• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 1
  • Gracciano


RINASCITA DOCCIA: Picchi, Salvestrini, Batistini, Comanducci, Carabba, Calia, Vitale, Buitoni, Putorti, Russo, Nencini. A disp.: Pelagatti, Perrone, Rogai, Bardazzi, Cabras, Boddi, Bettarini. All.: Gabriele Fiorentino. GRACCIANO: Lo Vetere, Rossi, Cano, Leti, Sherifi, Kamberaj, Pinto, Pisaneschi, Soldi, Bartalini, Nasca. A disp.: Berti, Salvadori, Corbinelli, Coko, Tonizzo, Buxai, Ulivelli.

ARBITRO: Selmani di Prato.

RETI: 35' e 50' Putorti, 37' Pisaneschi, 72' Perrone.



Il Rinascita Doccia batte il Gracciano fra le mura amiche e guadagna matematicamente un posto in Coppa Toscana con una giornata di anticipo sulla fine del campionato. La partita è vibrante: entrambe le squadre giocano per lo stesso obbiettivo. Nel primo tempo il Gracciano sembra più determinato dei ragazzi di mister Fiorentino, e crea diverse occasioni da rete ma sono proprio i padroni di casa a rompere gli equilibri all'ultimo minuto della prima frazione di gioco, quando dopo un errore difensivo dei ragazzi di Calonaci, Sherifi si fa anticipare da Russo che serve Putorti solo davanti porta. Le squadre vanno così a riposo col vantaggio di misura dei padroni di casa. Dopo l'intervallo i senesi riescono a ristabilire la parità dopo pochi minuti, a questo punto l'incontro si fa ancora più emozionante e ci sono occasioni per ambedue le compagini. I rossoblu sembrano però essere più lucidi sotto porta e si riportano in vantaggio sugli sviluppi di un calcio di punizione. Il Gracciano non ci sta e si sbilancia un po' per riagguantare la parità, ma i ragazzi del Doccia riescono anche a segnare la terza rete nei minuti di recupero, grazie agli spazi che si aprono. Da segnalare un goal annullato al Gracciano per un dubbio fuorigioco, quando il risultato era sul 2-1. Nel dettaglio azioni salienti della partita: al 4' Sherifi gira di testa in porta sugli sviluppi di un calcio di punizione, Picchi blocca. Al 15' Nasca serve Soldi, che viene però fermato in area da Comanducci. Al 21' Nasca, su assist di Pinto, ci prova da posizione defilata, la palla è di poco alta. Al 35' Putorti porta la sua squadra in vantaggio, come già descritto precedentemente. Al 2' della ripresa da calcio d'angolo Pinto trova la testa di Pisaneschi, che insacca. Al 48' Putorti prova a concludere a portiere battuto, ma Sherifi allontana la palla, impedendo il goal. Al 52' il tiro di Perrone colpisce la traversa. Solo un minuto dopo, sugli sviluppi di una punizione Putorti è il più lesto ad arrivare sul pallone e a finalizzare in rete. Al 63' Lo Vetere devia un tiro di Cabras da calcio piazzato. Durante i minuti di recupero arriva la terza rete del Doccia, con Perrone che sorprende Lo Vetere in area. Complimenti a tutti i ragazzi che si sono affrontati a viso aperto per tutto l'incontro. Rimane ancora un posto disponibile per la partecipazione alla Coppa Toscana, se lo giocheranno proprio Gracciano e Santa Firmina nello scontro diretto di domenica prossima.
Calciatoripiù
: per il Rinascita Doccia bene Carabba e Comanducci. Per il Gracciano in evidenza Nasca, Pisaneschi e Cano.

Irene Ulivelli RINASCITA DOCCIA: Picchi, Salvestrini, Batistini, Comanducci, Carabba, Calia, Vitale, Buitoni, Putorti, Russo, Nencini. A disp.: Pelagatti, Perrone, Rogai, Bardazzi, Cabras, Boddi, Bettarini. All.: Gabriele Fiorentino. GRACCIANO: Lo Vetere, Rossi, Cano, Leti, Sherifi, Kamberaj, Pinto, Pisaneschi, Soldi, Bartalini, Nasca. A disp.: Berti, Salvadori, Corbinelli, Coko, Tonizzo, Buxai, Ulivelli.<br > ARBITRO: Selmani di Prato.<br > RETI: 35' e 50' Putorti, 37' Pisaneschi, 72' Perrone. Il Rinascita Doccia batte il Gracciano fra le mura amiche e guadagna matematicamente un posto in Coppa Toscana con una giornata di anticipo sulla fine del campionato. La partita &egrave; vibrante: entrambe le squadre giocano per lo stesso obbiettivo. Nel primo tempo il Gracciano sembra pi&ugrave; determinato dei ragazzi di mister Fiorentino, e crea diverse occasioni da rete ma sono proprio i padroni di casa a rompere gli equilibri all'ultimo minuto della prima frazione di gioco, quando dopo un errore difensivo dei ragazzi di Calonaci, Sherifi si fa anticipare da Russo che serve Putorti solo davanti porta. Le squadre vanno cos&igrave; a riposo col vantaggio di misura dei padroni di casa. Dopo l'intervallo i senesi riescono a ristabilire la parit&agrave; dopo pochi minuti, a questo punto l'incontro si fa ancora pi&ugrave; emozionante e ci sono occasioni per ambedue le compagini. I rossoblu sembrano per&ograve; essere pi&ugrave; lucidi sotto porta e si riportano in vantaggio sugli sviluppi di un calcio di punizione. Il Gracciano non ci sta e si sbilancia un po' per riagguantare la parit&agrave;, ma i ragazzi del Doccia riescono anche a segnare la terza rete nei minuti di recupero, grazie agli spazi che si aprono. Da segnalare un goal annullato al Gracciano per un dubbio fuorigioco, quando il risultato era sul 2-1. Nel dettaglio azioni salienti della partita: al 4' Sherifi gira di testa in porta sugli sviluppi di un calcio di punizione, Picchi blocca. Al 15' Nasca serve Soldi, che viene per&ograve; fermato in area da Comanducci. Al 21' Nasca, su assist di Pinto, ci prova da posizione defilata, la palla &egrave; di poco alta. Al 35' Putorti porta la sua squadra in vantaggio, come gi&agrave; descritto precedentemente. Al 2' della ripresa da calcio d'angolo Pinto trova la testa di Pisaneschi, che insacca. Al 48' Putorti prova a concludere a portiere battuto, ma Sherifi allontana la palla, impedendo il goal. Al 52' il tiro di Perrone colpisce la traversa. Solo un minuto dopo, sugli sviluppi di una punizione Putorti &egrave; il pi&ugrave; lesto ad arrivare sul pallone e a finalizzare in rete. Al 63' Lo Vetere devia un tiro di Cabras da calcio piazzato. Durante i minuti di recupero arriva la terza rete del Doccia, con Perrone che sorprende Lo Vetere in area. Complimenti a tutti i ragazzi che si sono affrontati a viso aperto per tutto l'incontro. Rimane ancora un posto disponibile per la partecipazione alla Coppa Toscana, se lo giocheranno proprio Gracciano e Santa Firmina nello scontro diretto di domenica prossima. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Rinascita Doccia bene <b>Carabba e Comanducci</b>. Per il Gracciano in evidenza <b>Nasca, Pisaneschi e Cano</b>. Irene Ulivelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI