• Giovanissimi Provinciali
  • Ponte 2000
  • 0 - 4
  • Aglianese


PONTE 2000: Moschini, Biagini (36' Cepa), Perini, Bertocci E. (55' Cardillo), Matteucci, Sorini, Braccini (52' Beligni), Sinani, Landini, Bertocci A., Pellumbaj (60' Toure). A disp.: Aboulmachail. All.: Marco Pellegrini.
AGLIANESE: Losanno (60' Procelli), Costanza (60' Barni), Baldi (46' Benvenuti), Breschi, Pacini (59' Gori), Maccioni, Gotti (47' Landini), Colzi (56' Ferragina), Calcagno, Fedi, Bellini (60' Lucchesi). All.: Stefano Spiga.

ARBITRO: Ani Sulejmani di Pistoia.

RETI: 10' Bellini, 23' e 54' Fedi, 58' Ferragina.
NOTE: ammoniti Sinani e Bertocci E. Recupero 2'+4'.



L'Aglianese mette la sesta ed espugna anche il Pertini di Ponte Buggianese, proseguendo nella sua marcia di avvicinamento ai quartieri nobili della classifica. In un clima che sarebbe stato difficile immaginare più ostile (con pioggia, freddo e vento gelido che non risparmiano giocatori né spettatori), i ragazzi di Stefano Spiga piegano con due reti per tempo un Ponte 2000 che ha tenuto complessivamente bene il campo, ma che si è dovuto inchinare alla maggior qualità espressa dagli avversari. Mister Pellegrini recupera qualche effettivo rispetto alla partita con la Pistoiese (nella quale erano stati schierati due ragazzi del '99 e altrettanti del 2000), ma deve fare di nuovo i conti con l'infermeria e manda in campo una squadra incerottata, con alcuni giocatori a mezzo servizio. Partono subito forte i neroverdi, che nei primissimi minuti vanno vicini al gol con un colpo di testa di Colzi (3') e con una conclusione di Bellini, servito da Gotti al termine di un'azione innescata da un sontuoso tacco di Fedi (7'): la mira in entrambi i casi è imprecisa, ma per questione di centimetri. Il Ponte 2000 c'è e lotta su ogni pallone, ma gli ospiti premono e al 10' passano in vantaggio: perfetto il colpo di testa di capitan Bellini su palla proveniente dalla bandierina, Moschini è battuto ed è 0-1. Insiste l'Aglianese, col suo gioco fatto di manovre avvolgenti e improvvise verticalizzazioni, ma anche di fulminee ripartenze: come quelle che portano il rapido Gotti a tu per tu con Moschini, che in due occasioni gli nega il raddoppio in maniera prodigiosa. Il bravo portiere classe '99, però, non può nulla al 23', quando Fedi, imbeccato in area da Bellini, lo scavalca con un delizioso colpo sotto col sinistro: palla in rete e lo 0-2 è servito. Il Ponte 2000 prova a reagire, Sinani sfiora il bersaglio con una punizione deviata (25'), ma poi gli ospiti riprendono campo e chiudono la frazione in attacco, andando vicini alla terza segnatura prima con Gotti, che indugia sul più bello al termine di un altro veloce contropiede, e poi con Fedi, che fa tutto bene in area ma trova sulla sua strada un Moschini ancora decisivo (34'). In avvio di ripresa Gotti chiama ancora alla parata il portiere di casa, ma il Ponte 2000 non rinuncia a farsi vedere in avanti con Braccini, il cui bel traversone non trova compagni pronti all'appuntamento col gol, e con Landini, che però si fa anticipare al momento di concludere. Il pallino del gioco, tuttavia, rimane saldamente nelle mani dei neroverdi, che al 50' sfiorano il gol dello 0-3 con il loro Landini (provvidenziale il recupero di Sorini) e che finiscono per trovarlo quattro minuti più tardi grazie ad una magistrale punizione di Fedi: palla sotto l'incrocio e applausi in tribuna (54'). Passano altri quattro minuti e Ferragina, in campo da pochi istanti, firma il definitivo 0-4 insaccando di piatto da distanza ravvicinata (58'). Da segnalare, nel finale, un bel tuffo di Moschini a sventare un gran tiro di Breschi e, sull'altra sponda, il duplice tentativo dell'indomito Sinani, che fino all'ultimo cerca il gol della bandiera con conclusioni da fuori, ma trova sulla sua strada un attento Procelli.
Calciatoripiù
: nel Ponte 2000 apprezzabile la reazione d'orgoglio dopo la pesante debacle con la Pistoiese (per la quale, come detto, non mancano comunque le attenuanti): bene in particolare Sinani, ma sono piaciuti anche Bertocci E., peraltro non al meglio fisicamente, e Moschini, autore di interventi importanti. Ottima l'organizzazione di gioco evidenziata dall'Aglianese, tutte ampiamente positive le prestazioni individuali: dovendo fare dei nomi, scegliamo Colzi, Breschi e Bellini, anche se la palma di migliore in campo spetta di diritto a Fedi, autore fra l'altro di due magnifici gol.

Andrea Nelli PONTE 2000: Moschini, Biagini (36' Cepa), Perini, Bertocci E. (55' Cardillo), Matteucci, Sorini, Braccini (52' Beligni), Sinani, Landini, Bertocci A., Pellumbaj (60' Toure). A disp.: Aboulmachail. All.: Marco Pellegrini.<br >AGLIANESE: Losanno (60' Procelli), Costanza (60' Barni), Baldi (46' Benvenuti), Breschi, Pacini (59' Gori), Maccioni, Gotti (47' Landini), Colzi (56' Ferragina), Calcagno, Fedi, Bellini (60' Lucchesi). All.: Stefano Spiga.<br > ARBITRO: Ani Sulejmani di Pistoia.<br > RETI: 10' Bellini, 23' e 54' Fedi, 58' Ferragina.<br >NOTE: ammoniti Sinani e Bertocci E. Recupero 2'+4'. L'Aglianese mette la sesta ed espugna anche il Pertini di Ponte Buggianese, proseguendo nella sua marcia di avvicinamento ai quartieri nobili della classifica. In un clima che sarebbe stato difficile immaginare pi&ugrave; ostile (con pioggia, freddo e vento gelido che non risparmiano giocatori n&eacute; spettatori), i ragazzi di Stefano Spiga piegano con due reti per tempo un Ponte 2000 che ha tenuto complessivamente bene il campo, ma che si &egrave; dovuto inchinare alla maggior qualit&agrave; espressa dagli avversari. Mister Pellegrini recupera qualche effettivo rispetto alla partita con la Pistoiese (nella quale erano stati schierati due ragazzi del '99 e altrettanti del 2000), ma deve fare di nuovo i conti con l'infermeria e manda in campo una squadra incerottata, con alcuni giocatori a mezzo servizio. Partono subito forte i neroverdi, che nei primissimi minuti vanno vicini al gol con un colpo di testa di Colzi (3') e con una conclusione di Bellini, servito da Gotti al termine di un'azione innescata da un sontuoso tacco di Fedi (7'): la mira in entrambi i casi &egrave; imprecisa, ma per questione di centimetri. Il Ponte 2000 c'&egrave; e lotta su ogni pallone, ma gli ospiti premono e al 10' passano in vantaggio: perfetto il colpo di testa di capitan Bellini su palla proveniente dalla bandierina, Moschini &egrave; battuto ed &egrave; 0-1. Insiste l'Aglianese, col suo gioco fatto di manovre avvolgenti e improvvise verticalizzazioni, ma anche di fulminee ripartenze: come quelle che portano il rapido Gotti a tu per tu con Moschini, che in due occasioni gli nega il raddoppio in maniera prodigiosa. Il bravo portiere classe '99, per&ograve;, non pu&ograve; nulla al 23', quando Fedi, imbeccato in area da Bellini, lo scavalca con un delizioso colpo sotto col sinistro: palla in rete e lo 0-2 &egrave; servito. Il Ponte 2000 prova a reagire, Sinani sfiora il bersaglio con una punizione deviata (25'), ma poi gli ospiti riprendono campo e chiudono la frazione in attacco, andando vicini alla terza segnatura prima con Gotti, che indugia sul pi&ugrave; bello al termine di un altro veloce contropiede, e poi con Fedi, che fa tutto bene in area ma trova sulla sua strada un Moschini ancora decisivo (34'). In avvio di ripresa Gotti chiama ancora alla parata il portiere di casa, ma il Ponte 2000 non rinuncia a farsi vedere in avanti con Braccini, il cui bel traversone non trova compagni pronti all'appuntamento col gol, e con Landini, che per&ograve; si fa anticipare al momento di concludere. Il pallino del gioco, tuttavia, rimane saldamente nelle mani dei neroverdi, che al 50' sfiorano il gol dello 0-3 con il loro Landini (provvidenziale il recupero di Sorini) e che finiscono per trovarlo quattro minuti pi&ugrave; tardi grazie ad una magistrale punizione di Fedi: palla sotto l'incrocio e applausi in tribuna (54'). Passano altri quattro minuti e Ferragina, in campo da pochi istanti, firma il definitivo 0-4 insaccando di piatto da distanza ravvicinata (58'). Da segnalare, nel finale, un bel tuffo di Moschini a sventare un gran tiro di Breschi e, sull'altra sponda, il duplice tentativo dell'indomito Sinani, che fino all'ultimo cerca il gol della bandiera con conclusioni da fuori, ma trova sulla sua strada un attento Procelli. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Ponte 2000 apprezzabile la reazione d'orgoglio dopo la pesante debacle con la Pistoiese (per la quale, come detto, non mancano comunque le attenuanti): bene in particolare <b>Sinani</b>, ma sono piaciuti anche<b> Bertocci E.</b>, peraltro non al meglio fisicamente, e <b>Moschini</b>, autore di interventi importanti. Ottima l'organizzazione di gioco evidenziata dall'Aglianese, tutte ampiamente positive le prestazioni individuali: dovendo fare dei nomi, scegliamo <b>Colzi, Breschi e Bellini,</b> anche se la palma di migliore in campo spetta di diritto a <b>Fedi</b>, autore fra l'altro di due magnifici gol. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI