• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Montecatini Murialdo
  • 1 - 0
  • San Filippo


MONTECATINI MURIALDO: Di Segni L., Guaspari, Stelletti, Rancu, Barzi, Iaia, Kevin, Vannucchi, Meucci, Cullaj, Ciardella. A disp.: Di Segni R., Bellina, Jimmy, Basili, Mia, Papa. All.: Maurizio Guidotti.
S.FILIPPO: Cagnacci, Romoli, Pizzolante, Massagli, Serafini, Angelini, Nicoletti, Mosso, Costea, Fejzai, Giannini. A disp.: Garzelli, Ippolito, Palumbo, Fiorita, Fortini, Nieri, Fontana. All.: Paolo Bianchi. All.: Paolo Bianchi.

ARBITRO: Pietro Antonio Di Nuto di Empoli.

RETE: Di Segni R.



Il Montecatini Murialdo si impone sul proprio campo ai danni del San Filippo. Il risultato finale di 1 a 0 è maturato per via di un calcio di rigore assegnato durante gli ultimi minuti di partita, ed è stato frutto di una partita giocata ad alti ritmi e con cattiveria da ambedue le squadre. Per mezzo di questi tre punti i padroni di casa si permettono di continuare a sperare in un roseo prosieguo di stagione, mentre gli ospiti si vedono sfuggire dalle mani un punto che sembrava ormai acquisito. I padroni di casa scendono in campo intenzionati a vincere, e lo dimostrano fin dai primi minuti aggredendo gli avversari alti e non permettendo loro di giocare in tranquillità. Le occasioni arrivano immediate, e sono a dir poco clamorose: Meucci calcia dalla media distanza, dopo aver saltato il suo diretto marcatore, cogliendo la parte inferiore della traversa, sulla ribattuta arriva Kevin che, a porta praticamente sguarnita, coglie il palo. Dopo questo grosso spavento, anche gli ospiti alzano il ritmo e vengono fuori alla distanza, ma adesso non si assiste a conclusioni pericolose ed il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi per l'intervallo. La ripresa pare seguire le stesse orme della prima frazione, dato che tutti i 22 giocatori scesi in campo mantengono elevata la soglia dell'attenzione e non permettono ai loro diretti avversari di rendersi pericolosi. Sembrerebbe dunque il più classico degli 0 a 0, quando, nel finale, arriva la svolta: Meucci approfitta di un'incertezza della retroguardia ospite, si invola verso la porta ma, al momento di calciare viene steso, inducendo il direttore di gara a fischiare il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Di Segni R., da poco subentrato, e non sbaglia, spiazzando il numero uno avversario. Gli ultimi istanti di gioco non regalano altri sussulti, ed i ragazzi di Mister Guidotti si portano a casa 3 punti fondamentali.
Calciatoripiù: Rancu e Balzi
non hanno concesso niente ai loro avversari, bloccandone le avanzate con precisione e costanza.

MONTECATINI MURIALDO: Di Segni L., Guaspari, Stelletti, Rancu, Barzi, Iaia, Kevin, Vannucchi, Meucci, Cullaj, Ciardella. A disp.: Di Segni R., Bellina, Jimmy, Basili, Mia, Papa. All.: Maurizio Guidotti.<br >S.FILIPPO: Cagnacci, Romoli, Pizzolante, Massagli, Serafini, Angelini, Nicoletti, Mosso, Costea, Fejzai, Giannini. A disp.: Garzelli, Ippolito, Palumbo, Fiorita, Fortini, Nieri, Fontana. All.: Paolo Bianchi. All.: Paolo Bianchi.<br > ARBITRO: Pietro Antonio Di Nuto di Empoli.<br > RETE: Di Segni R. Il Montecatini Murialdo si impone sul proprio campo ai danni del San Filippo. Il risultato finale di 1 a 0 &egrave; maturato per via di un calcio di rigore assegnato durante gli ultimi minuti di partita, ed &egrave; stato frutto di una partita giocata ad alti ritmi e con cattiveria da ambedue le squadre. Per mezzo di questi tre punti i padroni di casa si permettono di continuare a sperare in un roseo prosieguo di stagione, mentre gli ospiti si vedono sfuggire dalle mani un punto che sembrava ormai acquisito. I padroni di casa scendono in campo intenzionati a vincere, e lo dimostrano fin dai primi minuti aggredendo gli avversari alti e non permettendo loro di giocare in tranquillit&agrave;. Le occasioni arrivano immediate, e sono a dir poco clamorose: Meucci calcia dalla media distanza, dopo aver saltato il suo diretto marcatore, cogliendo la parte inferiore della traversa, sulla ribattuta arriva Kevin che, a porta praticamente sguarnita, coglie il palo. Dopo questo grosso spavento, anche gli ospiti alzano il ritmo e vengono fuori alla distanza, ma adesso non si assiste a conclusioni pericolose ed il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi per l'intervallo. La ripresa pare seguire le stesse orme della prima frazione, dato che tutti i 22 giocatori scesi in campo mantengono elevata la soglia dell'attenzione e non permettono ai loro diretti avversari di rendersi pericolosi. Sembrerebbe dunque il pi&ugrave; classico degli 0 a 0, quando, nel finale, arriva la svolta: Meucci approfitta di un'incertezza della retroguardia ospite, si invola verso la porta ma, al momento di calciare viene steso, inducendo il direttore di gara a fischiare il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Di Segni R., da poco subentrato, e non sbaglia, spiazzando il numero uno avversario. Gli ultimi istanti di gioco non regalano altri sussulti, ed i ragazzi di Mister Guidotti si portano a casa 3 punti fondamentali. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rancu e Balzi </b>non hanno concesso niente ai loro avversari, bloccandone le avanzate con precisione e costanza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI