• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Tau Calcio
  • 4 - 2
  • Olimpia Firenze


TAU ALTOPASCIO: Likaj, Iannello, Pallanti, Amorusi, Lartini, Caparrini, Bachini, Silvano, Menconi, Pisani, Di Vita. A disp.: Di Biagio, Lentini, Bartolini, Selmi, Vivaj, Tavanti. All.: Gabriel Pucci.
OLIMPIA FIRENZE: Ioanna, Cambo, Benelli, Ballini, Chiariello, Boni, Nebbioli, Pecci, Guidi, Gjana, Marchi. A disp.: Romano, Baroni, Diku, Conti, Botelho. All.: Fabio Zuccaro.

ARBITRO: Del Seppia di Pisa.

RETI: 8' Pisani, 27' e 37' Bachini, 33' e 50' rig. Benelli, 62' Menconi.



Vittoria importante quella conquistata dal Tau Calcio ai danni dell'Olimpia Firenze, in quanto permette ai ragazzi di mister Pucci di accorciare le distanze sulla Sestese, riaprendo virtualmente di fatto la lotta per il campionato anche se il tempo a disposizione dei lucchesi e il calendario della capolista sembrano essere un nemico difficilmente battibile. Procedendo con ordine, per i padroni di casa non è stato però semplice conquistare i tre punti, al cospetto di un'Olimpia Firenze pronta come sempre a lottare su ogni pallone fino alla fine del match e ancora una volta pienamente competitiva contro qualsiasi big della regione. Inizialmente le due squadre non concedono spazi e prediligono la fase difensiva a quella offensiva. Gli ospiti tengono bene il campo ma all'8', in contropiede, subiscono il vantaggio del Tau. La rete dell'1-0 porta la firma di Pisani che servito in area da Di Vita con un cross, anticipa Chiarello, trafiggendo Ioanna. Dopo il gol la partita procede in perfetto equilibrio sino a quando al 27' il Tau Calcio trova anche il raddoppio. Ad aggiungere il proprio nome sul tabellino dei marcatori ci pensa Bachini, bravo a scattare sul filo del fuorigioco, a presentarsi in area e a battere Ioanna in uscita con un tiro angolato. Nonostante il doppio svantaggio l'Olimpia non demorde e al 33' conquista un calcio di rigore con Gjana che servito dopo uno schema da calcio piazzato costruito da Cambo e Pecci, viene atterrato al momento del tiro. Sul dischetto si presenta Benelli che con freddezza spiazza Likaj, portando il risultato sul 2-1. Nella prima frazione le emozioni non finiscono qua ed infatti al 37' il Tau torna a segno con Bachini che servito in profondità batte Ioanna per il 3-1, realizzando il suo secondo gol di giornata. Nella ripresa mister Zuccaro decide di effettuare immediatamente delle sostituzioni e decide di far entrare in campo Botelho che al 50', dopo aver scambiato palla con Cambo, entra in area e viene steso decretando il secondo rigore in favore dell'Olimpia. Come in precedenza sul punto di battuta si presenta Benelli che anche questa volta non sbaglia realizzando il suo settimo rigore stagionale, su altrettante conclusioni dal dischetto. Subito il gol i padroni di casa tentano di rispondere colpo su colpo e al 62' realizzano la quarta con Menconi che, partito in sospetta posizione di off side, sfrutta un cross di Tavanti per trafiggere Ioanna e portare il parziale sul 4-2. In vantaggio di due reti il Tau comincia a gestire il risultato e senza correre eccessivi rischi lo protegge sino al triplice fischio arbitrale, assicurandosi un successo che le permette di recuperare due punti nei confronti della Sestese.
Calciatoripiù
: nel Tau Calcio ottime le prove di Pisani, Caparrini e Silvano, i due centrali di centrocampo che con un ottimo palleggio hanno impostato la manovra della propria squadra. Per l'Olimpia Firenze sono da menzionare Pecci e Nebbioli, pronti a lottare su ogni pallone a centrocampo, Marchi, bravo a lavorare per la squadra dando una mano al centrocampo, e Benelli, autore di una doppietta, ma anche di un'ottima prova in fase difensiva.

TAU ALTOPASCIO: Likaj, Iannello, Pallanti, Amorusi, Lartini, Caparrini, Bachini, Silvano, Menconi, Pisani, Di Vita. A disp.: Di Biagio, Lentini, Bartolini, Selmi, Vivaj, Tavanti. All.: Gabriel Pucci. <br >OLIMPIA FIRENZE: Ioanna, Cambo, Benelli, Ballini, Chiariello, Boni, Nebbioli, Pecci, Guidi, Gjana, Marchi. A disp.: Romano, Baroni, Diku, Conti, Botelho. All.: Fabio Zuccaro. <br > ARBITRO: Del Seppia di Pisa.<br > RETI: 8' Pisani, 27' e 37' Bachini, 33' e 50' rig. Benelli, 62' Menconi. Vittoria importante quella conquistata dal Tau Calcio ai danni dell'Olimpia Firenze, in quanto permette ai ragazzi di mister Pucci di accorciare le distanze sulla Sestese, riaprendo virtualmente di fatto la lotta per il campionato anche se il tempo a disposizione dei lucchesi e il calendario della capolista sembrano essere un nemico difficilmente battibile. Procedendo con ordine, per i padroni di casa non &egrave; stato per&ograve; semplice conquistare i tre punti, al cospetto di un'Olimpia Firenze pronta come sempre a lottare su ogni pallone fino alla fine del match e ancora una volta pienamente competitiva contro qualsiasi big della regione. Inizialmente le due squadre non concedono spazi e prediligono la fase difensiva a quella offensiva. Gli ospiti tengono bene il campo ma all'8', in contropiede, subiscono il vantaggio del Tau. La rete dell'1-0 porta la firma di Pisani che servito in area da Di Vita con un cross, anticipa Chiarello, trafiggendo Ioanna. Dopo il gol la partita procede in perfetto equilibrio sino a quando al 27' il Tau Calcio trova anche il raddoppio. Ad aggiungere il proprio nome sul tabellino dei marcatori ci pensa Bachini, bravo a scattare sul filo del fuorigioco, a presentarsi in area e a battere Ioanna in uscita con un tiro angolato. Nonostante il doppio svantaggio l'Olimpia non demorde e al 33' conquista un calcio di rigore con Gjana che servito dopo uno schema da calcio piazzato costruito da Cambo e Pecci, viene atterrato al momento del tiro. Sul dischetto si presenta Benelli che con freddezza spiazza Likaj, portando il risultato sul 2-1. Nella prima frazione le emozioni non finiscono qua ed infatti al 37' il Tau torna a segno con Bachini che servito in profondit&agrave; batte Ioanna per il 3-1, realizzando il suo secondo gol di giornata. Nella ripresa mister Zuccaro decide di effettuare immediatamente delle sostituzioni e decide di far entrare in campo Botelho che al 50', dopo aver scambiato palla con Cambo, entra in area e viene steso decretando il secondo rigore in favore dell'Olimpia. Come in precedenza sul punto di battuta si presenta Benelli che anche questa volta non sbaglia realizzando il suo settimo rigore stagionale, su altrettante conclusioni dal dischetto. Subito il gol i padroni di casa tentano di rispondere colpo su colpo e al 62' realizzano la quarta con Menconi che, partito in sospetta posizione di off side, sfrutta un cross di Tavanti per trafiggere Ioanna e portare il parziale sul 4-2. In vantaggio di due reti il Tau comincia a gestire il risultato e senza correre eccessivi rischi lo protegge sino al triplice fischio arbitrale, assicurandosi un successo che le permette di recuperare due punti nei confronti della Sestese. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Tau Calcio ottime le prove di <b>Pisani, Caparrini e Silvano</b>, i due centrali di centrocampo che con un ottimo palleggio hanno impostato la manovra della propria squadra. Per l'Olimpia Firenze sono da menzionare <b>Pecci e Nebbioli</b>, pronti a lottare su ogni pallone a centrocampo, <b>Marchi</b>, bravo a lavorare per la squadra dando una mano al centrocampo, e <b>Benelli</b>, autore di una doppietta, ma anche di un'ottima prova in fase difensiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI