• Esordienti B GIR.G
  • Empoli
  • 6 - 6
  • Ponte a Elsa


EMPOLI: Naccopttomo. Nerto. Cavedoni, Angheluta T., Ricci, Brattoli, Severi, Ricci F., Baldacci, Rosso, Cianciolo, Posarelli, Giorgi, Ratti, Lucaccini. All.: Francesco Nuti.
PONTE A ELSA: Rosi, Scattini, Beconcini, Fagni, Cappati, Laurenza, Peretti, Alesso, Poliszczuk, Zirone, D'Aniello, Bellotti. All.: Michele Mango.

RETI: Rosso, Ricci F., Ratti, Giorgi, Fagni, Poliszczuk 3, Cianciolo 2, Cappati, Peretti.
NOTE: Parziali 4-1, 2-2, 0-3.



Fa festa mister Michele Mango e con lui tutto il Ponte a Elsa, oggi protagonista da una prestazione da incorniciare che vale il prestigioso pareggio contro il quotato Empoli finora in vetta alla classifica. La prima frazione è di chiara marca locale, gli azzurri mettono in mostra tutte le loro qualità tecniche e trovano il rotondo vantaggio di 4-0, prima della rete di Fagni che accorcia in chiusura di parziale. Rientrati dalla pausa è tutta un'altra musica, la formazione di Mango pare trasformata, e superato l'iniziale timore reverenziale nei confronti del blasonato avversario risponde colpo su colpo alle iniziative locali, portando a casa un parziale di 2-2 (grandissima la rete di Fagni) e rimanendo così a 3 reti di distanza in attesa dell'ultimo break. E proprio negli ultimi minuti accade quello che non ti aspetti, con lo scatenato Poliszczuk a guidare i suoi verso un'incredibile rimonta, aiutata dalle reti di Capapbi e Peretti e completata proprio con una punizione del numero 9 che come tutti i suoi compagni ricorderà certamente a lungo questa giornata. Applausi vanno comunque anche all'Empoli e a mister Francesco Nuti, oggi il computo finale non ha certo riso agli azzurri ma le trame di gioco messe in mostra dalla squadra sono state comunque di ottima fattura.

EMPOLI: Naccopttomo. Nerto. Cavedoni, Angheluta T., Ricci, Brattoli, Severi, Ricci F., Baldacci, Rosso, Cianciolo, Posarelli, Giorgi, Ratti, Lucaccini. All.: Francesco Nuti.<br >PONTE A ELSA: Rosi, Scattini, Beconcini, Fagni, Cappati, Laurenza, Peretti, Alesso, Poliszczuk, Zirone, D'Aniello, Bellotti. All.: Michele Mango.<br > RETI: Rosso, Ricci F., Ratti, Giorgi, Fagni, Poliszczuk 3, Cianciolo 2, Cappati, Peretti.<br >NOTE: Parziali 4-1, 2-2, 0-3. Fa festa mister Michele Mango e con lui tutto il Ponte a Elsa, oggi protagonista da una prestazione da incorniciare che vale il prestigioso pareggio contro il quotato Empoli finora in vetta alla classifica. La prima frazione &egrave; di chiara marca locale, gli azzurri mettono in mostra tutte le loro qualit&agrave; tecniche e trovano il rotondo vantaggio di 4-0, prima della rete di Fagni che accorcia in chiusura di parziale. Rientrati dalla pausa &egrave; tutta un'altra musica, la formazione di Mango pare trasformata, e superato l'iniziale timore reverenziale nei confronti del blasonato avversario risponde colpo su colpo alle iniziative locali, portando a casa un parziale di 2-2 (grandissima la rete di Fagni) e rimanendo cos&igrave; a 3 reti di distanza in attesa dell'ultimo break. E proprio negli ultimi minuti accade quello che non ti aspetti, con lo scatenato Poliszczuk a guidare i suoi verso un'incredibile rimonta, aiutata dalle reti di Capapbi e Peretti e completata proprio con una punizione del numero 9 che come tutti i suoi compagni ricorder&agrave; certamente a lungo questa giornata. Applausi vanno comunque anche all'Empoli e a mister Francesco Nuti, oggi il computo finale non ha certo riso agli azzurri ma le trame di gioco messe in mostra dalla squadra sono state comunque di ottima fattura.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI