• Esordienti B GIR.A
  • Virtus Comeana
  • 3 - 5
  • C.F. 2001


VIRTUS COMEANA: Bagni, Carone, Corti, Greco, Marani, Marradi, Materassi, Taddei, Pellecchia, Terenzi, Gerardi. All.: Maurizio Tasselli e Davide Mancini.
C.F. 2001: Brunelli, Foligni, Foggia, Frosini, Simonetti, Bernardo, Capuano, Costa, Carlesi, Agostini, Sabatini, Cosimo, Capocchi, Campanale, Canali. All.: Antonio Martone.

RETI: 3' Campanale; 10' Marani; 24' Carlesi; 27' e 53' Cosimo; 33' Pellecchia; 55' Agostini; 60' Materassi.
NOTE. Parziali: 1-1; 1-2; 1-2.



Comincia subito bene il match per i rossoblù di Martone che, già al 3', passano in vantaggio con Campanale, bravo a capitalizzare in rete un cross invitante dall'out sinistro. I locali sanno comunque reagire prontamente ed agguantano il pareggio al 10' con Marani che, ben pescato in avanti da Taddei, trova il diagonale vincente alla sinistra di Brunelli. E sul risultato di 1-1 si conclude la prima frazione di gioco. Comincia dunque la ripresa e, dopo appena quattro minuti, gli ospiti trovano la via giusta per tornare in vantaggio. Siamo infatti al 24', quando Carlesi insacca la sfera alle spalle di Bagni con un calcio di punizione dal limite dell'area per il momentaneo 1-2. Risultato che cambia tuttavia dopo pochi minuti quando, al 7', Cosimo termina una straripante azione personale sull'out sinistro con una gran conclusione, che non lascia scampo a Bagni. Ma, prima che si concluda la seconda frazione di gioco, i locali riescono comunque ad accorciare le distanze. E' infatti il 33', quando sugli sviluppi di un'azione insistita dei biancoazzurri di casa, la sfera schizza sui piedi di Pellecchia, che controlla ed insacca la sfera in rete. Gli ospiti sanno comunque concretizzare meglio le occasioni create e, nel terzo tempo, si riportano a due lunghezze di vantaggio. Trova la doppietta personale al 53' Cosimo, che risolve una mischia in area locale per il momentaneo 4-2. E al 55' Agostini arrotonda ulteriormente il risultato, portando il risultato sul 5-2. L'ultimo atto del match si consuma al 60', quando Materassi termina una prolungata azione offensiva dei locali, spedendo la sfera sotto la traversa di Brunelli e fissando definitivamente il risultato sul 5-3.

Giacomo Corvi VIRTUS COMEANA: Bagni, Carone, Corti, Greco, Marani, Marradi, Materassi, Taddei, Pellecchia, Terenzi, Gerardi. All.: Maurizio Tasselli e Davide Mancini.<br >C.F. 2001: Brunelli, Foligni, Foggia, Frosini, Simonetti, Bernardo, Capuano, Costa, Carlesi, Agostini, Sabatini, Cosimo, Capocchi, Campanale, Canali. All.: Antonio Martone.<br > RETI: 3' Campanale; 10' Marani; 24' Carlesi; 27' e 53' Cosimo; 33' Pellecchia; 55' Agostini; 60' Materassi.<br >NOTE. Parziali: 1-1; 1-2; 1-2. Comincia subito bene il match per i rossobl&ugrave; di Martone che, gi&agrave; al 3', passano in vantaggio con Campanale, bravo a capitalizzare in rete un cross invitante dall'out sinistro. I locali sanno comunque reagire prontamente ed agguantano il pareggio al 10' con Marani che, ben pescato in avanti da Taddei, trova il diagonale vincente alla sinistra di Brunelli. E sul risultato di 1-1 si conclude la prima frazione di gioco. Comincia dunque la ripresa e, dopo appena quattro minuti, gli ospiti trovano la via giusta per tornare in vantaggio. Siamo infatti al 24', quando Carlesi insacca la sfera alle spalle di Bagni con un calcio di punizione dal limite dell'area per il momentaneo 1-2. Risultato che cambia tuttavia dopo pochi minuti quando, al 7', Cosimo termina una straripante azione personale sull'out sinistro con una gran conclusione, che non lascia scampo a Bagni. Ma, prima che si concluda la seconda frazione di gioco, i locali riescono comunque ad accorciare le distanze. E' infatti il 33', quando sugli sviluppi di un'azione insistita dei biancoazzurri di casa, la sfera schizza sui piedi di Pellecchia, che controlla ed insacca la sfera in rete. Gli ospiti sanno comunque concretizzare meglio le occasioni create e, nel terzo tempo, si riportano a due lunghezze di vantaggio. Trova la doppietta personale al 53' Cosimo, che risolve una mischia in area locale per il momentaneo 4-2. E al 55' Agostini arrotonda ulteriormente il risultato, portando il risultato sul 5-2. L'ultimo atto del match si consuma al 60', quando Materassi termina una prolungata azione offensiva dei locali, spedendo la sfera sotto la traversa di Brunelli e fissando definitivamente il risultato sul 5-3. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI