• Juniores Provinciali GIR.B
  • Staffoli
  • 1 - 0
  • Alabastri Volterra


STAFFOLI: Buonaguidi, Ceccarini (71´ Palazzotto), Bellini, Buti, Senesi (54´ Tronci), Della Maggiore, Cernicchiaro (64' El Figa), Colucci, Martini (59´ Baccini), Carli, Batazzi (76´ Benvenuti). A disp.: Scinto. All.: Moriani Fabio.

ALABASTRI VOLTERRA: Siotto, Villanelli, Palermo, Bellini (70' Pazzagli), Bianchi, Grandoli G., Guerrieri, Grandoli A., Vangelisti (52´ Burchianti), Rosetti, Iliazi. A disp.: Stellati, Ferrara. All.: Calastri Nicola.


ARBITRO: Tognetti Alessandro di Pisa.


RETE: 34´ Cernicchiaro

NOTE: Ammoniti Batazzi, Bellini Andrea per lo Staffoli; Siotto per il Volterra.



La vittoria dello Staffoli contro il Volterra interrompe un digiuno che durava da quattro partite consecutive e precisamente dal 29 novembre, quando i ragazzi di Moriani batterono in casa il Capannoli. I bianco-rossi rialzano così la testa con una incoraggiante prestazione suggellata nel primo tempo dalla rete decisiva di Cernicchiaro; forse a sbloccare questi ragazzi sono state le rassicurazioni di patron Carli Mario che in settimana ha incontrato la squadra per esporgli il progetto che ha pianificato per il prossimo campionato e dove ognuno di loro, se lo vorrà, sarà chiamato a svolgere un ruolo da protagonista. Dalla parte opposta la squadra guidata da Calastri ha confermato una buona intelaiatura, ben plasmata a livello tattico, soprattutto al centrocampo e fino al 90' ha provato a raddrizzare il risultato di una partita che nella parte finale si è innervosita; a farne le spese il giocatore locale Baccini che, a metà campo, è stato raggiunto ed assalito da un giocatore avversario nel tentativo di compiere una sorta di giustizia sommaria per il fallo subito dal compagno Villanelli. Questa azione da far-west non è stata nemmeno sanzionata dall'arbitro che, impegnato nella direzione del gioco che si stava svolgendo in altra zona del campo, non ha oggettivamente potuto vedere cosa è realmente accaduto.Il primo pericolo della partita lo crea Martini che mette fuori una palla insidiosa ricevuta da Cernicchiaro. Al 4' rovesciamento di fronte per il Volterra che si procura una punizione sulla tre quarti con Rosetti che Bellini Marco calcia sul portiere. Subito dopo Della Maggiore, da fuori area calcia alto sulla traversa; sempre Della Maggiore batte una punizione per Carli che viene anticipato dal portiere ospite. E' il 12' quando Colucci serve Bellini Andrea in area avversaria ma Palermo è bravo a chiudere. Ancora Della Maggiore su punizione serve Carli che calcia sopra la traversa. Sempre Della Maggiore serve in area una palla a Batazzi che viene chiuso un attimo prima che possa concludere a rete. Per il Volterra nel primo tempo è ancora Bellini Marco che dalla tre quarti ha la possibilità di calciare altre tre punizioni che però, fortunatamente per Buonaguidi, non risultano mai insidiose. Per i padroni di casa non è insolito ritrovarsi in area avversaria con Martini, Carli, Colucci, Batazzi ma ogni volta gli attacchi si concludono con un nulla di fatto. Al 34' Della Maggiore calcia in area l'ennesima punizione che Senesi spizzica di testa per Cernicchiaro che mette dentro la sua prima rete stagionale. Per gli ospiti le azioni più rischiose sono quelle create da Rosetti al 23' quando dopo aver ricevuto palla in area da Vangelisti scivola perdendo palla e al 37' quando lanciato da Palermo ha la peggio con Senesi che spara via. Anche Iliazi subito dopo ha la possibilità di concludere a rete una palla che Buonaguidi non ha difficoltà a trattenere.

Secondo tempo: l'1-0 del Staffoli mantiene viva e combattuta la partita. Il Volterra ha tentato il tutto per tutto gettandosi in avanti con Rosetti, con i due Grandoli, e con le punizioni calciate da Bellini Marco; l'azione più clamorosa resta comunque quella al 37' di Villanelli che solo davanti al portiere bianco-rosso gli calcia addosso. Per lo Staffoli è Carli quello che più spesso si aggira nei paraggi del portiere ospite costringendolo ad una paratissima quando di testa sta per mettere in rete una palla calciata da Della Maggiore su calcio di punizione. Anche El Figa, subentrato a Cernicchiaro, è stato di aiuto al reparto offensivo. Dopo quattro più uno minuti di recupero il signor Tognetti manda tutti sotto la doccia.

GIOCATORI PIU': Per lo Staffoli tutti i titolari e anche i sostituti si meritano un giudizio più che sufficiente ma segnalo Senesi (per il reparto difensivo), Della Maggiore (per il centrocampo) e Carli per l'attacco; per il Volterra da segnalare la prestazione di Siotto (dimenticandoci il suo nervosismo nel finale) e Grandoli Alessandro.

Enrico Ceccarini (www.uspontemediceo.it) STAFFOLI: Buonaguidi, Ceccarini (71´ Palazzotto), Bellini, Buti, Senesi (54´ Tronci), Della Maggiore, Cernicchiaro (64' El Figa), Colucci, Martini (59´ Baccini), Carli, Batazzi (76´ Benvenuti). A disp.: Scinto. All.: Moriani Fabio. <br >ALABASTRI VOLTERRA: Siotto, Villanelli, Palermo, Bellini (70' Pazzagli), Bianchi, Grandoli G., Guerrieri, Grandoli A., Vangelisti (52´ Burchianti), Rosetti, Iliazi. A disp.: Stellati, Ferrara. All.: Calastri Nicola. <br > ARBITRO: Tognetti Alessandro di Pisa. <br > RETE: 34´ Cernicchiaro <br >NOTE: Ammoniti Batazzi, Bellini Andrea per lo Staffoli; Siotto per il Volterra. La vittoria dello Staffoli contro il Volterra interrompe un digiuno che durava da quattro partite consecutive e precisamente dal 29 novembre, quando i ragazzi di Moriani batterono in casa il Capannoli. I bianco-rossi rialzano cos&igrave; la testa con una incoraggiante prestazione suggellata nel primo tempo dalla rete decisiva di Cernicchiaro; forse a sbloccare questi ragazzi sono state le rassicurazioni di patron Carli Mario che in settimana ha incontrato la squadra per esporgli il progetto che ha pianificato per il prossimo campionato e dove ognuno di loro, se lo vorr&agrave;, sar&agrave; chiamato a svolgere un ruolo da protagonista. Dalla parte opposta la squadra guidata da Calastri ha confermato una buona intelaiatura, ben plasmata a livello tattico, soprattutto al centrocampo e fino al 90' ha provato a raddrizzare il risultato di una partita che nella parte finale si &egrave; innervosita; a farne le spese il giocatore locale Baccini che, a met&agrave; campo, &egrave; stato raggiunto ed assalito da un giocatore avversario nel tentativo di compiere una sorta di giustizia sommaria per il fallo subito dal compagno Villanelli. Questa azione da far-west non &egrave; stata nemmeno sanzionata dall'arbitro che, impegnato nella direzione del gioco che si stava svolgendo in altra zona del campo, non ha oggettivamente potuto vedere cosa &egrave; realmente accaduto.Il primo pericolo della partita lo crea Martini che mette fuori una palla insidiosa ricevuta da Cernicchiaro. Al 4' rovesciamento di fronte per il Volterra che si procura una punizione sulla tre quarti con Rosetti che Bellini Marco calcia sul portiere. Subito dopo Della Maggiore, da fuori area calcia alto sulla traversa; sempre Della Maggiore batte una punizione per Carli che viene anticipato dal portiere ospite. E' il 12' quando Colucci serve Bellini Andrea in area avversaria ma Palermo &egrave; bravo a chiudere. Ancora Della Maggiore su punizione serve Carli che calcia sopra la traversa. Sempre Della Maggiore serve in area una palla a Batazzi che viene chiuso un attimo prima che possa concludere a rete. Per il Volterra nel primo tempo &egrave; ancora Bellini Marco che dalla tre quarti ha la possibilit&agrave; di calciare altre tre punizioni che per&ograve;, fortunatamente per Buonaguidi, non risultano mai insidiose. Per i padroni di casa non &egrave; insolito ritrovarsi in area avversaria con Martini, Carli, Colucci, Batazzi ma ogni volta gli attacchi si concludono con un nulla di fatto. Al 34' Della Maggiore calcia in area l'ennesima punizione che Senesi spizzica di testa per Cernicchiaro che mette dentro la sua prima rete stagionale. Per gli ospiti le azioni pi&ugrave; rischiose sono quelle create da Rosetti al 23' quando dopo aver ricevuto palla in area da Vangelisti scivola perdendo palla e al 37' quando lanciato da Palermo ha la peggio con Senesi che spara via. Anche Iliazi subito dopo ha la possibilit&agrave; di concludere a rete una palla che Buonaguidi non ha difficolt&agrave; a trattenere. <br >Secondo tempo: l'1-0 del Staffoli mantiene viva e combattuta la partita. Il Volterra ha tentato il tutto per tutto gettandosi in avanti con Rosetti, con i due Grandoli, e con le punizioni calciate da Bellini Marco; l'azione pi&ugrave; clamorosa resta comunque quella al 37' di Villanelli che solo davanti al portiere bianco-rosso gli calcia addosso. Per lo Staffoli &egrave; Carli quello che pi&ugrave; spesso si aggira nei paraggi del portiere ospite costringendolo ad una paratissima quando di testa sta per mettere in rete una palla calciata da Della Maggiore su calcio di punizione. Anche El Figa, subentrato a Cernicchiaro, &egrave; stato di aiuto al reparto offensivo. Dopo quattro pi&ugrave; uno minuti di recupero il signor Tognetti manda tutti sotto la doccia. <br ><b>GIOCATORI PIU'</b>: Per lo Staffoli tutti i titolari e anche i sostituti si meritano un giudizio pi&ugrave; che sufficiente ma segnalo <b>Senesi </b>(per il reparto difensivo), <b>Della Maggiore</b> (per il centrocampo) e <b>Carli </b>per l'attacco; per il Volterra da segnalare la prestazione di <b>Siotto </b>(dimenticandoci il suo nervosismo nel finale) e <b>Grandoli Alessandro</b>. Enrico Ceccarini (www.uspontemediceo.it)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI