• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Pieta 2004
  • 2 - 2
  • Gracciano


PIETA' 2004: Nincheri, Campagni, Lekaj, Sfrijan, Jiang, Hasa, Beraldi, Baroncelli, Gaggini, Baldi A., Scappini. A disp.: Monticciolo, Muntasser, Agostini, Baldi E., Raggi, Scarso. All.: Marco Zambello.
GRACCIANO: Lovetere, Salvadori, Cano, Pisaneschi, Sherifi, Rossi, Pinto, Ulivelli, Kamberaj, Bartalini, Nasca. A disp.: Soldi, Leti, Coko. All.: Andrea Calonaci.

ARBITRO: Rao di Firenze.

RETI: Jiang, Scappini, Nasca 2.



Il Gracciano passa in vantaggio di due reti ma si fa recuperare nel secondo tempo. Termina quindi 2-2 e le due compagini si spartiscono la posta in palio. Gli ospiti passano in avanti dopo appena sei minuti quando su un cross di Pinto respinto dal portiere si avventa Nasca, che mette in rete. La squadra di mister Calonaci costruisce qualche altra chance per raddoppiare: prima con un tiro di Ulivelli che esce di poco sopra la traversa e poi su una palla in profondità per Pinto, fermato però dall'arbitro per un presunto fuorigioco. Dopo poco è il Pietà 2004 a rendersi pericoloso, quando su un traversone dalla fascia destra Scappini batte a rete di prima intenzione ma non inquadra lo specchio di porta per questione di centimetri. Nel secondo tempo gli ospiti abbassano un po' il baricentro e concedono campo ai locali, ma sono ancora i ragazzi di Gracciano a segnare. La rete porta ancora la firma di Nasca, che riceve l'assist di Kamberaj, rientra sul destro e indirizza la palla sul secondo palo dove il portiere non può arrivare. Pinto poco dopo a un'occasione a tu per tu con Nincheri per chiudere l'incontro, ma conclude centralmente. Il Pietà 2004 dimezza dunque le distanze. Jang riceve da rimessa laterale, si accentra e scarica in porta dai venti metri. Gli ospiti dispongono di nuovo dell'opportunità di chiudere il match, ma il colpo di testa di Kamberaj termina alto. Così i padroni di casa trovano la rete del pareggio dagli undici metri. L'Arbitro concede un calcio di rigore per un fallo di Leti all'interno dell'area. Dal dischetto Scappini non sbaglia e fa 2-2. Così la squadra locale rimette le mani su un match che sembrava destinato alla sconfitta e conquista un punto.
Calciatoripiù: Nasca
, autore di due gol, Ulivelli e Sherifi (Gracciano).

PIETA' 2004: Nincheri, Campagni, Lekaj, Sfrijan, Jiang, Hasa, Beraldi, Baroncelli, Gaggini, Baldi A., Scappini. A disp.: Monticciolo, Muntasser, Agostini, Baldi E., Raggi, Scarso. All.: Marco Zambello. <br >GRACCIANO: Lovetere, Salvadori, Cano, Pisaneschi, Sherifi, Rossi, Pinto, Ulivelli, Kamberaj, Bartalini, Nasca. A disp.: Soldi, Leti, Coko. All.: Andrea Calonaci.<br > ARBITRO: Rao di Firenze.<br > RETI: Jiang, Scappini, Nasca 2. Il Gracciano passa in vantaggio di due reti ma si fa recuperare nel secondo tempo. Termina quindi 2-2 e le due compagini si spartiscono la posta in palio. Gli ospiti passano in avanti dopo appena sei minuti quando su un cross di Pinto respinto dal portiere si avventa Nasca, che mette in rete. La squadra di mister Calonaci costruisce qualche altra chance per raddoppiare: prima con un tiro di Ulivelli che esce di poco sopra la traversa e poi su una palla in profondit&agrave; per Pinto, fermato per&ograve; dall'arbitro per un presunto fuorigioco. Dopo poco &egrave; il Piet&agrave; 2004 a rendersi pericoloso, quando su un traversone dalla fascia destra Scappini batte a rete di prima intenzione ma non inquadra lo specchio di porta per questione di centimetri. Nel secondo tempo gli ospiti abbassano un po' il baricentro e concedono campo ai locali, ma sono ancora i ragazzi di Gracciano a segnare. La rete porta ancora la firma di Nasca, che riceve l'assist di Kamberaj, rientra sul destro e indirizza la palla sul secondo palo dove il portiere non pu&ograve; arrivare. Pinto poco dopo a un'occasione a tu per tu con Nincheri per chiudere l'incontro, ma conclude centralmente. Il Piet&agrave; 2004 dimezza dunque le distanze. Jang riceve da rimessa laterale, si accentra e scarica in porta dai venti metri. Gli ospiti dispongono di nuovo dell'opportunit&agrave; di chiudere il match, ma il colpo di testa di Kamberaj termina alto. Cos&igrave; i padroni di casa trovano la rete del pareggio dagli undici metri. L'Arbitro concede un calcio di rigore per un fallo di Leti all'interno dell'area. Dal dischetto Scappini non sbaglia e fa 2-2. Cos&igrave; la squadra locale rimette le mani su un match che sembrava destinato alla sconfitta e conquista un punto. <b> Calciatoripi&ugrave;: Nasca</b>, autore di due gol, <b>Ulivelli e Sherifi </b>(Gracciano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI