• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Montecatini Murialdo
  • 3 - 1
  • Lido Camaiore


MONTECATINI MURIALDO: Disegni L., Bellina, Stelletti, Barti, Disegni R., Gimmi, Barilari, Qulaj, Mehia, Vannucchi, Meucci. A disp.: Basili, Gasparri, Cantini, Piercescu, Ciardella. All.: Maurizio Guidotti.
LIDO CAMAIORE: Guastapaglia, Bazzichi, Donzella, Badori, Baselli, Bezzini, Camaiani, Aquilante, Ficali, Trentacosti, D'Alessandro. A disp.: Bianco, Pangallo, Pardini, Biancalana, Maggi, Covi, Loiacono. All.: Davide Lorenzetti.

ARBITRO: Andrea Ruggirello di Empoli.

RETI: Disegni R., D'Alessandro, Mehia, Meucci.



Con la vittoria maturata sul terreno di casa il Montecatini Murialdo compie un deciso passo in avanti in classifica, fin quasi a raggiungere lo stesso Lido di Camaiore distante un solo punto. Nonostante il punteggio possa sembrare netto la partita è stata sempre molto combattuta ed aperta fino all'ultimo secondo, piena di capovolgimenti di fronte e con occasioni da entrambi i lati. Passa un solo minuto e Barilari si ritrova la palla tra i piedi al limite dell'area piccola, ma non apprezza il gesto e calcia alto. A seguito del rinvio di Guastapaglia Ficali va vicinissimo al vantaggio con una conclusione ravvicinata che però viene bloccata Disegni L.. Vantaggio che viene invece raggiunto grazie ad un bel calcio piazzato di Disegni R., il quale toglie le ragnatele da sotto l'incrocio dei pali. La bella reazione degli ospiti porta al pareggio quasi immediato: D'Alessandro decide di mettersi in proprio e, a seguito di una bella serpentina, calcia forte spiazzando il portiere avversario. Il risultato di 1 a 1 rimane soltanto per pochi istanti dato che Mehia è il più lesto di tutti a leggere un pallone che cade nell'area degli ospiti, complice anche una leggera incomprensione tra i difensori di Mister Lorenzetti: il suo tiro al volo si insacca e Guastapaglia non può far altro che raccogliere la palla dal fondo della rete. Nel secondo tempo il Lido si sbilancia alla ricerca del pareggio e viene nuovamente colpito in contropiede. Meucci, infatti, parte sulla linea del fuorigioco e si trova solo davanti al portiere avversario, freddandolo con un tocco di precisione che regala la vittoria ai suoi. Nel finale di partita c'è spazio anche per un episodio contestato: gli ospiti restituiscono palla dall'altezza della metà campo a seguito di un infortunio, la palla, però, assume una traiettoria beffarda e si insacca tra lo stupore e le proteste generali. Il direttore di gara decide comunque per l'annullamento della rete, dato che il pallone non era stato toccato.
Calciatoripiù
: per la squadra di casa il migliore è risultato essere Barilari, sempre sul pezzo e decisivo in entrambe le fasi. Nel Lido, invece, si segnala il ritorno in campo di Aquilante al rientro da un lungo stop.

MONTECATINI MURIALDO: Disegni L., Bellina, Stelletti, Barti, Disegni R., Gimmi, Barilari, Qulaj, Mehia, Vannucchi, Meucci. A disp.: Basili, Gasparri, Cantini, Piercescu, Ciardella. All.: Maurizio Guidotti.<br >LIDO CAMAIORE: Guastapaglia, Bazzichi, Donzella, Badori, Baselli, Bezzini, Camaiani, Aquilante, Ficali, Trentacosti, D'Alessandro. A disp.: Bianco, Pangallo, Pardini, Biancalana, Maggi, Covi, Loiacono. All.: Davide Lorenzetti.<br > ARBITRO: Andrea Ruggirello di Empoli. <br > RETI: Disegni R., D'Alessandro, Mehia, Meucci. Con la vittoria maturata sul terreno di casa il Montecatini Murialdo compie un deciso passo in avanti in classifica, fin quasi a raggiungere lo stesso Lido di Camaiore distante un solo punto. Nonostante il punteggio possa sembrare netto la partita &egrave; stata sempre molto combattuta ed aperta fino all'ultimo secondo, piena di capovolgimenti di fronte e con occasioni da entrambi i lati. Passa un solo minuto e Barilari si ritrova la palla tra i piedi al limite dell'area piccola, ma non apprezza il gesto e calcia alto. A seguito del rinvio di Guastapaglia Ficali va vicinissimo al vantaggio con una conclusione ravvicinata che per&ograve; viene bloccata Disegni L.. Vantaggio che viene invece raggiunto grazie ad un bel calcio piazzato di Disegni R., il quale toglie le ragnatele da sotto l'incrocio dei pali. La bella reazione degli ospiti porta al pareggio quasi immediato: D'Alessandro decide di mettersi in proprio e, a seguito di una bella serpentina, calcia forte spiazzando il portiere avversario. Il risultato di 1 a 1 rimane soltanto per pochi istanti dato che Mehia &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti a leggere un pallone che cade nell'area degli ospiti, complice anche una leggera incomprensione tra i difensori di Mister Lorenzetti: il suo tiro al volo si insacca e Guastapaglia non pu&ograve; far altro che raccogliere la palla dal fondo della rete. Nel secondo tempo il Lido si sbilancia alla ricerca del pareggio e viene nuovamente colpito in contropiede. Meucci, infatti, parte sulla linea del fuorigioco e si trova solo davanti al portiere avversario, freddandolo con un tocco di precisione che regala la vittoria ai suoi. Nel finale di partita c'&egrave; spazio anche per un episodio contestato: gli ospiti restituiscono palla dall'altezza della met&agrave; campo a seguito di un infortunio, la palla, per&ograve;, assume una traiettoria beffarda e si insacca tra lo stupore e le proteste generali. Il direttore di gara decide comunque per l'annullamento della rete, dato che il pallone non era stato toccato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la squadra di casa il migliore &egrave; risultato essere <b>Barilari</b>, sempre sul pezzo e decisivo in entrambe le fasi. Nel Lido, invece, si segnala il ritorno in campo di <b>Aquilante </b>al rientro da un lungo stop.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI