• Esordienti B GIR.B
  • Chiesanuova 1975
  • 0 - 0
  • Vaianese


CHIESANUOVA: Lappano, Bardelli, Nobile C., Rescigno, Nobile G., Ottaviani, Berti, Cristofaro, Diffini. Entrati: Fedi, Gjonaj, Boi, Nikolla. All.: Tommaso Verrengia.
VAIANESE: Fattori, Antonelli, Murariu, Duca, Ferraro, Ferrari, Lulja, Grazzini, Borriello. Entrati: Landi, Kadir, Pini, Mazzini, Macchi, Attucci. All.: Massimo Nistri.



Si conclude a reti bianche il match di scena allo Scirea di Chiesanuova fra i locali di Verrengia e i viola di Vaiano. Uno 0-0 atipico, se si considerano le tante occasioni da goal create (e sprecate) nel corso della partita. Maggior rammarico aleggia senza dubbio nelle fila dei biancazzurri di casa che, pur restando sempre padroni del campo e del gioco, non hanno saputo materializzare in rete le numerose palle-goal della partita. Già dalle battute iniziali si comprende il diverso piglio della compagine di Verrengia. Inaugura il taccuino al 4' Bardelli, che chiama all'intervento Fattori con una conclusione insidiosa dalla lunga distanza. All'11' è poi la volta di Gjonaj che, liberato in avanti da un rimpallo fortuito, manda di poco alto da posizione favorevole. Ci prova poi al 14' Cristofaro che, ben pescato in area da un corner di Nobile C., manda di testa la deviazione vincente e spedisce la sfera di poco a lato del palo. La partenza-sprint dei locali scuote la compagine di Nistri che, pur non impensierendo mai Lappano, riesce a mantenere immutato il risultato fino al termine della prima frazione di gioco. Più compassato il ritmo nei primi minuti della ripresa: ma la quiete iniziale è preludio all'ennesimo assalto locale alla porta di Fattori. Suona la carica al 30' Nobile G. che sugli sviluppi di un cross basso dalla sinistra di Berti, chiama Fattori alla gran parata con un diagonale rasoterra da distanza ravvicinata. E nuovamente provvidenziale è al 32' l'intervento di Fattori, che ben si oppone ad una gran conclusione dalla lunga distanza di Fedi. Ghiotta occasione poi al 37' quando Nobile G., ben pescato in area da un cross dalla destra di Nobile C., calcia clamorosamente la sfera sopra la traversa da distanza ravvicinata. E non cambia di certo la musica nell'ultima frazione di gioco. Sfiora dunque la rete dell'1-0 al 43' Berti che, ben servito in avanti da Cristofaro, manda di poco a lato con un diagonale rasoterra dall'out destro. Al 49' è poi la volta di Ottaviani che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Nobile C., raccoglie un rinvio corto della retroguardia ospite e tenta la conclusione di potenza dal limite dell'area: Fattori fa tuttavia buona guardia e riesce a bloccare la sfera. Si divora dunque la rete dell'1-0 al 51' Berti, che raccoglie un passaggio in profondità di Cristofaro e conclude clamorosamente a lato da posizione favorevole. L'ultimo atto del match si consuma al 19', quando Nobile G. manda di testa a lato un calcio d'angolo di Bardelli. Poi c'è solo spazio per il triplice fischio finale del direttore di gara, che definitivamente fine alle ostilità.

Giacomo Corvi CHIESANUOVA: Lappano, Bardelli, Nobile C., Rescigno, Nobile G., Ottaviani, Berti, Cristofaro, Diffini. Entrati: Fedi, Gjonaj, Boi, Nikolla. All.: Tommaso Verrengia.<br >VAIANESE: Fattori, Antonelli, Murariu, Duca, Ferraro, Ferrari, Lulja, Grazzini, Borriello. Entrati: Landi, Kadir, Pini, Mazzini, Macchi, Attucci. All.: Massimo Nistri. Si conclude a reti bianche il match di scena allo Scirea di Chiesanuova fra i locali di Verrengia e i viola di Vaiano. Uno 0-0 atipico, se si considerano le tante occasioni da goal create (e sprecate) nel corso della partita. Maggior rammarico aleggia senza dubbio nelle fila dei biancazzurri di casa che, pur restando sempre padroni del campo e del gioco, non hanno saputo materializzare in rete le numerose palle-goal della partita. Gi&agrave; dalle battute iniziali si comprende il diverso piglio della compagine di Verrengia. Inaugura il taccuino al 4' Bardelli, che chiama all'intervento Fattori con una conclusione insidiosa dalla lunga distanza. All'11' &egrave; poi la volta di Gjonaj che, liberato in avanti da un rimpallo fortuito, manda di poco alto da posizione favorevole. Ci prova poi al 14' Cristofaro che, ben pescato in area da un corner di Nobile C., manda di testa la deviazione vincente e spedisce la sfera di poco a lato del palo. La partenza-sprint dei locali scuote la compagine di Nistri che, pur non impensierendo mai Lappano, riesce a mantenere immutato il risultato fino al termine della prima frazione di gioco. Pi&ugrave; compassato il ritmo nei primi minuti della ripresa: ma la quiete iniziale &egrave; preludio all'ennesimo assalto locale alla porta di Fattori. Suona la carica al 30' Nobile G. che sugli sviluppi di un cross basso dalla sinistra di Berti, chiama Fattori alla gran parata con un diagonale rasoterra da distanza ravvicinata. E nuovamente provvidenziale &egrave; al 32' l'intervento di Fattori, che ben si oppone ad una gran conclusione dalla lunga distanza di Fedi. Ghiotta occasione poi al 37' quando Nobile G., ben pescato in area da un cross dalla destra di Nobile C., calcia clamorosamente la sfera sopra la traversa da distanza ravvicinata. E non cambia di certo la musica nell'ultima frazione di gioco. Sfiora dunque la rete dell'1-0 al 43' Berti che, ben servito in avanti da Cristofaro, manda di poco a lato con un diagonale rasoterra dall'out destro. Al 49' &egrave; poi la volta di Ottaviani che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Nobile C., raccoglie un rinvio corto della retroguardia ospite e tenta la conclusione di potenza dal limite dell'area: Fattori fa tuttavia buona guardia e riesce a bloccare la sfera. Si divora dunque la rete dell'1-0 al 51' Berti, che raccoglie un passaggio in profondit&agrave; di Cristofaro e conclude clamorosamente a lato da posizione favorevole. L'ultimo atto del match si consuma al 19', quando Nobile G. manda di testa a lato un calcio d'angolo di Bardelli. Poi c'&egrave; solo spazio per il triplice fischio finale del direttore di gara, che definitivamente fine alle ostilit&agrave;. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI