• Juniores Provinciali GIR.A
  • Intercomunale Collesalvetti
  • 1 - 2
  • Calci 2016


I. COLLESALVETTI: Demi, Mannucci (83' Batoni), Mascagni, Bigiotti, Zanni, Perfetti, Belleggia, Ponziglione (64' Lenzini), Luchi (42' Mecocci), Cecconi (83' Casarosa), Carmassi. A disp.: Franchini, Boccioni, Massei. All.: Simoncini.

CALCI: Calamai, Forconi, Teixeira, Ghelli, Lazzerini (46' Lozano), Sacheli (82' Castellani), Bellini, Favarin (88' Perrone), Delli, Braccini, Saviozzi (65' Fontana). A disp.: Tolomei. All.: Braccini.


ARBITRO: Gallo di Pisa.


RETI: 15' Carmassi, 63' Delli, 85' Forconi.

NOTE: Ammoniti: Bigiotti e Zanni.



La gara disputata al campo sportivo Fagiolini di Vicarello, tra i locali dell' Intercomunale Collesalvetti ed il Calci di mister Braccini, è stata poco interessante dal punto di vista tecnico e costellata da parecchi errori . Entrambe le compagini, hanno messo in campo molta volontà ed ardore agonistico, ma sono mancate sotto il profilo del gioco, mostrando una certa carenza relativamente a spunti tecnici personali, ed azioni particolarmente belle e manovrate; in certi frangenti, specialmente del primo tempo, sembrava che le squadre non volessero rischiare di perdere l'intera posta in palio e lo spettacolo ne ha risentito . Anche i ragazzi in campo hanno spesso compiuto degli errori tecnici di base grossolani, (sbagliavano stop , appoggi semplici , tiri ecc) che hanno denotato mancanza di concentrazione e/o decisione. Nella prima frazione di gioco, le squadre in campo si sono equivalse, sviluppando principalmente trame di centrocampo, che raramente riuscivano a sfociare in seri pericoli per la porta avversaria . La segnatura con la quale i ragazzi di Simonini sono andati in vantaggio, è stata propiziata da palla inattiva, sugli sviluppi di un calcio di punizione. A seguito di tale segnatura, i calcesani hanno iniziato a spingere, anche se in maniera confusa, non riuscendo pertanto a riequilibrare il risultato. Nella seconda fase di gioco, gli ospiti hanno accentuato la pressione agendo con maggior convinzione e mantenendo quasi costantemente le redini del gioco, di contro i locali hanno fatto una barriera nella loro tre/quarti e poi con rapide ripartenze cercavano di creare pericoli per l'estremo difensore ospite. La pressione del Calci è stata premiata , ed alla fine sono riusciti a raggiungere la meritata vittoria. Per correttezza di cronaca, bisogna riportare che i locali annoveravano tra le loro file molti allievi, a causa dei tanti infortuni occorsi in settimana ai titolari della squadra.La cronaca: Dopo una prima fase di studio, al 15' i livornesi calciano una punizione dalla fascia destra, la palla rimbalza in area ed in mischia il più rapido è Carmassi, che di sinistro batte l'incolpevole Calamai. Gli ospiti cominciano a pressare, al 18' palla filtrante per Delli che prontamente calcia sul secondo palo, bravo Demi che si allunga e riesce a sventare il pericolo. Da questo momento la partita si fa meno interessante e cosparsa di molti errori da entrambe le parti. Per annotare un'altra azione di rilievo, bisogna aspettare al 44' , quando ancora Delli dal limite dell'area, si libera con una finta del diretto avversario e trova lo spiraglio per calciare in porta, ma ancora il portiere dei locali dice no, e sventa in angolo . Nel secondo tempo i calcesani continuano a spingere, mentre i ragazzi del Collesalvetti badano a mantenere il risultato. Al 63' arriva il pareggio degli ospiti, palla manovrata in area da Braccini, qualche difensore locale non segue l'azione e la sfera perviene a Delli, che da solo in area piccola trafigge l'incolpevole Demi. Il Calci continua a spingere, al 67' il nuovo entrato Fontana si libera in area e tira in porta, ma ancora Demi di piede sventa in angolo. Dopo appena 8 minuti ancora Fontana che, lanciato in area da Delli, calcia in porta, ma l'estremo difensore dei locali si oppone e sventa ancora. Al minuto 79', Delli scatta in netto fuorigioco (almeno 5 o 6 metri) e da solo davanti al portiere dell'Intercomunale, prova a beffarlo con un tiro angolato sul secondo palo, l'estremo difensore si distende in tuffo e sventa. Al 82' i ragazzi di Simonini riescono ad uscire dalla loro metà campo e creano una azione, che sfocia in una mischia in area pisana, ma la conclusione di Carmassi viene intercettata in estremis dalla difesa. All' 85' i ragazzi di Braccini raggiungono la meritata vittoria con il difensore Forconi, che, su calcio d'angolo dalla sinistra, si apposta (completamente solo) sul secondo palo, e di testa trafigge il portiere del Collesalvetti.

GIOCATORI PIU': Il migliore in campo è stato assolutamente Demi, ha compiuto molti interventi decisivi riuscendo a limitare il passivo per la sua squadra, nelle file degli ospiti è piaciuto Delli, molto propositivo, ha denotato buoni movimenti su tutto il settore offensivo del Calci, portando fuori zona i propri marcatori e fornendo anche rifiniture di pregio per i compagni di squadra. L'arbitro signor Gallo, ha iniziato la gara con buona personalità e nel primo tempo il suo operato è apparso buono, nella seconda fase invece, probabilmente un calo fisico lo ha tenuto spesso distante dall'azione e pertanto ha assunto decisioni molto contestabili, e di fatto molto contestate da entrambe le formazioni e dal folto pubblico presente, fortunatamente però, tali errori non hanno inciso sul risultato finale. Da rivedere.

Claudio I. COLLESALVETTI: Demi, Mannucci (83' Batoni), Mascagni, Bigiotti, Zanni, Perfetti, Belleggia, Ponziglione (64' Lenzini), Luchi (42' Mecocci), Cecconi (83' Casarosa), Carmassi. A disp.: Franchini, Boccioni, Massei. All.: Simoncini. <br >CALCI: Calamai, Forconi, Teixeira, Ghelli, Lazzerini (46' Lozano), Sacheli (82' Castellani), Bellini, Favarin (88' Perrone), Delli, Braccini, Saviozzi (65' Fontana). A disp.: Tolomei. All.: Braccini. <br > ARBITRO: Gallo di Pisa. <br > RETI: 15' Carmassi, 63' Delli, 85' Forconi. <br >NOTE: Ammoniti: Bigiotti e Zanni. La gara disputata al campo sportivo Fagiolini di Vicarello, tra i locali dell' Intercomunale Collesalvetti ed il Calci di mister Braccini, &egrave; stata poco interessante dal punto di vista tecnico e costellata da parecchi errori . Entrambe le compagini, hanno messo in campo molta volont&agrave; ed ardore agonistico, ma sono mancate sotto il profilo del gioco, mostrando una certa carenza relativamente a spunti tecnici personali, ed azioni particolarmente belle e manovrate; in certi frangenti, specialmente del primo tempo, sembrava che le squadre non volessero rischiare di perdere l'intera posta in palio e lo spettacolo ne ha risentito . Anche i ragazzi in campo hanno spesso compiuto degli errori tecnici di base grossolani, (sbagliavano stop , appoggi semplici , tiri ecc) che hanno denotato mancanza di concentrazione e/o decisione. Nella prima frazione di gioco, le squadre in campo si sono equivalse, sviluppando principalmente trame di centrocampo, che raramente riuscivano a sfociare in seri pericoli per la porta avversaria . La segnatura con la quale i ragazzi di Simonini sono andati in vantaggio, &egrave; stata propiziata da palla inattiva, sugli sviluppi di un calcio di punizione. A seguito di tale segnatura, i calcesani hanno iniziato a spingere, anche se in maniera confusa, non riuscendo pertanto a riequilibrare il risultato. Nella seconda fase di gioco, gli ospiti hanno accentuato la pressione agendo con maggior convinzione e mantenendo quasi costantemente le redini del gioco, di contro i locali hanno fatto una barriera nella loro tre/quarti e poi con rapide ripartenze cercavano di creare pericoli per l'estremo difensore ospite. La pressione del Calci &egrave; stata premiata , ed alla fine sono riusciti a raggiungere la meritata vittoria. Per correttezza di cronaca, bisogna riportare che i locali annoveravano tra le loro file molti allievi, a causa dei tanti infortuni occorsi in settimana ai titolari della squadra.La cronaca: Dopo una prima fase di studio, al 15' i livornesi calciano una punizione dalla fascia destra, la palla rimbalza in area ed in mischia il pi&ugrave; rapido &egrave; Carmassi, che di sinistro batte l'incolpevole Calamai. Gli ospiti cominciano a pressare, al 18' palla filtrante per Delli che prontamente calcia sul secondo palo, bravo Demi che si allunga e riesce a sventare il pericolo. Da questo momento la partita si fa meno interessante e cosparsa di molti errori da entrambe le parti. Per annotare un'altra azione di rilievo, bisogna aspettare al 44' , quando ancora Delli dal limite dell'area, si libera con una finta del diretto avversario e trova lo spiraglio per calciare in porta, ma ancora il portiere dei locali dice no, e sventa in angolo . Nel secondo tempo i calcesani continuano a spingere, mentre i ragazzi del Collesalvetti badano a mantenere il risultato. Al 63' arriva il pareggio degli ospiti, palla manovrata in area da Braccini, qualche difensore locale non segue l'azione e la sfera perviene a Delli, che da solo in area piccola trafigge l'incolpevole Demi. Il Calci continua a spingere, al 67' il nuovo entrato Fontana si libera in area e tira in porta, ma ancora Demi di piede sventa in angolo. Dopo appena 8 minuti ancora Fontana che, lanciato in area da Delli, calcia in porta, ma l'estremo difensore dei locali si oppone e sventa ancora. Al minuto 79', Delli scatta in netto fuorigioco (almeno 5 o 6 metri) e da solo davanti al portiere dell'Intercomunale, prova a beffarlo con un tiro angolato sul secondo palo, l'estremo difensore si distende in tuffo e sventa. Al 82' i ragazzi di Simonini riescono ad uscire dalla loro met&agrave; campo e creano una azione, che sfocia in una mischia in area pisana, ma la conclusione di Carmassi viene intercettata in estremis dalla difesa. All' 85' i ragazzi di Braccini raggiungono la meritata vittoria con il difensore Forconi, che, su calcio d'angolo dalla sinistra, si apposta (completamente solo) sul secondo palo, e di testa trafigge il portiere del Collesalvetti. <br ><b>GIOCATORI PIU':</b> Il migliore in campo &egrave; stato assolutamente<b> Demi</b>, ha compiuto molti interventi decisivi riuscendo a limitare il passivo per la sua squadra, nelle file degli ospiti &egrave; piaciuto Delli, molto propositivo, ha denotato buoni movimenti su tutto il settore offensivo del Calci, portando fuori zona i propri marcatori e fornendo anche rifiniture di pregio per i compagni di squadra. L'arbitro signor Gallo, ha iniziato la gara con buona personalit&agrave; e nel primo tempo il suo operato &egrave; apparso buono, nella seconda fase invece, probabilmente un calo fisico lo ha tenuto spesso distante dall'azione e pertanto ha assunto decisioni molto contestabili, e di fatto molto contestate da entrambe le formazioni e dal folto pubblico presente, fortunatamente per&ograve;, tali errori non hanno inciso sul risultato finale. Da rivedere. Claudio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI