• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Scandicci
  • 1 - 2
  • Cattolica Virtus


SCANDICCI (4-3-1-2): Bait, Pinzani (43' Paggetti), Marchetti (57' Cherin), Bici, Piochi, Ficini, Bonini, Failli, Giuntini, Desii (52' Poggianti), Corsi. A disp.: Posarelli, Cellerini. All.: Filippo Ebeyer.
CATTOLICA VIRTUS (4-3-3): Dainelli, Duranti, Del Lungo, Vestrini, Gentili, D'Oria, Carfora (60' Testa), Iacovitti, Masetti (59' Giunta), Rossi Lottini D. (65' Fusser), Frascadore (50' Martini). A disp.: Tarchiani, Rossi Lottini D.. All.: Lorenzo Billi.

ARBITRO: Salama di Firenze.

RETI: 14' Failli, 27' Masetti, 35' Rossi Lottini D..
NOTE: ammonito Desii al 30'. Recupero 0+5'.



Vittoria esterna da grande squadra per la Cattolica, abile nel ribaltare l'iniziale svantaggio ad opera dell'ex Failli e a neutralizzare senza particolari affanni il predominio territoriale esercitato dallo Scandicci. Sono proprio i blues a farsi preferire nei primi istanti di gara: bastano pochi secondi dal via a Marchetti per effettuare un break nella metà campo avversaria e mettere al centro un pallone ben calibrato, impattato con convinzione insufficiente da Failli, il cui colpo di testa finisce tra i guantoni di Dainelli. Al 6', Desii disegna uno splendido traversone all'indirizzo di Giuntini, anticipato dall'intervento provvidenziale da parte di Gentili. La Cattolica è alle corde ed incassa lo svantaggio al 14', quando, sugli sviluppi di una rimessa laterale, la sfera schizza sui piedi di Failli, freddo nel trafiggere Dainelli con un preciso diagonale. Il colpo subito desta dal torpore gli ospiti, che dispongono di una chance macroscopica al 20': Frascadore raccoglie la corta respinta di Bait, ma mette il pallone a lato da posizione molto ravvicinata. I blues tornano a spaventare l'estremo difensore giallorosso con il calcio di punizione calciato con un mezzo esterno da Ficini: la traiettoria finisce fuori per questione di centimetri. Tuttavia, al 27' si ristabilisce la parità: Diego Rossi Lottini si presenta davanti a Bait, lo salta, ma si trascina il pallone in posizione defilata; il numero 10 ospite decide allora di appoggiare la sfera a Masetti, il quale la appoggia nella porta ormai sguarnita. L'asse Masetti-Rossi Lottini funziona alla grande e costituisce le fondamenta del sorpasso dei giallorossi, che si concretizza al tramonto della prima frazione di gioco: Masetti ricambia il favore al compagno di reparto che, favorito dall'atteggiamento passivo della retroguardia locale, buca l'opposizione di Bait. Nella ripresa, lo Scandicci prova a rintanare gli avversari nella loro metà campo, ma le trame risultano piuttosto confuse e prive di convinzione. La compagine di Billi può incrementare il vantaggio in azione di contropiede con il neoentrato Martini, il cui diagonale termina vicinissimo al palo. L'occasione più importante del secondo tempo a disposizione dello Scandicci si materializza al 67', quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Failli anticipa il diretto marcatore, ma non inquadra lo specchio.
Calciatoripiù: Diego Rossi Lottini e Masetti
hanno dimostrato un'intesa particolarmente affiatata, che ha mandato in tilt i meccanismi difensivi dei padroni di casa. Nello Scandicci si è messo in evidenza Marchetti.

Andrea Doccula SCANDICCI (4-3-1-2): Bait, Pinzani (43' Paggetti), Marchetti (57' Cherin), Bici, Piochi, Ficini, Bonini, Failli, Giuntini, Desii (52' Poggianti), Corsi. A disp.: Posarelli, Cellerini. All.: Filippo Ebeyer.<br >CATTOLICA VIRTUS (4-3-3): Dainelli, Duranti, Del Lungo, Vestrini, Gentili, D'Oria, Carfora (60' Testa), Iacovitti, Masetti (59' Giunta), Rossi Lottini D. (65' Fusser), Frascadore (50' Martini). A disp.: Tarchiani, Rossi Lottini D.. All.: Lorenzo Billi.<br > ARBITRO: Salama di Firenze.<br > RETI: 14' Failli, 27' Masetti, 35' Rossi Lottini D..<br >NOTE: ammonito Desii al 30'. Recupero 0+5'. Vittoria esterna da grande squadra per la Cattolica, abile nel ribaltare l'iniziale svantaggio ad opera dell'ex Failli e a neutralizzare senza particolari affanni il predominio territoriale esercitato dallo Scandicci. Sono proprio i blues a farsi preferire nei primi istanti di gara: bastano pochi secondi dal via a Marchetti per effettuare un break nella met&agrave; campo avversaria e mettere al centro un pallone ben calibrato, impattato con convinzione insufficiente da Failli, il cui colpo di testa finisce tra i guantoni di Dainelli. Al 6', Desii disegna uno splendido traversone all'indirizzo di Giuntini, anticipato dall'intervento provvidenziale da parte di Gentili. La Cattolica &egrave; alle corde ed incassa lo svantaggio al 14', quando, sugli sviluppi di una rimessa laterale, la sfera schizza sui piedi di Failli, freddo nel trafiggere Dainelli con un preciso diagonale. Il colpo subito desta dal torpore gli ospiti, che dispongono di una chance macroscopica al 20': Frascadore raccoglie la corta respinta di Bait, ma mette il pallone a lato da posizione molto ravvicinata. I blues tornano a spaventare l'estremo difensore giallorosso con il calcio di punizione calciato con un mezzo esterno da Ficini: la traiettoria finisce fuori per questione di centimetri. Tuttavia, al 27' si ristabilisce la parit&agrave;: Diego Rossi Lottini si presenta davanti a Bait, lo salta, ma si trascina il pallone in posizione defilata; il numero 10 ospite decide allora di appoggiare la sfera a Masetti, il quale la appoggia nella porta ormai sguarnita. L'asse Masetti-Rossi Lottini funziona alla grande e costituisce le fondamenta del sorpasso dei giallorossi, che si concretizza al tramonto della prima frazione di gioco: Masetti ricambia il favore al compagno di reparto che, favorito dall'atteggiamento passivo della retroguardia locale, buca l'opposizione di Bait. Nella ripresa, lo Scandicci prova a rintanare gli avversari nella loro met&agrave; campo, ma le trame risultano piuttosto confuse e prive di convinzione. La compagine di Billi pu&ograve; incrementare il vantaggio in azione di contropiede con il neoentrato Martini, il cui diagonale termina vicinissimo al palo. L'occasione pi&ugrave; importante del secondo tempo a disposizione dello Scandicci si materializza al 67', quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Failli anticipa il diretto marcatore, ma non inquadra lo specchio. <b> Calciatoripi&ugrave;: Diego Rossi Lottini e Masetti</b> hanno dimostrato un'intesa particolarmente affiatata, che ha mandato in tilt i meccanismi difensivi dei padroni di casa. Nello Scandicci si &egrave; messo in evidenza <b>Marchetti</b>. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI