• Terza Categoria GIR.A
  • Atletico Filettole
  • 0 - 2
  • Pappiana


ATL. FILETTOLE: Bevilacqua 5,5, Vannucchi 6 (Pucci 6,5), Bargagna 5, Donati 7, Cola 5,5, Raffaelli 5,5 (Lazzerini 6), Nannola 5,5 (Monastirski Sv), Marella 6,5, Boschetti 6,5, Ferrara 6, Pellegrini 6,5 (Epifori 6). A Disp.: Giannecchini,Nannola P. All.: Deri.

PAPPIANA: Della Rosa 6,5, Torresi 6, Puntoni 6,5, Pacini 5,5, Levatino D. 6, Vannozzi 7, Landucci 6,5, Possenti 5,5, Toscano 7, Coli 6, Lavatino Y. 6. A Disp.: Cecchetti, Colainni, Ercolani, Cima, Franchi 6,5, Rindi, Biagi. All.: Cartei.


ARBITRO: Parrinello di Pisa.


RETI: Landucci, Franchi.



Non si può dire che l' Atletico non ci abbia provato.... La squadra di Deri, a differenza dell' andata, ha ben interpretato il derby del Serchio ma la fortuna quest' anno non sta bene nella frazione vecchianese. I giallo neri hanno sempre tenuto in mano il pallino del gioco mettendo in difficoltà più e più volte la ben più esperta squadra ospite ma senza mai riuscire a creare grossi pericoli tranne in sporadici casi. Dispiace sicuramente che la sconfitta filettolina sia maturata sugli unici due tiri in porta dei sangiulianesi che non possiamo che definire cinici al massimo. Le cose si sono subito messe male per i Deri boys quando al terzo minuto ci ha pensato Landucci a sbloccare la gara capitalizzando al meglio un cross dalla sinistra con un piattone che ha trafitto Bevilacqua alla sua sinistra. L'Atletico è colpito a freddo ma non demorde e tiene in mano le redini del gioco con dei bei fraseggi in mezzo al campo ma senza mai testare le qualità di Della Rosa. Il primo vero pericolo per i sangiulianesi lo porta Cola che dopo una serie di passaggi con Ferrara calcia al centro un tiro cross che sembra beffare l' estremo difensore rossoblu ma la traversa dice no. Intorno al 30' l'episodio che potrebbe cambiare la gara; Raffaelli si infila in area eludendo l'intervento di Puntoni, interviene Levatino che travolge l'attaccante giallo nero. Il d.g. indica il dischetto senza troppe proteste ma poco dopo decreta un calcio di punizione a due in area perché, udite udite, il difensore ha sì travolto l'attaccante, ma a gamba tesa, quindi punizione e non rigore che Nannola calcia di pochissimo fuori. Roba da stupidiario del calcio (per stessa ammissione dei giocatori del Pappiana). Si va avanti e stavolta è Ferrara a procurarsi una punizione dal limite e ancora Nannola si accanisce contro la sfortuna ma niente, palla fuori di un soffio. Il primo tempo finisce con gli aquilotti che gestiscono il pallone ma senza trovare la stoccata e con un Pappiana che gestisce la gara come può. Il secondo tempo è ancora di marca giallo nera ma l' assenza di Epifori e Lazzerini là davanti si fa sentire tanto che nel giro di 15 minuti entrano entrambi. Il d.g. poi non aiuta la rimonta dei locali infatti sono molte le controversie viste sul terreno di gioco ma non abbiamo spazio ne l'umore per parlarne ulteriormente. Le avanzate ospiti non riescono mai ad arrivare dalle parti di Bevilacqua e la difesa locale comincia a controllare bene gli avanti ospiti ma il tempo passa e Deri deve rischiare. Dentro i sopracitati Epi- Lazze oltre a Pucci e Monastirski e i contropiedi del Pappiana ora fanno male. La partita però continua a farla l' Atletico con un Boschetti che non delude mai e con i neo entrati vogliosi di gloria ma sfortuna e arbitraggio non aiutano. Almeno un paio di punizioni dal limite sono state negate ai locali per non parlare dei calci d' angolo ma nonostante tutto i filetolini si rendono ancora pericolosi: stavolta è Ferrara che sbuca di testa su una punizione calciata dentro da Boschetti ma Della Rosa è bravo ad evitare il pareggio. Dopo un bel tiro fuori di Boschetti Cartei si copre con l'inserimento di un difensore e di un centrocampista e sul finire di partita inserisce anche una punta che lo ripaga col gol del ko al 92'. Secondo molti Franchi è partito in posizione di netto fuorigioco ma non è così per il d.g. e il forte centravanti vecchianese infrange ogni sogno di rimonta. Alla fine è 0-2 con il Pappiana che torna al successo dopo una profonda crisi, mentre l' Atletico vede svanire la possibilità di vincere il suo primo derby del Serchio. Nulla da rimproverare però perché la voglia c'è stata come la convinzione di farcela ma il calcio è anche questo. La certezza però è che l' Atletico è un'altra squadra e se la voglia rimane questa, ci saranno le basi per qualcosa di importante. Sotto col lavoro dunque, senza paure e senza demordere.

