• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Scandicci
  • 2 - 1
  • Margine Coperta


SCANDICCI: Bait, Paggetti (58' Poggianti), Piochi, Bici, Ficini, Pinzani, Bonini, Baravelli, Giuntini (53' Failli), Desii (46' Cellerini), Corsi (70' Gianassi). A disp.: Posarelli, Faralli. All.: Filippo Ebeyer.
MARGINE COPERTA: Bechelli, Zanchi, Zanda (43' Benedetti), Marchetti, Martinelli E., Vezzosi (59' Ferraris), Stringari (41' Sancredi), Bianchi (48' Martini), Latini, Vignozzi, Faraglia (53' Martinelli T.). A disp.:Consani. All.: Alberto Francesconi.

ARBITRO: Eleonora Labate di Firenze.

RETI: 7' Piochi, 40' Corsi, 47' rig. Marchetti.
NOTE: ammoniti Paggetti all'8' e Bonini al 28'. Espulsi Baravelli al 32' e Zanchi al 40'. Recupero 2'+5'.



In uno scontro diretto in cui Scandicci e Margine hanno fatto di tutto per complicarsi la vita, prevalgono i ragazzi di Ebeyer. Che quella del Bartolozzi sarà una partita pazza lo si capisce già al 5', quando Paggetti stende Latini nella sua area e induce la signorina Labate a decretare la massima punizione. Sul dischetto si presenta lo stesso numero 9 bianconero, che angola troppo la sua battuta e spedisce la sfera sul fondo. Gli ospiti vengono puniti pochissimi istanti più tardi: Bechelli respinge corto la conclusione di Desii e consente a Piochi di appoggiare in rete il pallone che vale il vantaggio per i padroni di casa. La reazione degli ospiti non tarda ad arrivare: al 10', la punizione calciata da Vezzosi sorvola di poco la trasversale. Il Margine Coperta alza vistosamente il suo baricentro, ma si espone alle rapide ripartenze dei locali: Desii e Giuntini fuggono verso la porta avversaria, ostacolati dal solo Zanchi; il numero 10 scandiccese serve in maniera imprecisa il suo attaccante, costretto ad un'innocua conclusione da posizione defilata. I ragazzi di Francesconi tornano a segnalarsi al 25', nel momento in cui il diagonale di Stringarifa correre più di un brivido lungo la schiena di Bait. La partita dello Scandicci si complica notevolmente al tramonto del primo tempo, quando Baravelli scalcia Bianchi e finisce anzitempo negli spogliatoi. Ebeyer risistemai suoi con un 4-4-1, abbassa Corsi sulla linea dei centrocampisti e lascia il solo Giuntini a battagliare con i due centrali difensivi avversari. I blues rischiano grosso in avvio di ripresa, quando un cross proveniente dalla trequarti pesca Stringari, il quale non dimostra il cinismo necessario per siglare il gol del pareggio. L'episodio rappresenta soltanto l'introduzione al minuto da incubo per i bianconeri: sul ribaltamento di fronte, Zanchi, già ammonito, stende Corsi al limite dell'area e si fa cacciare dal terreno di gioco, ristabilendo la parità numerica. Lo stesso Corsi si incarica del conseguente calcio di punizione e beffa Bechelli sul suo palo, portando i blues sul 2-0. Pur con il doppio vantaggio e con l'inerzia della gara nuovamente a favore, lo Scandicci decide di complicarsi la vita al 46', nel momento in cui Paggetti trattiene per la maglia Vignozzi in area di rigore, causando il secondo penalty per gli ospiti. Questa volta è Marchetti a presentarsi sul dischetto: la battuta del capitano bianconero gonfia il sacco e mette il punteggio sul 1-2. I tiri dagli undici metri a favore del Margine rischiano di diventare tre, quando Piochi stende il neoentrato Martini al confine dell'area: l'arbitro sostiene che il contatto sia avvenuto al di fuori dell'area e concede soltanto una punizione che si esaurirà in un nulla di fatto. I padroni di casa resistono fino al triplice fischio e portano a casa un successo fondamentale, che consente loro di operare il sorpasso proprio ai danni del Margine Coperta. Rimane soltanto l'amaro in bocca a mister Francesconi, la cui squadra paga a caro prezzo i troppi errori individuali commessi. Calciatorepiù: Corsisi è evidenziato come l'elemento che ha deciso l'incontro, prima causando l'espulsione di Zanchi, poi trasformando la conseguente punizione nel gol del provvisorio 2-0.

Andrea Doccula SCANDICCI: Bait, Paggetti (58' Poggianti), Piochi, Bici, Ficini, Pinzani, Bonini, Baravelli, Giuntini (53' Failli), Desii (46' Cellerini), Corsi (70' Gianassi). A disp.: Posarelli, Faralli. All.: Filippo Ebeyer.<br >MARGINE COPERTA: Bechelli, Zanchi, Zanda (43' Benedetti), Marchetti, Martinelli E., Vezzosi (59' Ferraris), Stringari (41' Sancredi), Bianchi (48' Martini), Latini, Vignozzi, Faraglia (53' Martinelli T.). A disp.:Consani. All.: Alberto Francesconi.<br > ARBITRO: Eleonora Labate di Firenze.<br > RETI: 7' Piochi, 40' Corsi, 47' rig. Marchetti.<br >NOTE: ammoniti Paggetti all'8' e Bonini al 28'. Espulsi Baravelli al 32' e Zanchi al 40'. Recupero 2'+5'. In uno scontro diretto in cui Scandicci e Margine hanno fatto di tutto per complicarsi la vita, prevalgono i ragazzi di Ebeyer. Che quella del Bartolozzi sar&agrave; una partita pazza lo si capisce gi&agrave; al 5', quando Paggetti stende Latini nella sua area e induce la signorina Labate a decretare la massima punizione. Sul dischetto si presenta lo stesso numero 9 bianconero, che angola troppo la sua battuta e spedisce la sfera sul fondo. Gli ospiti vengono puniti pochissimi istanti pi&ugrave; tardi: Bechelli respinge corto la conclusione di Desii e consente a Piochi di appoggiare in rete il pallone che vale il vantaggio per i padroni di casa. La reazione degli ospiti non tarda ad arrivare: al 10', la punizione calciata da Vezzosi sorvola di poco la trasversale. Il Margine Coperta alza vistosamente il suo baricentro, ma si espone alle rapide ripartenze dei locali: Desii e Giuntini fuggono verso la porta avversaria, ostacolati dal solo Zanchi; il numero 10 scandiccese serve in maniera imprecisa il suo attaccante, costretto ad un'innocua conclusione da posizione defilata. I ragazzi di Francesconi tornano a segnalarsi al 25', nel momento in cui il diagonale di Stringarifa correre pi&ugrave; di un brivido lungo la schiena di Bait. La partita dello Scandicci si complica notevolmente al tramonto del primo tempo, quando Baravelli scalcia Bianchi e finisce anzitempo negli spogliatoi. Ebeyer risistemai suoi con un 4-4-1, abbassa Corsi sulla linea dei centrocampisti e lascia il solo Giuntini a battagliare con i due centrali difensivi avversari. I blues rischiano grosso in avvio di ripresa, quando un cross proveniente dalla trequarti pesca Stringari, il quale non dimostra il cinismo necessario per siglare il gol del pareggio. L'episodio rappresenta soltanto l'introduzione al minuto da incubo per i bianconeri: sul ribaltamento di fronte, Zanchi, gi&agrave; ammonito, stende Corsi al limite dell'area e si fa cacciare dal terreno di gioco, ristabilendo la parit&agrave; numerica. Lo stesso Corsi si incarica del conseguente calcio di punizione e beffa Bechelli sul suo palo, portando i blues sul 2-0. Pur con il doppio vantaggio e con l'inerzia della gara nuovamente a favore, lo Scandicci decide di complicarsi la vita al 46', nel momento in cui Paggetti trattiene per la maglia Vignozzi in area di rigore, causando il secondo penalty per gli ospiti. Questa volta &egrave; Marchetti a presentarsi sul dischetto: la battuta del capitano bianconero gonfia il sacco e mette il punteggio sul 1-2. I tiri dagli undici metri a favore del Margine rischiano di diventare tre, quando Piochi stende il neoentrato Martini al confine dell'area: l'arbitro sostiene che il contatto sia avvenuto al di fuori dell'area e concede soltanto una punizione che si esaurir&agrave; in un nulla di fatto. I padroni di casa resistono fino al triplice fischio e portano a casa un successo fondamentale, che consente loro di operare il sorpasso proprio ai danni del Margine Coperta. Rimane soltanto l'amaro in bocca a mister Francesconi, la cui squadra paga a caro prezzo i troppi errori individuali commessi. <b>Calciatorepi&ugrave;: Corsisi</b> &egrave; evidenziato come l'elemento che ha deciso l'incontro, prima causando l'espulsione di Zanchi, poi trasformando la conseguente punizione nel gol del provvisorio 2-0. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI