- Terza Categoria GIR.A
-
Atletico Filettole
-
1 - 0
-
Butese Calcio
ATL. FILETTOLE: Bevilacqua 6,5, Gaudino 6,5, Cola 7, Vannucchi 6,5(Pacchini Sv), Nannola P. 7, Boschetti 8, Donati 6,5, Marella 6,5 , Giannecchini 6,5(Ferrara 6,5), Pucci 6( Lupori 6), Epifori 7 (Bargagna 6,5 ). A disp.: Banti, Pellegrini, Lazzerini. All.: Deri.
BUTESE: Ciampi 6, Parducci 6,5, Valentini 5,5, Burchielli 6,5, Ciari 5,5, Pacini 6, Matteoli 5,5, Coscetti 7, Andreini 6, Lorenzi 5, Berti 5,5. A disp.: Ciardi, Serafini, Biagi, Sassi. All.: Pacini.
ARBITRO: Corti di Pisa.
RETE: Epifori.
Colpo grosso! No signori, non stiamo rievocando un vecchio programma di Smaila che ha accompagnato molte notti degli adolescenti degli anni '80, ma stiamo parlando di un colpo che in casa filettolina era atteso da tempo: la vittoria contro l'odiata Butese. Sulla carta doveva essere una partita impari visto il grande divario in classifica tra gli aquilotti e i biancorossi ma il Ridondelli ha azzerato tutto e ha regalato ai Deri boys tre punti che riempiono di speranza tutti i cuori giallo neri. Con la vittoria sulla Butese si è chiusa alla grande la striscia positiva dell' Atletico contro le prime cinque in classifica, che, S.C. Capanne a parte, ha visto la squadra di Deri sconfitta solo a Portammare in una partita rocambolesca. Ma concentriamoci sulla partita odierna; L'Atletico è tornato a giocare con uno scolastico 4-4-2 a differenza del solito 4-3-1-2 e senza il trequartista il gioco dei giallo neri si è sviluppato molto sulle fasce dove Marella e Giannecchini hanno dato un ottimo apporto. Il primo tempo è stato caratterizzato da un buon ritmo con entrate molto decise ma corrette, e c'era da aspettarselo vista la grande rivalità tra le due squadre. La prima occasione per una volta coincide con il gol che decide la gara: Marella calcia dalla destra un pallone che spiove al centro dove Ciampi è pronto a respingere corto. A questo punto Epifori si trova sui piedi il pallone del vantaggio e non lo spreca: girata in mezza rovesciata e palla nel sacco. L'ultimo gol dell' Atletico risaliva addirittura al 15 novembre quindi si può parlare proprio di fine digiuno. La reazione Butese non si fa attendere e pochi minuti dopo è Berti ad avere il pallone buono per un immediato pareggio; non scatta il fuorigioco, Berti si invola ma di fronte a Bevilacqua si fa ipnotizzare e calcia fuori. L'Atletico crea poco e concede centimetri al centrocampo biancorosso ma Donati e Boschetti fanno un'ottima copertura e la difesa soffre poco le avanzate butesi. Sul finale di primo tempo ci sono le prime avvisaglie di tensione ma il d.g. è bravo nel tenere la partita sempre in pugno, anche se non può nulla con qualche facinoroso di troppo in tribuna. Ma ci sta in partite così sentite, infatti il capitano dei locali ha poi senza difficoltà aiutato l'arbitro a far terminare un lancio di petardi diventato incessante. Dopo le ultime battute giocate per lo più a centrocampo il d.g. manda tutti a bere qualcosa di caldo vista la temperatura molto rigida e nella ripresa è cominciata una partita molto più offensiva da parte ospite. Mister Pacini schiera ora tre punte e mezzo e l' Atletico conduce una partita di solo contenimento con il volenteroso Pucci a dare anch' egli una mano ai compagni più arretrati. L' unico pericolo che costruisce l'Atletico infatti è un bel tiro di Boschetti finito di poco alto sopra la traversa intorno al 20'. Le avanzate ospiti comunque si infrangono sempre contro una difesa molto arcigna e non fanno mai sporcare a Bevilacqua la sua inedita tenuta rosa. Sul finale di partita poi gli animi si scaldano e ne viene fuori una vera e propria battaglia ma sempre in termini agonistici e mai violenti. L'ultimo brivido arriva al 94' quando l'arbitro concede un corner molto dubbio agli ospiti dal quale poteva nascere una vera e propria beffa: colpo di testa di Burchielli lasciato inspiegabilmente solo e Cola salva sulla linea con Bevilacqua battuto. Palla che rimane lì, Burchielli tira ancora ma stavolta il portierone filettolino fa il miracolo e Paolo Nannola può allontanare. Finisce così 1-0 con il cuore del Ridondelli che esplode in un boato. Ritorno alla vittoria dopo quasi due mesi e speranze che vengono rinverdite da una prestazione tutta cuore e da tre punti che servivano come l'ossigeno. Dispiace un po' per la rabbia butese a fine gara condita da molta tensione ma questa partita sarà sempre così: come Rossi e Biaggi, come Coppi e Bartali, Come Boca e River c'è Filettole e Buti . Ora l'unico pensiero però è rivolto al gigante S.C. Capanne, e quello si che sarebbe un colpo grosso, visto che l'Atletico non è più tanto piccolo..
Buono l'arbitraggio.
GIOCATORI PIU': Boschetti (Atl. Filettole): Quel che si definisce un rientro coi fiocchi; crea, distrugge, corre, lotta, guida, imposta e tira. Se fosse piovuto avrebbe camminato sulle acque.. Aquila reale.
Coscetti (Butese): Il capitano regge la baracca; parte centrocampista per poi dare una mano in attacco con le buone e con le cattive. Sgomita e si fa sentire ma talvolta ha predicato nel deserto. Onorevole.
ATL. FILETTOLE: Bevilacqua 6,5, Gaudino 6,5, Cola 7, Vannucchi 6,5(Pacchini Sv), Nannola P. 7, Boschetti 8, Donati 6,5, Marella 6,5 , Giannecchini 6,5(Ferrara 6,5), Pucci 6( Lupori 6), Epifori 7 (Bargagna 6,5 ). A disp.: Banti, Pellegrini, Lazzerini. All.: Deri.
<br >BUTESE: Ciampi 6, Parducci 6,5, Valentini 5,5, Burchielli 6,5, Ciari 5,5, Pacini 6, Matteoli 5,5, Coscetti 7, Andreini 6, Lorenzi 5, Berti 5,5. A disp.: Ciardi, Serafini, Biagi, Sassi. All.: Pacini.
<br >
ARBITRO: Corti di Pisa.
<br >
RETE: Epifori.
Colpo grosso! No signori, non stiamo rievocando un vecchio programma di Smaila che ha accompagnato molte notti degli adolescenti degli anni '80, ma stiamo parlando di un colpo che in casa filettolina era atteso da tempo: la vittoria contro l'odiata Butese. Sulla carta doveva essere una partita impari visto il grande divario in classifica tra gli aquilotti e i biancorossi ma il Ridondelli ha azzerato tutto e ha regalato ai Deri boys tre punti che riempiono di speranza tutti i cuori giallo neri. Con la vittoria sulla Butese si è chiusa alla grande la striscia positiva dell' Atletico contro le prime cinque in classifica, che, S.C. Capanne a parte, ha visto la squadra di Deri sconfitta solo a Portammare in una partita rocambolesca. Ma concentriamoci sulla partita odierna; L'Atletico è tornato a giocare con uno scolastico 4-4-2 a differenza del solito 4-3-1-2 e senza il trequartista il gioco dei giallo neri si è sviluppato molto sulle fasce dove Marella e Giannecchini hanno dato un ottimo apporto. Il primo tempo è stato caratterizzato da un buon ritmo con entrate molto decise ma corrette, e c'era da aspettarselo vista la grande rivalità tra le due squadre. La prima occasione per una volta coincide con il gol che decide la gara: Marella calcia dalla destra un pallone che spiove al centro dove Ciampi è pronto a respingere corto. A questo punto Epifori si trova sui piedi il pallone del vantaggio e non lo spreca: girata in mezza rovesciata e palla nel sacco. L'ultimo gol dell' Atletico risaliva addirittura al 15 novembre quindi si può parlare proprio di fine digiuno. La reazione Butese non si fa attendere e pochi minuti dopo è Berti ad avere il pallone buono per un immediato pareggio; non scatta il fuorigioco, Berti si invola ma di fronte a Bevilacqua si fa ipnotizzare e calcia fuori. L'Atletico crea poco e concede centimetri al centrocampo biancorosso ma Donati e Boschetti fanno un'ottima copertura e la difesa soffre poco le avanzate butesi. Sul finale di primo tempo ci sono le prime avvisaglie di tensione ma il d.g. è bravo nel tenere la partita sempre in pugno, anche se non può nulla con qualche facinoroso di troppo in tribuna. Ma ci sta in partite così sentite, infatti il capitano dei locali ha poi senza difficoltà aiutato l'arbitro a far terminare un lancio di petardi diventato incessante. Dopo le ultime battute giocate per lo più a centrocampo il d.g. manda tutti a bere qualcosa di caldo vista la temperatura molto rigida e nella ripresa è cominciata una partita molto più offensiva da parte ospite. Mister Pacini schiera ora tre punte e mezzo e l' Atletico conduce una partita di solo contenimento con il volenteroso Pucci a dare anch' egli una mano ai compagni più arretrati. L' unico pericolo che costruisce l'Atletico infatti è un bel tiro di Boschetti finito di poco alto sopra la traversa intorno al 20'. Le avanzate ospiti comunque si infrangono sempre contro una difesa molto arcigna e non fanno mai sporcare a Bevilacqua la sua inedita tenuta rosa. Sul finale di partita poi gli animi si scaldano e ne viene fuori una vera e propria battaglia ma sempre in termini agonistici e mai violenti. L'ultimo brivido arriva al 94' quando l'arbitro concede un corner molto dubbio agli ospiti dal quale poteva nascere una vera e propria beffa: colpo di testa di Burchielli lasciato inspiegabilmente solo e Cola salva sulla linea con Bevilacqua battuto. Palla che rimane lì, Burchielli tira ancora ma stavolta il portierone filettolino fa il miracolo e Paolo Nannola può allontanare. Finisce così 1-0 con il cuore del Ridondelli che esplode in un boato. Ritorno alla vittoria dopo quasi due mesi e speranze che vengono rinverdite da una prestazione tutta cuore e da tre punti che servivano come l'ossigeno. Dispiace un po' per la rabbia butese a fine gara condita da molta tensione ma questa partita sarà sempre così: come Rossi e Biaggi, come Coppi e Bartali, Come Boca e River c'è Filettole e Buti . Ora l'unico pensiero però è rivolto al gigante S.C. Capanne, e quello si che sarebbe un colpo grosso, visto che l'Atletico non è più tanto piccolo..
<br >Buono l'arbitraggio.
<br ><b>GIOCATORI PIU': Boschetti (Atl. Filettole):</b> Quel che si definisce un rientro coi fiocchi; crea, distrugge, corre, lotta, guida, imposta e tira. Se fosse piovuto avrebbe camminato sulle acque.. Aquila reale.
<br ><b>Coscetti (Butese):</b> Il capitano regge la baracca; parte centrocampista per poi dare una mano in attacco con le buone e con le cattive. Sgomita e si fa sentire ma talvolta ha predicato nel deserto. Onorevole.