GIOCATORI PIU': Pellegrini e Donati (Atl. Filettole): Il giovane centrocampista vecchianese gioca in un ruolo non suo (trequartista) e riesce a creare gioco e a interrompere quello avversario adattandosi subito alla partita. Tiene la squadra corta. Universale. Il difensore filettolino demolisce gli avversari con belli e puntuali interventi a liberare e guida il reparto con autorità. Peccato che i suoi colleghi di reparto non siano ispiratissimi. Bodyguard.

Vannozzi e Toscano (Pappiana): Gran prova del terzino che al Ridondelli non fallisce mai; deciso, rapido ed elementare. Decisivo. Il gigante numero 9 fa salire bene la squadra, prende e da botte a volontà e sforna assist interessanti. Pivot s'assalto.

ATL. FILETTOLE: Bevilacqua 5,5, Vannucchi 6 (Pucci 6,5), Bargagna 5, Donati 7, Cola 5,5, Raffaelli 5,5 (Lazzerini 6), Nannola 5,5 (Monastirski Sv), Marella 6,5, Boschetti 6,5, Ferrara 6, Pellegrini 6,5 (Epifori 6). A Disp.: Giannecchini,Nannola P. All.: Deri. <br >PAPPIANA: Della Rosa 6,5, Torresi 6, Puntoni 6,5, Pacini 5,5, Levatino D. 6, Vannozzi 7, Landucci 6,5, Possenti 5,5, Toscano 7, Coli 6, Lavatino Y. 6. A Disp.: Cecchetti, Colainni, Ercolani, Cima, Franchi 6,5, Rindi, Biagi. All.: Cartei. <br > ARBITRO: Parrinello di Pisa. <br > RETI: Landucci, Franchi. Non si pu&ograve; dire che l' Atletico non ci abbia provato.... La squadra di Deri, a differenza dell' andata, ha ben interpretato il derby del Serchio ma la fortuna quest' anno non sta bene nella frazione vecchianese. I giallo neri hanno sempre tenuto in mano il pallino del gioco mettendo in difficolt&agrave; pi&ugrave; e pi&ugrave; volte la ben pi&ugrave; esperta squadra ospite ma senza mai riuscire a creare grossi pericoli tranne in sporadici casi. Dispiace sicuramente che la sconfitta filettolina sia maturata sugli unici due tiri in porta dei sangiulianesi che non possiamo che definire cinici al massimo. Le cose si sono subito messe male per i Deri boys quando al terzo minuto ci ha pensato Landucci a sbloccare la gara capitalizzando al meglio un cross dalla sinistra con un piattone che ha trafitto Bevilacqua alla sua sinistra. L'Atletico &egrave; colpito a freddo ma non demorde e tiene in mano le redini del gioco con dei bei fraseggi in mezzo al campo ma senza mai testare le qualit&agrave; di Della Rosa. Il primo vero pericolo per i sangiulianesi lo porta Cola che dopo una serie di passaggi con Ferrara calcia al centro un tiro cross che sembra beffare l' estremo difensore rossoblu ma la traversa dice no. Intorno al 30' l'episodio che potrebbe cambiare la gara; Raffaelli si infila in area eludendo l'intervento di Puntoni, interviene Levatino che travolge l'attaccante giallo nero. Il d.g. indica il dischetto senza troppe proteste ma poco dopo decreta un calcio di punizione a due in area perch&eacute;, udite udite, il difensore ha s&igrave; travolto l'attaccante, ma a gamba tesa, quindi punizione e non rigore che Nannola calcia di pochissimo fuori. Roba da stupidiario del calcio (per stessa ammissione dei giocatori del Pappiana). Si va avanti e stavolta &egrave; Ferrara a procurarsi una punizione dal limite e ancora Nannola si accanisce contro la sfortuna ma niente, palla fuori di un soffio. Il primo tempo finisce con gli aquilotti che gestiscono il pallone ma senza trovare la stoccata e con un Pappiana che gestisce la gara come pu&ograve;. Il secondo tempo &egrave; ancora di marca giallo nera ma l' assenza di Epifori e Lazzerini l&agrave; davanti si fa sentire tanto che nel giro di 15 minuti entrano entrambi. Il d.g. poi non aiuta la rimonta dei locali infatti sono molte le controversie viste sul terreno di gioco ma non abbiamo spazio ne l'umore per parlarne ulteriormente. Le avanzate ospiti non riescono mai ad arrivare dalle parti di Bevilacqua e la difesa locale comincia a controllare bene gli avanti ospiti ma il tempo passa e Deri deve rischiare. Dentro i sopracitati Epi- Lazze oltre a Pucci e Monastirski e i contropiedi del Pappiana ora fanno male. La partita per&ograve; continua a farla l' Atletico con un Boschetti che non delude mai e con i neo entrati vogliosi di gloria ma sfortuna e arbitraggio non aiutano. Almeno un paio di punizioni dal limite sono state negate ai locali per non parlare dei calci d' angolo ma nonostante tutto i filetolini si rendono ancora pericolosi: stavolta &egrave; Ferrara che sbuca di testa su una punizione calciata dentro da Boschetti ma Della Rosa &egrave; bravo ad evitare il pareggio. Dopo un bel tiro fuori di Boschetti Cartei si copre con l'inserimento di un difensore e di un centrocampista e sul finire di partita inserisce anche una punta che lo ripaga col gol del ko al 92'. Secondo molti Franchi &egrave; partito in posizione di netto fuorigioco ma non &egrave; cos&igrave; per il d.g. e il forte centravanti vecchianese infrange ogni sogno di rimonta. Alla fine &egrave; 0-2 con il Pappiana che torna al successo dopo una profonda crisi, mentre l' Atletico vede svanire la possibilit&agrave; di vincere il suo primo derby del Serchio. Nulla da rimproverare per&ograve; perch&eacute; la voglia c'&egrave; stata come la convinzione di farcela ma il calcio &egrave; anche questo. La certezza per&ograve; &egrave; che l' Atletico &egrave; un'altra squadra e se la voglia rimane questa, ci saranno le basi per qualcosa di importante. Sotto col lavoro dunque, senza paure e senza demordere. <br ><b>GIOCATORI PIU': Pellegrini e Donati (Atl. Filettole):</b> Il giovane centrocampista vecchianese gioca in un ruolo non suo (trequartista) e riesce a creare gioco e a interrompere quello avversario adattandosi subito alla partita. Tiene la squadra corta. Universale. Il difensore filettolino demolisce gli avversari con belli e puntuali interventi a liberare e guida il reparto con autorit&agrave;. Peccato che i suoi colleghi di reparto non siano ispiratissimi. Bodyguard. <br ><b>Vannozzi e Toscano (Pappiana): </b>Gran prova del terzino che al Ridondelli non fallisce mai; deciso, rapido ed elementare. Decisivo. Il gigante numero 9 fa salire bene la squadra, prende e da botte a volont&agrave; e sforna assist interessanti. Pivot s'assalto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI