• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 1 - 0
  • Scandicci


MARGINE COPERTA: Bechelli, Zanchi, Zanda, Marchetti, Benedetti, Martinelli, Consani, Bianchi, Latini, Sancredi, Sbaraglia. A disp.: Bagni, Giannelli, Giannini, De Stefano, Martini, Stringari, Vezzosi. All.: Francesconi.
SCANDICCI: Bait, Paggetti, Cellerini, Baravelli, Piochi, Ficini, Cherin, Bici, Mhilli, Desii, Corsi. A disp.: Posarelli, Miranda, Pinzani, Olivieri, Marchetti, Giuntini, Melani. All.: Ebeyer (in panchina Fallani).

ARBITRO: Tersitti di Lucca.

RETE: 20' Bianchi.



Operazione aggancio riuscita. Il Margine Coperta regala continuità alla preziosa vittoria di misura sul campo del Bibbiena ottenuta nel turno precedente e piega ancora una volta con il minimo scarto lo Scandicci. Gara difficile per i locali al cospetto di una formazione, quella blues, protagonista di un ottimo momento di forma. La brillantezza atletica accomuna però ambedue le compagini che infatti danno vita a una gara molto equilibrata e combattuta; caratteristiche di gioco differenti ma simili i valori espressi dai ventidue in campo, in un match caratterizzato da un numero esiguo di occasioni da rete. Mantiene un maggior possesso palla la squadra di Ebeyer (squalificato, sostituito in panchina dal tecnico degli Esordienti Fallani), ma il Margine non concede varchi e, agendo di rimessa per vie verticali, si dimostra molto pericoloso. Decide il match una rete che si materializza nel corso del primo parziale di gioco: l'azione dell'uno a zero - risultato poi destinato a diventare definitivo - si origina al 20' circa dai piedi di Sancredi che si produce in un ottimo spunto lungo la corsia di destra; il suo suggerimento fuori area è per Bianchi, che gonfia la rete con un bel tiro. Lo Scandicci prova a reagire e, sul finire del tempo, si rende pericoloso con un insidioso tiro-cross di Corsi che chiama in causa l'attento Bechelli, sicuro poi anche in occasione di un paio di corner battuti pericolosamente in precedenza dagli ospiti. Nella ripresa la gara si movimenta un po', anche perché la stanchezza apre a maggiori spazi in mezzo al campo. Il Margine avrebbe la possibilità di chiudere i conti con Latini prima e Sancredi poi, mentre sul fronte opposto lo Scandicci prova a pungere ma Bechelli non si fa sorprendere. Nel finale spazio per ulteriori ribaltamenti di fronte, con lo Scandicci che tenta il tutto per tutto fino alla fine mentre il Margine si difende compatto e agisce pericolosamente in attacco con Marchetti e Bianchi, i cui tiri non inquadrano per poco il bersaglio.
Calciatoripiù: Sancredi, Marchetti, Martinelli, Bechelli e Benedetti
(Margine Coperta).

MARGINE COPERTA: Bechelli, Zanchi, Zanda, Marchetti, Benedetti, Martinelli, Consani, Bianchi, Latini, Sancredi, Sbaraglia. A disp.: Bagni, Giannelli, Giannini, De Stefano, Martini, Stringari, Vezzosi. All.: Francesconi. <br >SCANDICCI: Bait, Paggetti, Cellerini, Baravelli, Piochi, Ficini, Cherin, Bici, Mhilli, Desii, Corsi. A disp.: Posarelli, Miranda, Pinzani, Olivieri, Marchetti, Giuntini, Melani. All.: Ebeyer (in panchina Fallani).<br > ARBITRO: Tersitti di Lucca. <br > RETE: 20' Bianchi. Operazione aggancio riuscita. Il Margine Coperta regala continuit&agrave; alla preziosa vittoria di misura sul campo del Bibbiena ottenuta nel turno precedente e piega ancora una volta con il minimo scarto lo Scandicci. Gara difficile per i locali al cospetto di una formazione, quella blues, protagonista di un ottimo momento di forma. La brillantezza atletica accomuna per&ograve; ambedue le compagini che infatti danno vita a una gara molto equilibrata e combattuta; caratteristiche di gioco differenti ma simili i valori espressi dai ventidue in campo, in un match caratterizzato da un numero esiguo di occasioni da rete. Mantiene un maggior possesso palla la squadra di Ebeyer (squalificato, sostituito in panchina dal tecnico degli Esordienti Fallani), ma il Margine non concede varchi e, agendo di rimessa per vie verticali, si dimostra molto pericoloso. Decide il match una rete che si materializza nel corso del primo parziale di gioco: l'azione dell'uno a zero - risultato poi destinato a diventare definitivo - si origina al 20' circa dai piedi di Sancredi che si produce in un ottimo spunto lungo la corsia di destra; il suo suggerimento fuori area &egrave; per Bianchi, che gonfia la rete con un bel tiro. Lo Scandicci prova a reagire e, sul finire del tempo, si rende pericoloso con un insidioso tiro-cross di Corsi che chiama in causa l'attento Bechelli, sicuro poi anche in occasione di un paio di corner battuti pericolosamente in precedenza dagli ospiti. Nella ripresa la gara si movimenta un po', anche perch&eacute; la stanchezza apre a maggiori spazi in mezzo al campo. Il Margine avrebbe la possibilit&agrave; di chiudere i conti con Latini prima e Sancredi poi, mentre sul fronte opposto lo Scandicci prova a pungere ma Bechelli non si fa sorprendere. Nel finale spazio per ulteriori ribaltamenti di fronte, con lo Scandicci che tenta il tutto per tutto fino alla fine mentre il Margine si difende compatto e agisce pericolosamente in attacco con Marchetti e Bianchi, i cui tiri non inquadrano per poco il bersaglio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sancredi, Marchetti, Martinelli, Bechelli e Benedetti </b>(Margine Coperta).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI