• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Versilia
  • 0 - 0
  • Olimpia Quarrata


VERSILIA: Sacchelli, Seragini, Lazri, Verona, Silvestri, Davolio, Dellamico, Alieny, Sgadò, Tragni, Manfredi. A disp.: Galeotti, Brio, Di Maria. All.: Stefano Agostini.
OLIMPIA QUARRATA: Capecchi, Belli, Cappellini, Gregucci, Mannino, Venturi, Petracchi, Salani, Iacolino, Niccolai, Razzano. A disp.: Nerozzi, Bartoletti, Fiaschi, Ponziani, Frashni, Millemaci, Losasso. All.: Vittorio Leporatti.

ARBITRO: Stabile di Carrara.



Una bella partita quella andata in scena alla Pruniccia di Pietrasanta tra i locali del Versilia e gli ospiti dell'Olimpia Quarrata, due squadre di buon livello che alla fine si sono divise la posta in palio. Più manovriero il Versilia, più capace di agire per vie verticali l'Olimpia. La prima chance è locale al 14', quando su un calcio di punizione di Tragni deviato dalla barriera, Capecchi devia in corner. L'Olimpia non sta certo a guardare e tra il 17' e il 23' coglie due traverse con Iacolino e Gregucci. I locali guadagnano alcuni corner e sugli sviluppi di uno di questi, Alieny di testa va vicino al gol del vantaggio. Nel finale di tempo gran bella azione dell'Olimpia, che sviluppa da destra con Iacolino che manda Razzano, cross basso in area che trova Petracchi, che ostacolato da Silvestri non riesce ad indirizzare in rete da pochi metri. Nella ripresa parte meglio la squadra di casa, che preme senza però riuscire a penetrare tra le magli difensive ospiti. Ci provano Tragni e Dellamico con due conclusioni da fuori, ma senza esiti. Poi con il passare dei minuti gli ospiti rialzano il loro baricentro e una bella conclusione di Cappellini, al minuto 60, esce di poco. Al 68' episodio importante: Ponziani difende una palla in area, allarga su Iacolino che viene fermato irregolarmente da un difensore. Per l'arbitro è calcio di rigore: dal dischetto si presenta Cappellini, che però trova sulla sua strada un grande Sacchelli, che neutralizza il tiro del terzino ospite e salva i suoi. Negli ultimi minuti spinge leggermente di più l'Olimpia, ma non si registrano occasioni degne di nota e così la partita termina con un pareggio per 0-0 non privo di emozioni.
Calciatoripiù
: fra i padroni di casa spiccano le prove di Dellamico e Sacchelli, mentre nella ottima prova corale degli ospiti un plauso va alla linea difensiva che si è dimostrata davvero impenetrabile.

VERSILIA: Sacchelli, Seragini, Lazri, Verona, Silvestri, Davolio, Dellamico, Alieny, Sgad&ograve;, Tragni, Manfredi. A disp.: Galeotti, Brio, Di Maria. All.: Stefano Agostini.<br >OLIMPIA QUARRATA: Capecchi, Belli, Cappellini, Gregucci, Mannino, Venturi, Petracchi, Salani, Iacolino, Niccolai, Razzano. A disp.: Nerozzi, Bartoletti, Fiaschi, Ponziani, Frashni, Millemaci, Losasso. All.: Vittorio Leporatti.<br > ARBITRO: Stabile di Carrara. Una bella partita quella andata in scena alla Pruniccia di Pietrasanta tra i locali del Versilia e gli ospiti dell'Olimpia Quarrata, due squadre di buon livello che alla fine si sono divise la posta in palio. Pi&ugrave; manovriero il Versilia, pi&ugrave; capace di agire per vie verticali l'Olimpia. La prima chance &egrave; locale al 14', quando su un calcio di punizione di Tragni deviato dalla barriera, Capecchi devia in corner. L'Olimpia non sta certo a guardare e tra il 17' e il 23' coglie due traverse con Iacolino e Gregucci. I locali guadagnano alcuni corner e sugli sviluppi di uno di questi, Alieny di testa va vicino al gol del vantaggio. Nel finale di tempo gran bella azione dell'Olimpia, che sviluppa da destra con Iacolino che manda Razzano, cross basso in area che trova Petracchi, che ostacolato da Silvestri non riesce ad indirizzare in rete da pochi metri. Nella ripresa parte meglio la squadra di casa, che preme senza per&ograve; riuscire a penetrare tra le magli difensive ospiti. Ci provano Tragni e Dellamico con due conclusioni da fuori, ma senza esiti. Poi con il passare dei minuti gli ospiti rialzano il loro baricentro e una bella conclusione di Cappellini, al minuto 60, esce di poco. Al 68' episodio importante: Ponziani difende una palla in area, allarga su Iacolino che viene fermato irregolarmente da un difensore. Per l'arbitro &egrave; calcio di rigore: dal dischetto si presenta Cappellini, che per&ograve; trova sulla sua strada un grande Sacchelli, che neutralizza il tiro del terzino ospite e salva i suoi. Negli ultimi minuti spinge leggermente di pi&ugrave; l'Olimpia, ma non si registrano occasioni degne di nota e cos&igrave; la partita termina con un pareggio per 0-0 non privo di emozioni. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: fra i padroni di casa spiccano le prove di <b>Dellamico e Sacchelli</b>, mentre nella ottima prova corale degli ospiti un plauso va alla <b>linea difensiva</b> che si &egrave; dimostrata davvero impenetrabile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI