• Giovanissimi Provinciali
  • Aglianese
  • 1 - 0
  • P.S.B. Pistoia


AGLIANESE:Losanno, Costanza, Benvenuti, Breschi, Pacini, Maccioni, Landini, Colzi, Gotti, Fedi, Bellini, Gori D., Ferragina, Baldi, Berni, Gori P., Lucchesi. All.: Stefano Spiga.
P.S.B. PISTOIA: Nenciarini, Delfino, Mosti, Homar, Panchetti, Ferri, Martini, Leka, La Polla, Beneforti, Zecatrynai, Amarildo, Sergio, Toninelli. All.: Marco Fedi

RETE: Bellini.



Splendida e combattuta partita al Franchi di Agliana tra due formazioni, Aglianese e P.S.B. Pistoia, veramente grintose e tenaci che, anche con un campo in terra veramente insidioso, hanno deliziato con uno splendido spettacolo calcistico. L'Aglianese sin dalle prime battute si rende pericolosa: Bellini calcia di potenza dal limite dell'area piccola, Nenciarini con spettacolare sicurezza si tuffa e respinge in volo la palla. Reazione immediata del P.S.B.: palla lunga, Panchetti raccoglie ma calcia debolmente permettendo il recupero di Losanno: con un calcio deciso la palla sarebbe sicuramente entrata in rete. Il P.S.B. attacca con continuità lasciando, talvolta, gli avversari spiazzati dato che, evidentemente, non si aspettavano questa agressività. Al 16' punizione per l'Aglianese dal limite dell'area difesa da Nenciarini: Fedi calcia, Nenciarini, dopo aver piazzato la barriera in modo egregio, para sicuro. Al 18' infortunio di Nenciarini: cercando di evitare un calcio d'angolo si eleva e si impossessa della palla ma, ricadendo a terra, si provoca una brutta distorsione, ma con Innocenti fuori per 25 giorni per frattura del dito della mano, con tenacia rimane, anche se sofferente,al suo posto. Al 25' nuova occasione per l'Aglianese: Bellini calcia violentemente a rete, Nenciarini si oppone con i pugni allontanando una palla molto insidiosa. Primo tempo che si conclude 0-0. Nel secondo tempo il P.S.B. è subito pericoloso: Homar per Martini, Martini per Panchetti che esita un attimo e disturbato, calcia mandando la palla di un soffio a lato. Reazione immediata dell'Aglianese: Bellini si presenta solo davanti a Nenciarini che, nonostante la caviglia dolorante, esce con decisione in tackle allontanando la palla. Al 15' rete del vantaggio dell'Aglianese: Bellini calcia di potenza piazzando la palla a lato di Nenciarini che non riesce a darsi la spinta giusta con il piede infortunato, complice anche una buca della linea difensiva del P.S.B. Subito reazione rabbiosa del P.S.B. con un Beneforti scatenato e onnipresente portatore di palla alla Pirlo,che lancia Martini il quale calcia di un soffio al lato. Al 30' Aglianese nuovamente pericolosa: Nenciarini, a denti stretti, para con sicurezza. Ultimi 7 minuti con il P.S.B. che assedia completamente l'area piccola dell'Aglianese, ma senza riuscire a piazzare la palla in rete. Sembra di assistere ad una partita della Juventus, dove si creano innumerevoli azioni da goal ma non si riesce a segnare. La partita si conclude con la vittoria dei ragazzi neroverdi abili col loro buon gioco nello sfruttare l'unica distrazione difensiva degli avversari e la lenta reazione di Nenciarini infortunato dalla metà del primo tempo. P.S.B .che sviluppa una gran quantità di azioni offensive, con un bel giro palla, ma che non riesce a segnare. Complessivamente una partita bella, combattuta con estrema correttezza e sicuramente con gran equilibrio di entrambe le formazioni. Risultato che calza strettissimo ai ragazzi di mister Fedi che avrebbero meritato il pareggio contro un grande avversario.

Sergio AGLIANESE:Losanno, Costanza, Benvenuti, Breschi, Pacini, Maccioni, Landini, Colzi, Gotti, Fedi, Bellini, Gori D., Ferragina, Baldi, Berni, Gori P., Lucchesi. All.: Stefano Spiga.<br >P.S.B. PISTOIA: Nenciarini, Delfino, Mosti, Homar, Panchetti, Ferri, Martini, Leka, La Polla, Beneforti, Zecatrynai, Amarildo, Sergio, Toninelli. All.: Marco Fedi<br > RETE: Bellini. Splendida e combattuta partita al Franchi di Agliana tra due formazioni, Aglianese e P.S.B. Pistoia, veramente grintose e tenaci che, anche con un campo in terra veramente insidioso, hanno deliziato con uno splendido spettacolo calcistico. L'Aglianese sin dalle prime battute si rende pericolosa: Bellini calcia di potenza dal limite dell'area piccola, Nenciarini con spettacolare sicurezza si tuffa e respinge in volo la palla. Reazione immediata del P.S.B.: palla lunga, Panchetti raccoglie ma calcia debolmente permettendo il recupero di Losanno: con un calcio deciso la palla sarebbe sicuramente entrata in rete. Il P.S.B. attacca con continuit&agrave; lasciando, talvolta, gli avversari spiazzati dato che, evidentemente, non si aspettavano questa agressivit&agrave;. Al 16' punizione per l'Aglianese dal limite dell'area difesa da Nenciarini: Fedi calcia, Nenciarini, dopo aver piazzato la barriera in modo egregio, para sicuro. Al 18' infortunio di Nenciarini: cercando di evitare un calcio d'angolo si eleva e si impossessa della palla ma, ricadendo a terra, si provoca una brutta distorsione, ma con Innocenti fuori per 25 giorni per frattura del dito della mano, con tenacia rimane, anche se sofferente,al suo posto. Al 25' nuova occasione per l'Aglianese: Bellini calcia violentemente a rete, Nenciarini si oppone con i pugni allontanando una palla molto insidiosa. Primo tempo che si conclude 0-0. Nel secondo tempo il P.S.B. &egrave; subito pericoloso: Homar per Martini, Martini per Panchetti che esita un attimo e disturbato, calcia mandando la palla di un soffio a lato. Reazione immediata dell'Aglianese: Bellini si presenta solo davanti a Nenciarini che, nonostante la caviglia dolorante, esce con decisione in tackle allontanando la palla. Al 15' rete del vantaggio dell'Aglianese: Bellini calcia di potenza piazzando la palla a lato di Nenciarini che non riesce a darsi la spinta giusta con il piede infortunato, complice anche una buca della linea difensiva del P.S.B. Subito reazione rabbiosa del P.S.B. con un Beneforti scatenato e onnipresente portatore di palla alla Pirlo,che lancia Martini il quale calcia di un soffio al lato. Al 30' Aglianese nuovamente pericolosa: Nenciarini, a denti stretti, para con sicurezza. Ultimi 7 minuti con il P.S.B. che assedia completamente l'area piccola dell'Aglianese, ma senza riuscire a piazzare la palla in rete. Sembra di assistere ad una partita della Juventus, dove si creano innumerevoli azioni da goal ma non si riesce a segnare. La partita si conclude con la vittoria dei ragazzi neroverdi abili col loro buon gioco nello sfruttare l'unica distrazione difensiva degli avversari e la lenta reazione di Nenciarini infortunato dalla met&agrave; del primo tempo. P.S.B .che sviluppa una gran quantit&agrave; di azioni offensive, con un bel giro palla, ma che non riesce a segnare. Complessivamente una partita bella, combattuta con estrema correttezza e sicuramente con gran equilibrio di entrambe le formazioni. Risultato che calza strettissimo ai ragazzi di mister Fedi che avrebbero meritato il pareggio contro un grande avversario. Sergio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI