• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Capostrada Belvedere
  • 0 - 3
  • Affrico


CAPOSTRADA BELVEDERE: Santi, Scappucci, Del Fà, Giuliani, Bisconti, Morelli, Pemaj, Innocenti, Minichiello, Caselli, Haxiu. A disp.: Rosellini, Ferretti, Geshtenja, Villani, Vighi, Talini, Di Vita. All.: Poli.
AFFRICO: Benvenuti, Landi, Milazzo, Marigo, Giovannoni, Rossi, Nardi, Rotondi, Zufanelli, Marqeshi, Ruocco. A disp.: Faccioli, Berti, Ceccherini, De Rinaldis, Cheloni, Biagiotti, Santelli. All.: Stefano Lo Russo.

ARBITRO: Lorenzo Guiducci di Empoli.

RETI: Marigo, Rotondi, Marqeshi.



Nello scontro per la salvezza tra Capostrada e Affrico, disputato sul terreno amico dei primi, gli ospiti trionfano col punteggio di 3 a 0. I ragazzi allenati da Mister Lo Russo scendono in campo decisi a far bene ed impattano la partita nel migliore dei modi, cercando di contenere le sortite offensive del Capostrada e di ripartire con qualità e forza fisica. I risultati si vedono dato che le occasioni arrivano numerose e permettono agli ospiti di mettersi in evidenza. Il vantaggio arriva come naturale conseguenza di ciò a cui si era assistito fino a quel momento: Marqeshi serve Marigo con un pallone invitante che lo trova pronto, ed il numero 4 impatta il pallone di potenza da fuori area e supera il numero 1 avversario per il vantaggio dei suoi compagni. Durante la prima frazione non si assiste ad altre occasioni di rilievo e si va dunque al riposo con gli ospiti in vantaggio. L'intervallo ristora le energie dei ventidue ragazzi in campo, e al rientro in gioco la partita ricomincia con l'Affrico in grande spolvero. Trascorrono pochi istanti dal fischio d'inizio e Santelli si smarca e riesce a calciare da ottima posizione, la sua conclusione viene però murata da un intervento difensivo ed il pallone carambola sui piedi di Rotondi che segna sulla respinta. Quando mancano pochi istanti al termine, ecco che arriva anche la terza ed ultima segnatura. La palla viene messa al centro e trova Marqeshi smarcato che di testa colpisce nel migliore dei modi e supera nuovamente il numero 1 avversario. Nei minuti finali il Capostrada cerca la reazione, ma non si hanno grossissime occasioni e Benvenuti rimane quasi inoperoso, sebbene in un paio di casi sia costretto agli straordinari e a dimostrare la propria abilità tra i pali. Il direttore di gara fischia dunque la fine permettendo all'Affrico di portarsi a casa tre punti fondamentali per il proprio cammino in campionato, mentre i padroni di casa del Capostrada dovranno cercare di rifarsi già dalla prossima domenica.
Calciatoripiù
: ottima prova collettiva da parte dell'Affrico di mister Lo Russo, che ha dimostrato di poter vincere le partite con maturità e spirito di sacrifico.

CAPOSTRADA BELVEDERE: Santi, Scappucci, Del F&agrave;, Giuliani, Bisconti, Morelli, Pemaj, Innocenti, Minichiello, Caselli, Haxiu. A disp.: Rosellini, Ferretti, Geshtenja, Villani, Vighi, Talini, Di Vita. All.: Poli.<br >AFFRICO: Benvenuti, Landi, Milazzo, Marigo, Giovannoni, Rossi, Nardi, Rotondi, Zufanelli, Marqeshi, Ruocco. A disp.: Faccioli, Berti, Ceccherini, De Rinaldis, Cheloni, Biagiotti, Santelli. All.: Stefano Lo Russo. <br > ARBITRO: Lorenzo Guiducci di Empoli.<br > RETI: Marigo, Rotondi, Marqeshi. Nello scontro per la salvezza tra Capostrada e Affrico, disputato sul terreno amico dei primi, gli ospiti trionfano col punteggio di 3 a 0. I ragazzi allenati da Mister Lo Russo scendono in campo decisi a far bene ed impattano la partita nel migliore dei modi, cercando di contenere le sortite offensive del Capostrada e di ripartire con qualit&agrave; e forza fisica. I risultati si vedono dato che le occasioni arrivano numerose e permettono agli ospiti di mettersi in evidenza. Il vantaggio arriva come naturale conseguenza di ci&ograve; a cui si era assistito fino a quel momento: Marqeshi serve Marigo con un pallone invitante che lo trova pronto, ed il numero 4 impatta il pallone di potenza da fuori area e supera il numero 1 avversario per il vantaggio dei suoi compagni. Durante la prima frazione non si assiste ad altre occasioni di rilievo e si va dunque al riposo con gli ospiti in vantaggio. L'intervallo ristora le energie dei ventidue ragazzi in campo, e al rientro in gioco la partita ricomincia con l'Affrico in grande spolvero. Trascorrono pochi istanti dal fischio d'inizio e Santelli si smarca e riesce a calciare da ottima posizione, la sua conclusione viene per&ograve; murata da un intervento difensivo ed il pallone carambola sui piedi di Rotondi che segna sulla respinta. Quando mancano pochi istanti al termine, ecco che arriva anche la terza ed ultima segnatura. La palla viene messa al centro e trova Marqeshi smarcato che di testa colpisce nel migliore dei modi e supera nuovamente il numero 1 avversario. Nei minuti finali il Capostrada cerca la reazione, ma non si hanno grossissime occasioni e Benvenuti rimane quasi inoperoso, sebbene in un paio di casi sia costretto agli straordinari e a dimostrare la propria abilit&agrave; tra i pali. Il direttore di gara fischia dunque la fine permettendo all'Affrico di portarsi a casa tre punti fondamentali per il proprio cammino in campionato, mentre i padroni di casa del Capostrada dovranno cercare di rifarsi gi&agrave; dalla prossima domenica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima prova collettiva da parte dell'Affrico di mister <b>Lo Russo</b>, che ha dimostrato di poter vincere le partite con maturit&agrave; e spirito di sacrifico.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI