• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 0 - 0
  • Audace Galluzzo


IMPRUNETA TAV.: Zangarelli, Bastianelli, Trentanove, Andrei, Piantini, Marcucci, Masini, Fagioli, Raciti, Ribeiro, Consigli. A disp.: Turini, Bettarini, Innocenti, Maier, Martorelli, Russo, Cavedoni. All.: Stefanelli.
A.GALLUZZO: Medici, Betti, Mejia, Prisco, Sljivar, Matteini, Tucci, Bartalucci, Lembo, JKasaj, Casini. A disp.: Lisi, Marino, Fantoni, Gjeloshi, Baffoni, Spolverini, Materassi. All.: Fiaschi.

ARBITRO: Jacopo Parigi di Firenze.



Si gioca il derby fra Tavarnuzze e Galluzzo al Nesi in una bella giornata di sole quasi primaverile. Pronti, via e il Tavarnuzze si porta avanti con Raciti e Ribeiro e, sugli sviluppi del successivo calcio d'angolo, Consigli tira pericolosamente fuori da buona posizione. Il Tavarnuzze insiste cercando di rimanere nella metà campo avversaria ma il Galluzzo si difende con ordine tanto che, nei primi minuti di gioco, non ci sono conclusioni in porta né dall'una né dall'altra parte. Il Galluzzo dal 10' prende in mano il pallino del gioco e le azioni si svolgono nella metà campo azzurroverde che subisce la manovra del centrocampo degli ospiti. Per vedere il primo tiro dobbiamo attendere il 16' quando, su un disimpegno errato della difesa locale, Tucci impegna dal limite Zangarelli che devia in angolo. Al 18' sugli sviluppi di un corner Masini impegna Medici. Al 20' punizione del Galluzzo da 30 metri sopra la traversa. Al 22' grossa occasione per gli ospiti: Lembo viene lanciato da un compagno in profondità, Piantini scivola e il centravanti corre indisturbato verso Zangarelli che sfodera una bella parata sul tiro incrociato sul secondo palo. Due minuti dopo stesso lancio su Lembo ma il tiro è alto. Al 26' altra occasionissima per il Galluzzo per passare in vantaggio: Trentanove effettua un retropassaggio per Zangarelli, Kasaj legge il passaggio e anticipa Zangarelli con un pallonetto che però finisce sulla traversa e poi Bastianelli libera. Al 28' altra occasione per il Galluzzo: Piantini non controlla ma Lembo non trova la porta. Al 30' Marcucci lancia Raciti in area che viene anticipato da Medici in uscita. Si riparte e le squadre si studiano per i primi 10 minuti della ripresa. La prima occassione del secondo tempo è del Tavarnuzze, al 46', sugli sviluppi di una rimessa laterale Russo lancia Masini che, entrato in area, serve ad Andrei un rigore in movimento ma la conclusione esce di poco alla destra di Medici. Altra occasionissima per il Tavarnuzze poco dopo: Marcucci riprende la rimessa dal fondo di Medici e serve Ribeiro che di tacco passa a Consigli che, di prima, smarca Ribeiro al limite. Il suo tiro a portiere battuto viene salvato sulla linea da un difensore. Al 50' annullato un gol al Galluzzo per fuorigioco. Al 60' insidiosa punizione di Marcucci, Medici para in due tempi. Dopo 2' occasione per il Galluzzo: solito lancio lungo a saltare il cenrtrocampo per Lembo che sfugge alla marcatura di Marcucci e giunto al limite dell'area tira a lato. Al 64' punizione di Marcucci ribattuta dalla difesa, recupera palla Fagioli che con un bel tiro supera Medici ma la palla colpisce l'incrocio dei pali. Ultimi cinque minuti senza occasioni particolari: il derby si conclude in parità e a reti inviolate.
Calciatoripiù
: per il Galluzzo Medici e Tucci. Per il Tavarnuzze Zangarelli e Fagioli.

IMPRUNETA TAV.: Zangarelli, Bastianelli, Trentanove, Andrei, Piantini, Marcucci, Masini, Fagioli, Raciti, Ribeiro, Consigli. A disp.: Turini, Bettarini, Innocenti, Maier, Martorelli, Russo, Cavedoni. All.: Stefanelli.<br >A.GALLUZZO: Medici, Betti, Mejia, Prisco, Sljivar, Matteini, Tucci, Bartalucci, Lembo, JKasaj, Casini. A disp.: Lisi, Marino, Fantoni, Gjeloshi, Baffoni, Spolverini, Materassi. All.: Fiaschi.<br > ARBITRO: Jacopo Parigi di Firenze. Si gioca il derby fra Tavarnuzze e Galluzzo al Nesi in una bella giornata di sole quasi primaverile. Pronti, via e il Tavarnuzze si porta avanti con Raciti e Ribeiro e, sugli sviluppi del successivo calcio d'angolo, Consigli tira pericolosamente fuori da buona posizione. Il Tavarnuzze insiste cercando di rimanere nella met&agrave; campo avversaria ma il Galluzzo si difende con ordine tanto che, nei primi minuti di gioco, non ci sono conclusioni in porta n&eacute; dall'una n&eacute; dall'altra parte. Il Galluzzo dal 10' prende in mano il pallino del gioco e le azioni si svolgono nella met&agrave; campo azzurroverde che subisce la manovra del centrocampo degli ospiti. Per vedere il primo tiro dobbiamo attendere il 16' quando, su un disimpegno errato della difesa locale, Tucci impegna dal limite Zangarelli che devia in angolo. Al 18' sugli sviluppi di un corner Masini impegna Medici. Al 20' punizione del Galluzzo da 30 metri sopra la traversa. Al 22' grossa occasione per gli ospiti: Lembo viene lanciato da un compagno in profondit&agrave;, Piantini scivola e il centravanti corre indisturbato verso Zangarelli che sfodera una bella parata sul tiro incrociato sul secondo palo. Due minuti dopo stesso lancio su Lembo ma il tiro &egrave; alto. Al 26' altra occasionissima per il Galluzzo per passare in vantaggio: Trentanove effettua un retropassaggio per Zangarelli, Kasaj legge il passaggio e anticipa Zangarelli con un pallonetto che per&ograve; finisce sulla traversa e poi Bastianelli libera. Al 28' altra occasione per il Galluzzo: Piantini non controlla ma Lembo non trova la porta. Al 30' Marcucci lancia Raciti in area che viene anticipato da Medici in uscita. Si riparte e le squadre si studiano per i primi 10 minuti della ripresa. La prima occassione del secondo tempo &egrave; del Tavarnuzze, al 46', sugli sviluppi di una rimessa laterale Russo lancia Masini che, entrato in area, serve ad Andrei un rigore in movimento ma la conclusione esce di poco alla destra di Medici. Altra occasionissima per il Tavarnuzze poco dopo: Marcucci riprende la rimessa dal fondo di Medici e serve Ribeiro che di tacco passa a Consigli che, di prima, smarca Ribeiro al limite. Il suo tiro a portiere battuto viene salvato sulla linea da un difensore. Al 50' annullato un gol al Galluzzo per fuorigioco. Al 60' insidiosa punizione di Marcucci, Medici para in due tempi. Dopo 2' occasione per il Galluzzo: solito lancio lungo a saltare il cenrtrocampo per Lembo che sfugge alla marcatura di Marcucci e giunto al limite dell'area tira a lato. Al 64' punizione di Marcucci ribattuta dalla difesa, recupera palla Fagioli che con un bel tiro supera Medici ma la palla colpisce l'incrocio dei pali. Ultimi cinque minuti senza occasioni particolari: il derby si conclude in parit&agrave; e a reti inviolate. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Galluzzo <b>Medici e Tucci</b>. Per il Tavarnuzze <b>Zangarelli e Fagioli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI