• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Sporting Arno
  • 1 - 1
  • Aquila Montevarchi


SPORTING ARNO: Bacigalupo, Migliarese, Parrino, D'Uva, Damiano, De Carlo, Truschi, Alessandri, Espinosa, Rorandelli, Manconi. A disp.: Olivieri, Dama, Romano. All.: Sabatini Stefano.
AQUILA MONTEVARCHI: Antonielli, Broetto, Scala, Panzieri, Pepi, Grandi, Nyamsi, Mussi, Fibbi, Tacchini, Mugnai. A disp.: Righi, Bartolini, Paternostro, Lebrun, Poggesi, Menga, Giusti. All.: Visani Lalli Daniele.

ARBITRO: Tridico di Prato.

RETI: 12' Mugnai, 37' De Carlo.



Allo Stadio Comunale di Badia a Settimo lo Sporting Arno ospita l'Aquila Montevarchi, terzo della classe, per la ventiseiesima giornata di campionato. La partita inizia nel segno della formazione del Valdarno aretino che già al 4' ha una grossa occasione per passare in vantaggio: rinvio lungo di Antonielli, D'Uva buca l'intervento, Mugnai prova ad approfittarne ed entrato in area scalda subito i guanti di Bacigalupo che riesce a parare in tuffo la conclusione dell'avversario. Risponde subito lo Sporting Arno con calcio di punizione dal limite di Rorandelli, la sfera termina alta. Molto positivo comunque l'avvio di gara dei rosso-blu che esercitano un pressing asfissiante col quale riescono a chiudere i locali nella metà campo. Al minuto 11' altra chance per gli ospiti: calcio di punizione di Grandi dal centrocampo, Fibbi prolunga di testa verso Mugnai che sfugge ancora una volta alla marcatura di D'Uva e conclude in porta, Bacigalupo è chiamato nuovamente in causa e riesce a metterci una pezza con la mano sinistra, mandando così il pallone sopra la traversa. Dal corner successivo a questa azione arriva il gol del vantaggio dell'Aquila Montevarchi: calcio d'angolo dalla sinistra battuto da Mussi sul secondo palo dove Mugnai saltando più in alto di tutti deposita la palla in rete, realizzando la rete del vantaggio. L'iniziativa ospite non si placa e al 20' è Tacchini a provarci senza tuttavia inquadrare la porta. Dopo venti minuti giocati con evidenti difficoltà lo Sporting Arno riesce a reagire alzando il suo baricentro, e per poco i padroni di casa non riescono a trovare il gol del pari da palla inattiva al 27': De Carlo batte il calcio di punizione dalla metà campo, il forte vento fa impennare la palla che diventa molto insidiosa per Antonielli, la traversa respinge la sfera. Gol sfiorato dai rosanero. Duplice fischio, le squadre fanno il loro rientro negli spogliatoi. Molto meglio i rosanero nell'ultimo quarto d'ora, che sono riusciti a trovare con maggior facilità gli spazi per la manovra, decisamente positivo fino ad ora l'Aquila Montevarchi che ha saputo sfruttare la sua fisicità a centrocampo ed è riuscito ad andare in vantaggio meritatamente. Nemmeno il tempo di ricominciare che al terzo secondo del secondo tempo arriva l'espulsione, tra le fila rosso-blu, di Nyamsi: gli ospiti sono costretti a giocare in dieci uomini l'intero secondo tempo. Lo Sporting Arno ne approfitta e al 37' rimette in parità la partita: Manconi serve al centro Rorandelli che si inventa uno splendido passaggio filtrante per De Carlo che trafigge Antonielli con uno delicato pallonetto. Torna tutto in discussione. I rosanero ora provano a sfruttare il momento favorevole riversandosi in avanti. L'occasione buona arriva sui piedi di Rorandelli al minuto 46: cross dalla destra di Alessandri, Manconi non riesce ad impattare ben di testa, la sfera arriva dunque a Rorandelli che manda a vuoto l'intervento di Pepi con un dribbling e calcia in porta da posizione defilata, mandando però a lato, Ghiottissima occasione per il vantaggio sprecata. I ragazzi di mister Sabatini tentano il forcing finale ma l'Aquila Montevarchi riesce a chiudersi e a concedersi pure il lusso di qualche contropiede, sventato a sua volta dalla difesa rosanero. Al 56' è Migliarese a provare con un tiro da distanza assiderale, la sfera finisce la sua corsa a lato della porta. Il match mentre si avvicina alla sua conclusione lascia spazio a falli di nervosismo che rallentano il ritmo partita e tolgono tempo al calcio giocato; a farne le spese è il numero dieci rosso-blu Tacchini espulso a dieci minuti dalla fine. In nove uomini gli ospiti sono costretti a difendersi lasciando l'iniziativa ai locali che tuttavia non riescono a trovare il bandolo della matassa che garantirebbe il secondo gol. Si arriva così al triplice fischio del signor Tridico. Il match si conclude così con un pari che serve a poco ad entrambe le squadre, ma tabellino alla mano, è il giusto risultato per i valori visti in campo, con due tempi a favore di ciascuna delle due compagini. Lo Sporting Arno dovrà fare il possibile per migliorare la propria classifica già dalla prossima partita mentre L'Aquila Montevarchi dovrà fare molta attenzione ora all'inseguitrice Cattolica per la parte finale della stagione.

Calciatoripiù
: nello Sporting Arno altra buona prestazione di Rorandelli, autore dell'assist per il pari. Discreta anche la prova di Migliarese. Nell'Aquila Montevarchi è giusto premiare Mugnai, lotta come un leone per tutta la partita e alla fine viene premiato con il gol. A centrocampo mette ordine invece Mussi, utile anche nel recuperare i palloni e nei contrasti.

Tommaso Bertelli SPORTING ARNO: Bacigalupo, Migliarese, Parrino, D'Uva, Damiano, De Carlo, Truschi, Alessandri, Espinosa, Rorandelli, Manconi. A disp.: Olivieri, Dama, Romano. All.: Sabatini Stefano.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Antonielli, Broetto, Scala, Panzieri, Pepi, Grandi, Nyamsi, Mussi, Fibbi, Tacchini, Mugnai. A disp.: Righi, Bartolini, Paternostro, Lebrun, Poggesi, Menga, Giusti. All.: Visani Lalli Daniele.<br > ARBITRO: Tridico di Prato.<br > RETI: 12' Mugnai, 37' De Carlo. Allo Stadio Comunale di Badia a Settimo lo Sporting Arno ospita l'Aquila Montevarchi, terzo della classe, per la ventiseiesima giornata di campionato. La partita inizia nel segno della formazione del Valdarno aretino che gi&agrave; al 4' ha una grossa occasione per passare in vantaggio: rinvio lungo di Antonielli, D'Uva buca l'intervento, Mugnai prova ad approfittarne ed entrato in area scalda subito i guanti di Bacigalupo che riesce a parare in tuffo la conclusione dell'avversario. Risponde subito lo Sporting Arno con calcio di punizione dal limite di Rorandelli, la sfera termina alta. Molto positivo comunque l'avvio di gara dei rosso-blu che esercitano un pressing asfissiante col quale riescono a chiudere i locali nella met&agrave; campo. Al minuto 11' altra chance per gli ospiti: calcio di punizione di Grandi dal centrocampo, Fibbi prolunga di testa verso Mugnai che sfugge ancora una volta alla marcatura di D'Uva e conclude in porta, Bacigalupo &egrave; chiamato nuovamente in causa e riesce a metterci una pezza con la mano sinistra, mandando cos&igrave; il pallone sopra la traversa. Dal corner successivo a questa azione arriva il gol del vantaggio dell'Aquila Montevarchi: calcio d'angolo dalla sinistra battuto da Mussi sul secondo palo dove Mugnai saltando pi&ugrave; in alto di tutti deposita la palla in rete, realizzando la rete del vantaggio. L'iniziativa ospite non si placa e al 20' &egrave; Tacchini a provarci senza tuttavia inquadrare la porta. Dopo venti minuti giocati con evidenti difficolt&agrave; lo Sporting Arno riesce a reagire alzando il suo baricentro, e per poco i padroni di casa non riescono a trovare il gol del pari da palla inattiva al 27': De Carlo batte il calcio di punizione dalla met&agrave; campo, il forte vento fa impennare la palla che diventa molto insidiosa per Antonielli, la traversa respinge la sfera. Gol sfiorato dai rosanero. Duplice fischio, le squadre fanno il loro rientro negli spogliatoi. Molto meglio i rosanero nell'ultimo quarto d'ora, che sono riusciti a trovare con maggior facilit&agrave; gli spazi per la manovra, decisamente positivo fino ad ora l'Aquila Montevarchi che ha saputo sfruttare la sua fisicit&agrave; a centrocampo ed &egrave; riuscito ad andare in vantaggio meritatamente. Nemmeno il tempo di ricominciare che al terzo secondo del secondo tempo arriva l'espulsione, tra le fila rosso-blu, di Nyamsi: gli ospiti sono costretti a giocare in dieci uomini l'intero secondo tempo. Lo Sporting Arno ne approfitta e al 37' rimette in parit&agrave; la partita: Manconi serve al centro Rorandelli che si inventa uno splendido passaggio filtrante per De Carlo che trafigge Antonielli con uno delicato pallonetto. Torna tutto in discussione. I rosanero ora provano a sfruttare il momento favorevole riversandosi in avanti. L'occasione buona arriva sui piedi di Rorandelli al minuto 46: cross dalla destra di Alessandri, Manconi non riesce ad impattare ben di testa, la sfera arriva dunque a Rorandelli che manda a vuoto l'intervento di Pepi con un dribbling e calcia in porta da posizione defilata, mandando per&ograve; a lato, Ghiottissima occasione per il vantaggio sprecata. I ragazzi di mister Sabatini tentano il forcing finale ma l'Aquila Montevarchi riesce a chiudersi e a concedersi pure il lusso di qualche contropiede, sventato a sua volta dalla difesa rosanero. Al 56' &egrave; Migliarese a provare con un tiro da distanza assiderale, la sfera finisce la sua corsa a lato della porta. Il match mentre si avvicina alla sua conclusione lascia spazio a falli di nervosismo che rallentano il ritmo partita e tolgono tempo al calcio giocato; a farne le spese &egrave; il numero dieci rosso-blu Tacchini espulso a dieci minuti dalla fine. In nove uomini gli ospiti sono costretti a difendersi lasciando l'iniziativa ai locali che tuttavia non riescono a trovare il bandolo della matassa che garantirebbe il secondo gol. Si arriva cos&igrave; al triplice fischio del signor Tridico. Il match si conclude cos&igrave; con un pari che serve a poco ad entrambe le squadre, ma tabellino alla mano, &egrave; il giusto risultato per i valori visti in campo, con due tempi a favore di ciascuna delle due compagini. Lo Sporting Arno dovr&agrave; fare il possibile per migliorare la propria classifica gi&agrave; dalla prossima partita mentre L'Aquila Montevarchi dovr&agrave; fare molta attenzione ora all'inseguitrice Cattolica per la parte finale della stagione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nello Sporting Arno altra buona prestazione di <b>Rorandelli</b>, autore dell'assist per il pari. Discreta anche la prova di <b>Migliarese</b>. Nell'Aquila Montevarchi &egrave; giusto premiare <b>Mugnai</b>, lotta come un leone per tutta la partita e alla fine viene premiato con il gol. A centrocampo mette ordine invece <b>Mussi</b>, utile anche nel recuperare i palloni e nei contrasti. Tommaso Bertelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI