• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Mazzola Valdarbia
  • 2 - 5
  • Floria 2000


MAZZOLA VALDARBIA: Bianciardi, Ciacci, Agostino, Masini, Castelli, Behari, Neri, Bazzotti, Profeti, Alberti, Ventrone. A disp.: Caro, Neri, Bertoncini, Centri, Corrado, Morina, Muzzi. All.: Tozzi.
FLORIA 2000: Bartoli, Ciullini, Passa, Lanotte, Fabbri, Donfack, Cerbolini, Ciabatti, Catania, Masi, Marchi. A disp.: Decani, Satta, Mazzanti , Catani, Valoriani. All.: Dal Piaz.

ARBITRO: Antonino Longobardi di Arezzo.

RETI: Marchi, Fabbri, Cerbolini, Alberti, Valoriani, Catania, Ciacci.



Al Bruno Ceccarelli di Siena si affrontano due compagini in cerca di vittoria; gli ospiti vogliosi di un'immediata riscossa dopo aver perso di misura contro i vicini di casa dell'Olimpia, i locali alla ricerca della seconda vittoria in campionato dopo la bella prestazione contro il Capostrda. La partita inizia subito con un attimo di suspense: infatti dopo appena 2' di gioco Cerbolini ed Agostino si scontrano con la testa restando entrambi a terra, fortunatamente nulla di grave e dopo le cure mediche i due atleti si rialzano e sono nuovamente pronti per la sfida. La partita continua ed al 6' è Catania che prova con una punizione a bucare la porta difesa da Bianciardi. Passano appena 2' e nuovamente Catania tenta il gol ma ancora una volta il numero uno bianco-celeste mette in angolo. Sul calcio d'angolo è Donfack a colpire di testa e mandare fuori. Al 9' è capitan Ciabatti a tentare la sorte dalla trequarti ma conclude abbondantemente fuori. Dalla rimessa in gioco nasce il primo gol del Floria: Marchi ruba sulla sinistra palla a Castelli e lancia dalla parte opposta per Catania che centra nuovamente in mezzo dove l'accorrente Marchi colpisce al volo di piatto riuscendo a realizzare. Il gol è valido anche se viziato da un'irregolarità, in quanto Catania uscito dal campo per infortunio è rientrato senza il consenso del direttore di gara, sorprendendo la difesa senese. Passano pochi minuti e da un corner, dopo una discesa di Cerbolini messa in angolo da Bianciardi, Fabbri colpisce di testa portando a due le reti per la Floria. Il Mazzola prende coraggio offrendo una palla lunga a Ventrone, che viene anticipato da Bartoli in uscita. Subito dopo è nuovamente la Floria a portarsi in avanti con uno scambio Marchi-Catania-Masi che tira ma Bianciardi fa buona guardia e smanaccia in angolo. Al 29' nuova palla in velocità per Ventrone, Bartoli esce ma non trattiene ed aiutato dalla difesa l'azione mazzolina sfuma. E' un momento buono per il Mazzola e infatti al 30' da uno scambio in velocità Alberti-Ventrone, quest'ultimo lancia Agostino che crossa al centro ma l'alto Donfack non si fa sorprendere e di testa mette in angolo. Dagli sviluppi del calcio d'angolo nasce una palla buona per i senesi: Masini tenta il tiro da fuori area di destro ma la sfera palombella finisce tra le mani del portiere ospite. Dopo 3 minuti è nuovamente Ventrone che non riesce a chiudere il tiro, la palla finisce tra i piedi di Profeti che di sinistro calcia debolmente. Proprio quando il Mazzola stava crescendo allo scadere del primo tempo arriva la beffa per i senesi e il gol dello 0-3; da una rimessa laterale a centrocampo Catania sventaglia di prima intenzione dalla parte opposta per Cerbolini che tutto solo trafigge l'incolpevole Bianciardi in uscita. Passano solo 30 secondi e lo schema collaudatissimo e più volte effettuato dalla Floria si ripete, ma questa volta è la traversa a salvare la squadra di mister Tozzi. Il secondo tempo inizia con la sostituzione tra i pali senesi di Bianciardi per Caro. Dopo un tiro di Ciabatti che impegna lo stesso Caro in una parata a terra è la volta del veloce Neri che però viene fermato davanti a porta dalla prestanza fisica di Donfack. Al 50' sono da segnalare due discese sulla sinistra di Catania degne di Usain Bolt, ma Caro-Mennea lo anticipa fuori area calciando lontano. Dopo una punizione di Behari finita sulle mani di Bartoli, inizia lo show di Ciullini che dopo una entrata a kamikaze su Ventrone si prende gioco dell'arbitro sfidandolo in un faccia a faccia e ricevendo solo un avvertimento verbale; capendo che il direttore di gara non farà nulla contro di lui, più volte nel secondo tempo sarà protagonista di alcuni gesti non proprio positivi. Mister Tozzi tenta la carta Bertoncini al posto di Castelli. Al 12' della ripresa Ventrone colpisce bene ma la palla viene deviata in angolo, dagli sviluppi del calcio d'angolo nasce il gol del Mazzola, la difesa non riesce a liberare e la palla arriva ad Alberti che di prima intenzione anticipando Donfack calcia da fuori aria beffando il portiere sotto la traversa. Il Mazzola inizia a crederci e continua a spingere, ma passano solo due minuti e Valoriani lanciato in velocità tenta un pallonetto, che riesce, e batte Caro in uscita. Al 55' è il momento di Bazzotti che dagli esiti di un calcio d'angolo colpisce forte la sfera che lambisce la traversa. Al 57' per il Mazzola staffetta anno 2004: esce Profeti per Corrado e Neri per Centri. Al 60' Catani, entrato nella ripresa, ruba palla ad Agostino ed con un chirurgico rasoterra mette alle spalle di Caro per 1-5. Su di una punizione al 63' Behari sale in area ma il suo colpo di testa finisce a lato. Mr. Tozzi prova la carta Muzzi, che entra al posto di Agostino, ma l'occasione per segnare e sui piedi di Corrado che però calcia precipitosamente appena entrato in area. Gli ultimi minuti della partita sono tutti di marca bianco-azzuzza, prima con una punizione di Centri che Decani non trattiene e l'accorrente Ventrone non riesce a chiudere in porta, poi con un colpo acrobatico colpo in area di Alberti dove ancora Decani si arrangia come può in due tempi. Nel primo dei 5 minuti di recupero concessi dal signor Longobardi di Arezzo, Ciacci anticipando tutti, dopo che Decani non era riuscito a fare sua una palla aerea, realizza il suo personale gol portando sul 2-5 la partita. La partita si conclude con una ammonizione per Behari dopo un fallo di evidente trattenuta su Catania, il quale protesta vivacemente chiedendo una improbabile espulsione diretta. Per La Floria 2000 buona la prestazione della linea d'attacco in primis con Marchi e Catania. Per il Mazzola un ottimo secondo tempo in cui tutto l'organico è riuscito a mettere in pratica le direttive di mister Tozzi, trovando due gol utili al morale per continuare ad affrontare questa annata difficile.

MAZZOLA VALDARBIA: Bianciardi, Ciacci, Agostino, Masini, Castelli, Behari, Neri, Bazzotti, Profeti, Alberti, Ventrone. A disp.: Caro, Neri, Bertoncini, Centri, Corrado, Morina, Muzzi. All.: Tozzi.<br >FLORIA 2000: Bartoli, Ciullini, Passa, Lanotte, Fabbri, Donfack, Cerbolini, Ciabatti, Catania, Masi, Marchi. A disp.: Decani, Satta, Mazzanti , Catani, Valoriani. All.: Dal Piaz. <br > ARBITRO: Antonino Longobardi di Arezzo.<br > RETI: Marchi, Fabbri, Cerbolini, Alberti, Valoriani, Catania, Ciacci. Al Bruno Ceccarelli di Siena si affrontano due compagini in cerca di vittoria; gli ospiti vogliosi di un'immediata riscossa dopo aver perso di misura contro i vicini di casa dell'Olimpia, i locali alla ricerca della seconda vittoria in campionato dopo la bella prestazione contro il Capostrda. La partita inizia subito con un attimo di suspense: infatti dopo appena 2' di gioco Cerbolini ed Agostino si scontrano con la testa restando entrambi a terra, fortunatamente nulla di grave e dopo le cure mediche i due atleti si rialzano e sono nuovamente pronti per la sfida. La partita continua ed al 6' &egrave; Catania che prova con una punizione a bucare la porta difesa da Bianciardi. Passano appena 2' e nuovamente Catania tenta il gol ma ancora una volta il numero uno bianco-celeste mette in angolo. Sul calcio d'angolo &egrave; Donfack a colpire di testa e mandare fuori. Al 9' &egrave; capitan Ciabatti a tentare la sorte dalla trequarti ma conclude abbondantemente fuori. Dalla rimessa in gioco nasce il primo gol del Floria: Marchi ruba sulla sinistra palla a Castelli e lancia dalla parte opposta per Catania che centra nuovamente in mezzo dove l'accorrente Marchi colpisce al volo di piatto riuscendo a realizzare. Il gol &egrave; valido anche se viziato da un'irregolarit&agrave;, in quanto Catania uscito dal campo per infortunio &egrave; rientrato senza il consenso del direttore di gara, sorprendendo la difesa senese. Passano pochi minuti e da un corner, dopo una discesa di Cerbolini messa in angolo da Bianciardi, Fabbri colpisce di testa portando a due le reti per la Floria. Il Mazzola prende coraggio offrendo una palla lunga a Ventrone, che viene anticipato da Bartoli in uscita. Subito dopo &egrave; nuovamente la Floria a portarsi in avanti con uno scambio Marchi-Catania-Masi che tira ma Bianciardi fa buona guardia e smanaccia in angolo. Al 29' nuova palla in velocit&agrave; per Ventrone, Bartoli esce ma non trattiene ed aiutato dalla difesa l'azione mazzolina sfuma. E' un momento buono per il Mazzola e infatti al 30' da uno scambio in velocit&agrave; Alberti-Ventrone, quest'ultimo lancia Agostino che crossa al centro ma l'alto Donfack non si fa sorprendere e di testa mette in angolo. Dagli sviluppi del calcio d'angolo nasce una palla buona per i senesi: Masini tenta il tiro da fuori area di destro ma la sfera palombella finisce tra le mani del portiere ospite. Dopo 3 minuti &egrave; nuovamente Ventrone che non riesce a chiudere il tiro, la palla finisce tra i piedi di Profeti che di sinistro calcia debolmente. Proprio quando il Mazzola stava crescendo allo scadere del primo tempo arriva la beffa per i senesi e il gol dello 0-3; da una rimessa laterale a centrocampo Catania sventaglia di prima intenzione dalla parte opposta per Cerbolini che tutto solo trafigge l'incolpevole Bianciardi in uscita. Passano solo 30 secondi e lo schema collaudatissimo e pi&ugrave; volte effettuato dalla Floria si ripete, ma questa volta &egrave; la traversa a salvare la squadra di mister Tozzi. Il secondo tempo inizia con la sostituzione tra i pali senesi di Bianciardi per Caro. Dopo un tiro di Ciabatti che impegna lo stesso Caro in una parata a terra &egrave; la volta del veloce Neri che per&ograve; viene fermato davanti a porta dalla prestanza fisica di Donfack. Al 50' sono da segnalare due discese sulla sinistra di Catania degne di Usain Bolt, ma Caro-Mennea lo anticipa fuori area calciando lontano. Dopo una punizione di Behari finita sulle mani di Bartoli, inizia lo show di Ciullini che dopo una entrata a kamikaze su Ventrone si prende gioco dell'arbitro sfidandolo in un faccia a faccia e ricevendo solo un avvertimento verbale; capendo che il direttore di gara non far&agrave; nulla contro di lui, pi&ugrave; volte nel secondo tempo sar&agrave; protagonista di alcuni gesti non proprio positivi. Mister Tozzi tenta la carta Bertoncini al posto di Castelli. Al 12' della ripresa Ventrone colpisce bene ma la palla viene deviata in angolo, dagli sviluppi del calcio d'angolo nasce il gol del Mazzola, la difesa non riesce a liberare e la palla arriva ad Alberti che di prima intenzione anticipando Donfack calcia da fuori aria beffando il portiere sotto la traversa. Il Mazzola inizia a crederci e continua a spingere, ma passano solo due minuti e Valoriani lanciato in velocit&agrave; tenta un pallonetto, che riesce, e batte Caro in uscita. Al 55' &egrave; il momento di Bazzotti che dagli esiti di un calcio d'angolo colpisce forte la sfera che lambisce la traversa. Al 57' per il Mazzola staffetta anno 2004: esce Profeti per Corrado e Neri per Centri. Al 60' Catani, entrato nella ripresa, ruba palla ad Agostino ed con un chirurgico rasoterra mette alle spalle di Caro per 1-5. Su di una punizione al 63' Behari sale in area ma il suo colpo di testa finisce a lato. Mr. Tozzi prova la carta Muzzi, che entra al posto di Agostino, ma l'occasione per segnare e sui piedi di Corrado che per&ograve; calcia precipitosamente appena entrato in area. Gli ultimi minuti della partita sono tutti di marca bianco-azzuzza, prima con una punizione di Centri che Decani non trattiene e l'accorrente Ventrone non riesce a chiudere in porta, poi con un colpo acrobatico colpo in area di Alberti dove ancora Decani si arrangia come pu&ograve; in due tempi. Nel primo dei 5 minuti di recupero concessi dal signor Longobardi di Arezzo, Ciacci anticipando tutti, dopo che Decani non era riuscito a fare sua una palla aerea, realizza il suo personale gol portando sul 2-5 la partita. La partita si conclude con una ammonizione per Behari dopo un fallo di evidente trattenuta su Catania, il quale protesta vivacemente chiedendo una improbabile espulsione diretta. Per La Floria 2000 buona la prestazione della linea d'attacco in primis con Marchi e Catania. Per il Mazzola un ottimo secondo tempo in cui tutto l'organico &egrave; riuscito a mettere in pratica le direttive di mister Tozzi, trovando due gol utili al morale per continuare ad affrontare questa annata difficile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI