a passare in vantaggio. La rete che sblocca la sfida porta la firma di Castellani che, lanciato in profondità, si presenta al limite dell'area, salta due difensori e calcia di potenza, indirizzando la sfera laddove Rindi non può arrivare. La rete dà ancora maggior coraggio agli ospiti che pochi minuti dopo tornano a rendersi pericolosi con Innocenti e Vollero senza successo. La parte finale del primo tempo trascorre senza particolari sussulti e alla ripresa del gioco l'Affrico si dimostra più motivato. La squadra di mister Lo Russo tenta di alzare il proprio baricentro e sfiora il pareggio con Dragomir su punizione, ma Drovandi è attento e sventa la minaccia. Dopo un momento di sbandamento gli ospiti tornano ad essere incisivi e vanno alla conclusione per ben tre volte nell'arco di pochi minuti con Cresci e Castellani, incapaci però di realizzare il gol del ko. I minuti trascorrono e l'Affrico nel disperato tentativo di agguantare il pareggio si riversa in avanti. Lo Zenith Audax comincia così ad abbassare il proprio baricentro, riducendo gli spazi ai locali. La mossa si rivela giusta perché permette alla squadra del tecnico Luporini di proteggere il vantaggio sino al termine della sfida, momento dopo il quale possono iniziare i festeggiamenti dello Zenith Audax per la conquista dei tre punti.
Calciatoripiù
: nell'Affrico ottime le prove di Nocentini e Lapenta, mentre per lo Zenith Audax sono da evidenziare le prestazioni di tutto il reparto difensivo e di Tartoni, instancabile in mezzo al campo.

AFFRICO: Rindi, Zufanelli, Nardi, Marqeshi, Giovannoni, Pecorai, Nocentini, Rotondi, Dragomir, Cheloni, Lapenta. A disp.: Benvenuti, Ceccherini, Berti, Marigo, Landi, Renzi, Jasari. All.: Stefano Lorusso. <br >ZENITH AUDAX: Drovandi, Bellini, Mottola, Tartoni, Maiolino, Biondi, Innocenti, Cresci, Vollero, Castellani, Salatino. A disp.: Mardale, Pacini, Ruscillo, Burani, Nucci, Rexha. All.: Luca Luporini.<br > ARBITRO: Savelli di Pistoia. <br > RETE: Castellani. Quinto successo stagionale per lo Zenith Audax che, grazie alla rete di Castellani, batte l'Affrico, conquistando tre punti importanti per rimanere nella parte superiore della classifica. Partono meglio i padroni di casa che, nei primi minuti di gioco, riescono a rendersi pericolosi in ben due occasioni con Osti su calcio piazzato e Zufanelli su corner, senza tuttavia riuscire a trovare il varco vincente per il gol. Col trascorrere dei minuti per&ograve; gli ospiti reagiscono e dopo aver sbagliato una chance con Salatino, riescono a passare in vantaggio. La rete che sblocca la sfida porta la firma di Castellani che, lanciato in profondit&agrave;, si presenta al limite dell'area, salta due difensori e calcia di potenza, indirizzando la sfera laddove Rindi non pu&ograve; arrivare. La rete d&agrave; ancora maggior coraggio agli ospiti che pochi minuti dopo tornano a rendersi pericolosi con Innocenti e Vollero senza successo. La parte finale del primo tempo trascorre senza particolari sussulti e alla ripresa del gioco l'Affrico si dimostra pi&ugrave; motivato. La squadra di mister Lo Russo tenta di alzare il proprio baricentro e sfiora il pareggio con Dragomir su punizione, ma Drovandi &egrave; attento e sventa la minaccia. Dopo un momento di sbandamento gli ospiti tornano ad essere incisivi e vanno alla conclusione per ben tre volte nell'arco di pochi minuti con Cresci e Castellani, incapaci per&ograve; di realizzare il gol del ko. I minuti trascorrono e l'Affrico nel disperato tentativo di agguantare il pareggio si riversa in avanti. Lo Zenith Audax comincia cos&igrave; ad abbassare il proprio baricentro, riducendo gli spazi ai locali. La mossa si rivela giusta perch&eacute; permette alla squadra del tecnico Luporini di proteggere il vantaggio sino al termine della sfida, momento dopo il quale possono iniziare i festeggiamenti dello Zenith Audax per la conquista dei tre punti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Affrico ottime le prove di <b>Nocentini e Lapenta</b>, mentre per lo Zenith Audax sono da evidenziare le prestazioni di <b>tutto il reparto difensivo</b> e di <b>Tartoni</b>, instancabile in mezzo al campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI