• Esordienti B GIR.C
  • Pianese
  • 2 - 0
  • Valdorcia


PIANESE: Perugini, Silvestrini, Cortini, Santelli, Magrini, Dionisi, Vinciarelli, Bonfanti, Agrimonti, Vannuzzi, Annesi.
VALDORCIA: Biagiotti, Cingottini, Ciribello, Guerrini, Nardi, Pelegatti, Rabissi, Romanini, Seghedoni, Franchetti, Guidotti.

RETI: Agrimonti, Magrini.
NOTE. Parziali: 1-0, 0-0, 1-0



Partita giocata in modo intenso da entrambe le formazioni che non si sono risparmiate dal punto di vista fisico e di intensita' di gioco. Nella prima frazione di gioco, dopo alcune azioni di studio a centrocampo, e' la formazione ospite ad avere la prima occasione con una punizione di Romanini di poco fuori dallo specchio della porta. Lo stesso Romanini si ripete poco dopo con un tiro di prima su alleggerimento centrale della difesa avversaria, ma il portiere della Pianese si dimostra molto pronto e reattivo a respingere. All'11' bella azione della formazione di casa con Vannuzzi che cerca una girata neutralizzata dal portiere ospite. Al 12' la formazione di casa riesce a capitalizzare una fase sicuramente piu' incisiva di gioco con un gran tiro di Agrimonti dalla distanza che il portiere ospite non riesce a controllare. Al 18' da segnalare un gran tiro di Cingottini che riesce a colpire molto bene su alleggerimento da calcio d'angolo della difesa di casa, ma la palla, ben indirizzata nello specchio della porta colpisce un difensore della Pianese. L'inizio della seconda fase di gioco e' caratterizzata da continui capovolgimenti di fronte concentrati pero' soprattutto a centrocampo con un certo equilibrio tra le due formazioni. All'8' la formazione ospite ha l'occasione per sbloccare il risultato con Guidotti che pero' non riesce a girare la palla nello specchio della porta. All'11' ancora la Valdorcia pericolosa con Ciribello che impegna seriamente il portiere di casa che alza la palla sopra la traversa. Al 12' grande occasione per la Pianese che con Vannuzzi non inquadra lo specchio della porta dopo essersi trovato solo davanti al portiere. Al 15' occasione per la Valdorcia con Guidotti che non riesce a girare in porta la palla. Al 18' bel tiro di Cortini che dalla distanza manda la palla di poco sopra la traversa. Il terzo tempo si apre subito con una bella occasione per la Pianese con deviazione volante su cross dalla destra e palla di poco fuori. Al 5' la squadra di casa passa in vantaggio con una punizione di Magrini che manda il pallone ad insaccarsi sotto la traversa nonostante il tocco del portiere ospite. La Valdorcia si butta in avanti alla ricerca del pareggio, lasciando ovviamente il fianco alle folate offensive della formazione ospite che infatti si rende piu' volte pericolosa. Per la Valdorcia, dopo un tiro dalla distanza di Cingottini poco alto sopra la traversa, ci sono da segnalare due buone occasioni entrambe su calcio d'angolo. La prima con Nardi di testa e la seconda con Pelegatti che su azione di batti e ribatti sulla linea di porta non riesce a piazzare la zampata vincente.
Calciatoripiù. Nella Valdorcia bene Nardi, Romanini; nella Pianese Agrimonti, Magrini.

PIANESE: Perugini, Silvestrini, Cortini, Santelli, Magrini, Dionisi, Vinciarelli, Bonfanti, Agrimonti, Vannuzzi, Annesi.<br >VALDORCIA: Biagiotti, Cingottini, Ciribello, Guerrini, Nardi, Pelegatti, Rabissi, Romanini, Seghedoni, Franchetti, Guidotti.<br > RETI: Agrimonti, Magrini.<br >NOTE. Parziali: 1-0, 0-0, 1-0 Partita giocata in modo intenso da entrambe le formazioni che non si sono risparmiate dal punto di vista fisico e di intensita' di gioco. Nella prima frazione di gioco, dopo alcune azioni di studio a centrocampo, e' la formazione ospite ad avere la prima occasione con una punizione di Romanini di poco fuori dallo specchio della porta. Lo stesso Romanini si ripete poco dopo con un tiro di prima su alleggerimento centrale della difesa avversaria, ma il portiere della Pianese si dimostra molto pronto e reattivo a respingere. All'11' bella azione della formazione di casa con Vannuzzi che cerca una girata neutralizzata dal portiere ospite. Al 12' la formazione di casa riesce a capitalizzare una fase sicuramente piu' incisiva di gioco con un gran tiro di Agrimonti dalla distanza che il portiere ospite non riesce a controllare. Al 18' da segnalare un gran tiro di Cingottini che riesce a colpire molto bene su alleggerimento da calcio d'angolo della difesa di casa, ma la palla, ben indirizzata nello specchio della porta colpisce un difensore della Pianese. L'inizio della seconda fase di gioco e' caratterizzata da continui capovolgimenti di fronte concentrati pero' soprattutto a centrocampo con un certo equilibrio tra le due formazioni. All'8' la formazione ospite ha l'occasione per sbloccare il risultato con Guidotti che pero' non riesce a girare la palla nello specchio della porta. All'11' ancora la Valdorcia pericolosa con Ciribello che impegna seriamente il portiere di casa che alza la palla sopra la traversa. Al 12' grande occasione per la Pianese che con Vannuzzi non inquadra lo specchio della porta dopo essersi trovato solo davanti al portiere. Al 15' occasione per la Valdorcia con Guidotti che non riesce a girare in porta la palla. Al 18' bel tiro di Cortini che dalla distanza manda la palla di poco sopra la traversa. Il terzo tempo si apre subito con una bella occasione per la Pianese con deviazione volante su cross dalla destra e palla di poco fuori. Al 5' la squadra di casa passa in vantaggio con una punizione di Magrini che manda il pallone ad insaccarsi sotto la traversa nonostante il tocco del portiere ospite. La Valdorcia si butta in avanti alla ricerca del pareggio, lasciando ovviamente il fianco alle folate offensive della formazione ospite che infatti si rende piu' volte pericolosa. Per la Valdorcia, dopo un tiro dalla distanza di Cingottini poco alto sopra la traversa, ci sono da segnalare due buone occasioni entrambe su calcio d'angolo. La prima con Nardi di testa e la seconda con Pelegatti che su azione di batti e ribatti sulla linea di porta non riesce a piazzare la zampata vincente. Calciatoripi&ugrave;. Nella Valdorcia bene Nardi, Romanini; nella Pianese Agrimonti, Magrini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI