• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Fortis Juventus
  • 2 - 3
  • Rinascita Doccia


FORTIS JUVENTUS: Tassini, Aidem, Zanieri, Giovannini, Maretti, Guidalotti, Petruzzi, Benci, Caleca, Pierottoli, Santelli. A disp.: Pantuliano, Barzagli, Nencioli, Ermini, Bruscaglioni, Castagnoli, Dallai. All.: Filipponi.
RINASCITA DOCCIA: Grazzini, Russo, Batistini, Comanducci, Carabba, Calia, Vitale, Buitoni, Putorti, Pantouvani, Nencini. A disp.: Picchi, Salvestrini, Parri, Silvestri, Bettarini, Cabras. All.: Fiorentino.

ARBITRO: Federico di Prato.

RETI: 2' Pierottoli, 16' e 35' Vitale, 28' rig. Caleca, 45' Putorti.
NOTE: espulsi al 50' Caleca ed al 55' Silvestri.



Sconfitta casalinga per la Fortis Juventus, che sul terreno amico del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo viene superata dalla Rinascita Doccia con il punteggio di 3-2. Per la squadra mugellana allenata da Juri Filipponi, capolista a punteggio pieno nel Girone C, arriva così la prima battuta d'arresto della stagione. La partita inizia nel migliore dei modi per i padroni di casa, che dopo appena 2' si portano in vantaggio con una rete realizzata da Pierottoli. La reazione della formazione guidata in panchina da Gabriele Fiorentino viene concretizzata dal gol del pareggio, messo a segno da Vitale al 16'. Al 28' la Fortis Juventus torna in vantaggio, grazie alla rete firmata da Caleca su calcio di rigore. Il centravanti dei borghigiani sigla il 2-1 dagli undici metri, capitalizzando il penalty guadagnato da Pierottoli. Proprio allo scadere dei 35' iniziali la Rinascita Doccia raggiunge nuovamente la parità. Un cross dalla sinistra viene respinto corto dalla retroguardia dei mugellani e Vitale completa la doppietta personale battendo Tassini e realizzando il gol del 2-2, risultato con cui le due squadre vanno all'intervallo. Al 45' la formazione di mister Fiorentino opera il primo sorpasso della partita, che si rivelerà decisivo. Il portiere locale esce forse troppo dai pali, un difensore cerca di liberare, ma poi arriva la rete realizzata da Putorti. Nei minuti successivi il punteggio non cambia più, ma vanno registrare ben due espulsioni, una per parte: prima Caleca incappa in un doppio cartellino giallo, mentre pochi minuti più tardi il nuovo entrato Silvestri viene espulso per un fallo di reazione,

Fabrizio Paoli FORTIS JUVENTUS: Tassini, Aidem, Zanieri, Giovannini, Maretti, Guidalotti, Petruzzi, Benci, Caleca, Pierottoli, Santelli. A disp.: Pantuliano, Barzagli, Nencioli, Ermini, Bruscaglioni, Castagnoli, Dallai. All.: Filipponi.<br >RINASCITA DOCCIA: Grazzini, Russo, Batistini, Comanducci, Carabba, Calia, Vitale, Buitoni, Putorti, Pantouvani, Nencini. A disp.: Picchi, Salvestrini, Parri, Silvestri, Bettarini, Cabras. All.: Fiorentino.<br > ARBITRO: Federico di Prato.<br > RETI: 2' Pierottoli, 16' e 35' Vitale, 28' rig. Caleca, 45' Putorti.<br >NOTE: espulsi al 50' Caleca ed al 55' Silvestri. Sconfitta casalinga per la Fortis Juventus, che sul terreno amico del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo viene superata dalla Rinascita Doccia con il punteggio di 3-2. Per la squadra mugellana allenata da Juri Filipponi, capolista a punteggio pieno nel Girone C, arriva cos&igrave; la prima battuta d'arresto della stagione. La partita inizia nel migliore dei modi per i padroni di casa, che dopo appena 2' si portano in vantaggio con una rete realizzata da Pierottoli. La reazione della formazione guidata in panchina da Gabriele Fiorentino viene concretizzata dal gol del pareggio, messo a segno da Vitale al 16'. Al 28' la Fortis Juventus torna in vantaggio, grazie alla rete firmata da Caleca su calcio di rigore. Il centravanti dei borghigiani sigla il 2-1 dagli undici metri, capitalizzando il penalty guadagnato da Pierottoli. Proprio allo scadere dei 35' iniziali la Rinascita Doccia raggiunge nuovamente la parit&agrave;. Un cross dalla sinistra viene respinto corto dalla retroguardia dei mugellani e Vitale completa la doppietta personale battendo Tassini e realizzando il gol del 2-2, risultato con cui le due squadre vanno all'intervallo. Al 45' la formazione di mister Fiorentino opera il primo sorpasso della partita, che si riveler&agrave; decisivo. Il portiere locale esce forse troppo dai pali, un difensore cerca di liberare, ma poi arriva la rete realizzata da Putorti. Nei minuti successivi il punteggio non cambia pi&ugrave;, ma vanno registrare ben due espulsioni, una per parte: prima Caleca incappa in un doppio cartellino giallo, mentre pochi minuti pi&ugrave; tardi il nuovo entrato Silvestri viene espulso per un fallo di reazione, Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI