• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Scandicci
  • 3 - 1
  • Affrico


SCANDICCI (4-3-1-2): Bait (60' Posarelli), Paggetti, Pinzani, Bici, Piochi, Ficini, Poggianti (65' Alecce), Baravelli, Giuntini (43' Failli), Desii, Corsi. A disp.: Cellerini, Marchetti, Mori. All.: Filippo Ebeyer.
AFFRICO (4-1-4-1): Rindi, Landi, Renzi, Rotondi, Rossi, Pecorai, Nocentini, Giovannini, Giacomini (65' Benvenuti), Marchesini, Cheloni. A disp.: Ceccherini. All.: Lorenzo Scarselli.

ARBITRO: Di Girolamo di Lucca.

RETI: 3' Piochi, 5' rig. Corsi, 45' Giacomini, 53' Poggianti.



Lo Scandicci di Ebeyer batte per 3-1 un Affrico particolarmente rimaneggiato e difende il quinto posto dal pressing del Margine Coperta. La gara del Bartolozzi si mette subito nel migliore dei modi per i blues: dopo una manciata di secondi dal via, Piochi porta in vantaggio i suoi approfittando dell'indecisione da parte di Rindi per depositare la sfera nella porta sguarnita. Neanche il tempo di rimettere la palla a centrocampo che i padroni di casa raddoppiano: Poggianti viene steso in area dall'uscita scomposta dell'estremo difensore ospite, il cui intervento irregolare causa il penalty; dagli undici metri, lo specialista Corsi spiazza Rindi e porta i suoi sul 2-0. Lo Scandicci è padrone del campo: al 9', Baravelli innesca Poggianti con un assist illuminante, ma l'attaccante locale alza troppo la mira, disturbato dall'uscita disperata da parte del portiere dell'Affrico. Il numero 7 scandiccese è l'attore protagonista anche al 13', quando elude l'intervento di un difensore avversario al limite dell'area, piazza la palla verso il palo lontano, ma non coglie il bersaglio. La squadra ospite fa fatica ad uscire dal guscio e rischia nuovamente alla mezz'ora, nel momento in cui Bici riceve un lungo spiovente dentro l'area di rigore, ma esita troppo al momento della battuta e si fa murare da Landi. Prima dell'intervallo, neanche i tentativi effettuati da Ficini e da Poggianti saranno in grado di incrementare il margine di vantaggio dello Scandicci. Sarà lo stesso Poggianti, in apertura di ripresa, a cestinare un'altra chance macroscopica, quando non capitalizza il ghiotto invito fornitogli da Giuntini. La mira dell'attaccante dei blues si rivela ancora difettosa al 40', quando, pur riuscendo a beffare Renzi, non inquadra la porta da ottima posizione. Nel momento in cui le redini della gara paiono saldamente nelle mani dei padroni di casa, gli ospiti riaprono improvvisamente la contesa: Giacomini disegna una traiettoria al veleno dal vertice dell'area di rigore e scavalca Bait. L'episodio fa squilla l'allarme in casa Scandicci. Al 50' i ragazzi di Ebeyer non finalizzano l'ennesima chance da rete: ci provano, in rapida successione, Piochi, Poggianti e Baravelli, i cui tentativi vengono respinti al mittente dagli stoici difensori ospiti. Il gol che certifica il successo scandiccese si materializza al 53', quando, Poggianti interviene sul cross di Desii proveniente dalla bandierina e trafigge Rindi. In realtà, la formazione di Scarselli disporrebbe dell'opportunità per ridurre nuovamente le distanze, ma Giovannoni, una volta chiuso il triangolo in velocità con Giacomini, non imprime la corretta direzione al suo diagonale. Si tratta dell'episodio che fa scorrere i titoli di coda sulla vittoria preziosissima ottenuto dallo Scandicci; onore delle armi per i giocatori dell'Affrico, i quali, malgrado l'emergenza, sono riusciti a sfornare una prestazione orgogliosa.
Calciatoripiù
: fra gli ospiti, impressiona la performance difensiva fornita da Rossi e l'intraprendenza di Nocentini. Nello Scandicci, Poggianti è il più attivo.

Andrea Doccula SCANDICCI (4-3-1-2): Bait (60' Posarelli), Paggetti, Pinzani, Bici, Piochi, Ficini, Poggianti (65' Alecce), Baravelli, Giuntini (43' Failli), Desii, Corsi. A disp.: Cellerini, Marchetti, Mori. All.: Filippo Ebeyer.<br >AFFRICO (4-1-4-1): Rindi, Landi, Renzi, Rotondi, Rossi, Pecorai, Nocentini, Giovannini, Giacomini (65' Benvenuti), Marchesini, Cheloni. A disp.: Ceccherini. All.: Lorenzo Scarselli.<br > ARBITRO: Di Girolamo di Lucca.<br > RETI: 3' Piochi, 5' rig. Corsi, 45' Giacomini, 53' Poggianti. Lo Scandicci di Ebeyer batte per 3-1 un Affrico particolarmente rimaneggiato e difende il quinto posto dal pressing del Margine Coperta. La gara del Bartolozzi si mette subito nel migliore dei modi per i blues: dopo una manciata di secondi dal via, Piochi porta in vantaggio i suoi approfittando dell'indecisione da parte di Rindi per depositare la sfera nella porta sguarnita. Neanche il tempo di rimettere la palla a centrocampo che i padroni di casa raddoppiano: Poggianti viene steso in area dall'uscita scomposta dell'estremo difensore ospite, il cui intervento irregolare causa il penalty; dagli undici metri, lo specialista Corsi spiazza Rindi e porta i suoi sul 2-0. Lo Scandicci &egrave; padrone del campo: al 9', Baravelli innesca Poggianti con un assist illuminante, ma l'attaccante locale alza troppo la mira, disturbato dall'uscita disperata da parte del portiere dell'Affrico. Il numero 7 scandiccese &egrave; l'attore protagonista anche al 13', quando elude l'intervento di un difensore avversario al limite dell'area, piazza la palla verso il palo lontano, ma non coglie il bersaglio. La squadra ospite fa fatica ad uscire dal guscio e rischia nuovamente alla mezz'ora, nel momento in cui Bici riceve un lungo spiovente dentro l'area di rigore, ma esita troppo al momento della battuta e si fa murare da Landi. Prima dell'intervallo, neanche i tentativi effettuati da Ficini e da Poggianti saranno in grado di incrementare il margine di vantaggio dello Scandicci. Sar&agrave; lo stesso Poggianti, in apertura di ripresa, a cestinare un'altra chance macroscopica, quando non capitalizza il ghiotto invito fornitogli da Giuntini. La mira dell'attaccante dei blues si rivela ancora difettosa al 40', quando, pur riuscendo a beffare Renzi, non inquadra la porta da ottima posizione. Nel momento in cui le redini della gara paiono saldamente nelle mani dei padroni di casa, gli ospiti riaprono improvvisamente la contesa: Giacomini disegna una traiettoria al veleno dal vertice dell'area di rigore e scavalca Bait. L'episodio fa squilla l'allarme in casa Scandicci. Al 50' i ragazzi di Ebeyer non finalizzano l'ennesima chance da rete: ci provano, in rapida successione, Piochi, Poggianti e Baravelli, i cui tentativi vengono respinti al mittente dagli stoici difensori ospiti. Il gol che certifica il successo scandiccese si materializza al 53', quando, Poggianti interviene sul cross di Desii proveniente dalla bandierina e trafigge Rindi. In realt&agrave;, la formazione di Scarselli disporrebbe dell'opportunit&agrave; per ridurre nuovamente le distanze, ma Giovannoni, una volta chiuso il triangolo in velocit&agrave; con Giacomini, non imprime la corretta direzione al suo diagonale. Si tratta dell'episodio che fa scorrere i titoli di coda sulla vittoria preziosissima ottenuto dallo Scandicci; onore delle armi per i giocatori dell'Affrico, i quali, malgrado l'emergenza, sono riusciti a sfornare una prestazione orgogliosa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: fra gli ospiti, impressiona la performance difensiva fornita da <b>Rossi </b>e l'intraprendenza di <b>Nocentini</b>. Nello Scandicci, <b>Poggianti </b>&egrave; il pi&ugrave; attivo. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI