• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Mazzola Valdarbia
  • 0 - 3
  • Cattolica Virtus


MAZZOLA VALDARBIA: Pondrelli, Ciacci, Bertoncini, Masini, Saburri, Behari, Agostino, Bazzotti, Profeti, Lorenzini, Neri D.. A disp.: Canestri, Castelli M., Fontani, Morina, Alberti, Muzzi, Ventrone. All.: Antonio Tozzi.
CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Del Lungo, Testa, Vestrini, Gentili, D'Oria, Carfora, Iacovitti, Masetti, Giunta, Cocchi. A disp.: Tarchiani, Fusser, Duranti, Martini, Dallai, Bartolozzi. All.: Lorenzo Billi.

ARBITRO: Bonamici di Grosseto.

RETI: Bartolozzi 2, Cocchi.



Sotto una fitta e persistente pioggia la San Michele Cattolica Virtus affronta la neo promossa Mazzola Valdarbia, in uno scontro che può essere utile solo ai senesi in cerca di una salvezza che è ancora a portata di mano. Meno velleitarie sono le pretese della Cattolica Campione d'Italia in carica per quest'anno e i classe 2003 di Billi, pur disputando un campionato di alta classifica, non riusciranno certo a bissare il successo dell'anno passato. La prima frazione di gioco si svolge essenzialmente a centrocampo con la Cattolica Virtus che non riesce a trovare spazi per forare la difesa senese ed è costretta ad effettuare manovre di giro palla con traversoni dalla trequarti e tiri solo da fuori area che però si spengono quasi sempre in un nulla di fatto. I tiri in porta non mancano e il giovane portiere Pondrelli ha il suo bel da fare per difende la porta. Al 10' un tiro di Giunta finisce direttamente tra le mani di Pondrelli. Sul rovesciamento di fronte è Profeti che al limite dell'area perde il tempo per il tiro, che però riesce a Behari anche se fuori misura. All' 11' bel tiro di Canfora ed altrettanto bella la risposta di Pondrelli che mette in angolo con una plastica parata. Nel giro di tre minuti due punizioni speculari calciate da Testa dalla fascia sinistra si concludono in un nulla di fatto. La prima vera occasione per la Cattolica arriva al 25' quando Saburri ferma malamente Cocchi al limite dell'area con conseguente punizione, la palla calciata forte e bassa schizza sul manto sintetico bagnato, ma Pondrelli è ancora attento e respinge al meglio l'insidioso tiro. Le maglie della difesa senese sono ben chiuse e la Cattolica si affida a capitan Gentili con tiri dalla lunga distanza. Il Mazzola Valdarbia riesce ad uscire con alcune incursioni degli esterni che non sempre trovano la conclusione finale. La seconda parte di gara inizia con due sostituzione per la Cattolica (entrano Fusser e Bartolozzi) che si dimostreranno decisive. Anche Mr. Tozzi gioca le sue carte a disposizione mettendo in campo Ventrone per Profeti e Castelli per Ciacci. La musica non cambia ed è ancora la Cattolica a farsi avanti con un tiro di Canfora, fuori dalla porta, e uno di Fusser con ancora una volta Pondrelli che para sicuro. Al 44' la Cattolica Virtus si porta in vantaggio in maniera inaspettata: Bartolozzi, a centro area, riceve palla su cross dalla sinistra e tenta il colpo di piatto ma colpendo malamente, la palla rimane sui piedi dell'attaccante e questa volta è un gioco da ragazzi trafiggere l'incolpevole Pondrelli. Il Mazzola Valdarbia non si dà per vinto, mette in campo forze fresche con Morina, Fontani ed Alberti che spingono ancora di più in avanti la squadra ed infatti è Ventrone che va al tiro ma Dainelli respinge in angolo. La partita si fa molto vivace e al 55' ghiotta occasione per il Mazzola: Alberti si libera centralmente al limite dell'area ma al momento del tiro scivola impattando malamente la palla che finisce tra le braccia di Dainelli. Sull'inversione di campo è ancora Bartolozzi a calciare alto sopra la traversa. E' ancora il Mazzola che spinge e da una bella discesa di Agostino la palla arriva ad Alberti che fa filtrare la palla ma viene anticipato al momento del tiro dal diretto avversario. Al 60' è Martini che tenta la conclusione, ma il tiro finisce direttamente fuori. Al 61' doccia fredda per il Mazzola Valdardia ma soprattutto per Pondrelli, che su una palla lenta in uscita non riesce a trattenere la sfera e per Bartolozzi, il sempre presente uomo in area di rigore (con tifoseria personale al seguito), è un giochetto da ragazzi appoggiare di piatto in porta per la seconda volta. Al 63' espulsione diretta di Gentili, per fallo di reazione. Le forze spese dai giocatori di entrambi le compagini vanno esaurendo, ma c'è tempo ancora per un dribling sulla fascia di Alberti, che però mette una palla in centro area troppo lunga per i compagni, e per il tiro di Cocchi che trafigge per la terza volta la porta dei senesi.
Calciatoripiù
: per il Mazzola Valdarbia, vista l'intensità messa in campo, buona la prestazione di tutta la squadra e nelle retrovie soprattutto del giovane portiere Pondrelli e di Saburri che con i compagni è riuscito a contenere la veemenza degli avversari. Per i campioni d'Italia è il bel gruppo con le capacità individuali che riesce a far grande la squadra anche con l'assenza di Rossi Lottini. Buona la direzione di gara del sig. Lorenzo Bonamici di Grosseto.

MAZZOLA VALDARBIA: Pondrelli, Ciacci, Bertoncini, Masini, Saburri, Behari, Agostino, Bazzotti, Profeti, Lorenzini, Neri D.. A disp.: Canestri, Castelli M., Fontani, Morina, Alberti, Muzzi, Ventrone. All.: Antonio Tozzi.<br >CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Del Lungo, Testa, Vestrini, Gentili, D'Oria, Carfora, Iacovitti, Masetti, Giunta, Cocchi. A disp.: Tarchiani, Fusser, Duranti, Martini, Dallai, Bartolozzi. All.: Lorenzo Billi.<br > ARBITRO: Bonamici di Grosseto.<br > RETI: Bartolozzi 2, Cocchi. Sotto una fitta e persistente pioggia la San Michele Cattolica Virtus affronta la neo promossa Mazzola Valdarbia, in uno scontro che pu&ograve; essere utile solo ai senesi in cerca di una salvezza che &egrave; ancora a portata di mano. Meno velleitarie sono le pretese della Cattolica Campione d'Italia in carica per quest'anno e i classe 2003 di Billi, pur disputando un campionato di alta classifica, non riusciranno certo a bissare il successo dell'anno passato. La prima frazione di gioco si svolge essenzialmente a centrocampo con la Cattolica Virtus che non riesce a trovare spazi per forare la difesa senese ed &egrave; costretta ad effettuare manovre di giro palla con traversoni dalla trequarti e tiri solo da fuori area che per&ograve; si spengono quasi sempre in un nulla di fatto. I tiri in porta non mancano e il giovane portiere Pondrelli ha il suo bel da fare per difende la porta. Al 10' un tiro di Giunta finisce direttamente tra le mani di Pondrelli. Sul rovesciamento di fronte &egrave; Profeti che al limite dell'area perde il tempo per il tiro, che per&ograve; riesce a Behari anche se fuori misura. All' 11' bel tiro di Canfora ed altrettanto bella la risposta di Pondrelli che mette in angolo con una plastica parata. Nel giro di tre minuti due punizioni speculari calciate da Testa dalla fascia sinistra si concludono in un nulla di fatto. La prima vera occasione per la Cattolica arriva al 25' quando Saburri ferma malamente Cocchi al limite dell'area con conseguente punizione, la palla calciata forte e bassa schizza sul manto sintetico bagnato, ma Pondrelli &egrave; ancora attento e respinge al meglio l'insidioso tiro. Le maglie della difesa senese sono ben chiuse e la Cattolica si affida a capitan Gentili con tiri dalla lunga distanza. Il Mazzola Valdarbia riesce ad uscire con alcune incursioni degli esterni che non sempre trovano la conclusione finale. La seconda parte di gara inizia con due sostituzione per la Cattolica (entrano Fusser e Bartolozzi) che si dimostreranno decisive. Anche Mr. Tozzi gioca le sue carte a disposizione mettendo in campo Ventrone per Profeti e Castelli per Ciacci. La musica non cambia ed &egrave; ancora la Cattolica a farsi avanti con un tiro di Canfora, fuori dalla porta, e uno di Fusser con ancora una volta Pondrelli che para sicuro. Al 44' la Cattolica Virtus si porta in vantaggio in maniera inaspettata: Bartolozzi, a centro area, riceve palla su cross dalla sinistra e tenta il colpo di piatto ma colpendo malamente, la palla rimane sui piedi dell'attaccante e questa volta &egrave; un gioco da ragazzi trafiggere l'incolpevole Pondrelli. Il Mazzola Valdarbia non si d&agrave; per vinto, mette in campo forze fresche con Morina, Fontani ed Alberti che spingono ancora di pi&ugrave; in avanti la squadra ed infatti &egrave; Ventrone che va al tiro ma Dainelli respinge in angolo. La partita si fa molto vivace e al 55' ghiotta occasione per il Mazzola: Alberti si libera centralmente al limite dell'area ma al momento del tiro scivola impattando malamente la palla che finisce tra le braccia di Dainelli. Sull'inversione di campo &egrave; ancora Bartolozzi a calciare alto sopra la traversa. E' ancora il Mazzola che spinge e da una bella discesa di Agostino la palla arriva ad Alberti che fa filtrare la palla ma viene anticipato al momento del tiro dal diretto avversario. Al 60' &egrave; Martini che tenta la conclusione, ma il tiro finisce direttamente fuori. Al 61' doccia fredda per il Mazzola Valdardia ma soprattutto per Pondrelli, che su una palla lenta in uscita non riesce a trattenere la sfera e per Bartolozzi, il sempre presente uomo in area di rigore (con tifoseria personale al seguito), &egrave; un giochetto da ragazzi appoggiare di piatto in porta per la seconda volta. Al 63' espulsione diretta di Gentili, per fallo di reazione. Le forze spese dai giocatori di entrambi le compagini vanno esaurendo, ma c'&egrave; tempo ancora per un dribling sulla fascia di Alberti, che per&ograve; mette una palla in centro area troppo lunga per i compagni, e per il tiro di Cocchi che trafigge per la terza volta la porta dei senesi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Mazzola Valdarbia, vista l'intensit&agrave; messa in campo, buona la prestazione di tutta la squadra e nelle retrovie soprattutto del giovane portiere <b>Pondrelli </b>e di <b>Saburri </b>che con i compagni &egrave; riuscito a contenere la veemenza degli avversari. Per i campioni d'Italia &egrave; il bel gruppo con le capacit&agrave; individuali che riesce a far grande la squadra anche con l'assenza di Rossi Lottini. Buona la direzione di gara del sig. Lorenzo Bonamici di Grosseto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI