• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Oratorio Nazzano
  • 0 - 4
  • Olimpia Quarrata


ORATORIO NAZZANO CARR.: Pellegrini, Corsi, Cacciatori, Colombo, Bracia, Manfredi, Lenzi, Rosselli, Rossi, Albertosi, Ciardi.A disp.Cobo, Lazzini, Anida, Borghini, Musso, Dell'Amico, Salvetti. All.: Nicola Vatteroni.
OLIMPIA QUARRATA: Calamai, Belli, Cappellini, Gregucci, Mannino, Venturi, Bartoletti, Salani, Iacolino, Niccolai, Razzano. A disp.: Fiaschi, Petracchi, Frashni, Losasso. All.: Vittorio Leporatti.

ARBITRO: Edoardo Murazzi di Viareggio.

RETI: Razzano 2, Salani, Petracchi.



Prestazione straordinaria per l'Olimpia, che ribalta il pronostico della vigilia ed espugna il Montuschi di Carrara, casa di un Oratorio Nazzano apparso lontano parente della squadra ammirata fino a questo punto del campionato. Fin dalle prime battute si capisce che gli ospiti hanno un piglio migliore e infatti si portano in vantaggio già al 9' con Razzano, che lanciato in profondità si presenta a tu per tu con Pellegrini e lo batte con un preciso diagonale. Continua la spinta degli ospiti, che non si accontentano del vantaggio e raddoppiano al 17': sugli sviluppi di un corner da sinistra Salani con un bel destro al volo insacca e porta a due le reti di vantaggio per l'Olimpia. Ma la furia quarratina non si è ancora placata e al 24', sempre sugli sviluppi di un calcio d'angolo è Razzano a trovare l'incornata giusta e a trafiggere per la terza volta la rete nazzanese. Nel finale di frazione i locali alzano il baricentro e cercano di accorciare le distanze con Rossi, il più attivo dei suoi, senza tuttavia creare troppi patemi a Calamai. Nella ripresa la contesa si fa più equilibrata. Il solito Rossi impegna Calamai con una bella punizione dai venti metri, poi è l'Olimpia a trovare alcune chance importanti in ripartenza con Iacolino, Razzano e Bartoletti, ma non riesce a capitalizzare. Al 60' palla gol per l'Oratorio Nazzano: Ciardi viene lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia ospite ma il suo diagonale di destro da buona posizione si spegne sul fondo. Così l'Olimpia approfitta dell'errore degli avversari e chiude la gara con il quarto gol: Razzano si invola sulla destra e mette in mezzo un pallone che trova puntuale all'appuntamento Petracchi, che da pochi metri insacca e chiude il match. Vittoria meritata e importante per l'Olimpia, che si inserisce prepotentemente nella lotta per la quinta posizione che vale l'accesso alla Coppa Toscana. Battuta d'arresto da cancellare subito invece per l'Oratorio Nazzano, fin qui vera rivelazione del torneo, incappato però nella classica giornata storta che gli è costata la prima sconfitta stagionale tra le mura amiche.
Calciatoripiù: Rossi
(Oratorio Nazzano) appare il più attivo dei suoi, mentre dall'altro lato da elogiare la prestazione super di tutto il collettivo di mister Leporatti.

ORATORIO NAZZANO CARR.: Pellegrini, Corsi, Cacciatori, Colombo, Bracia, Manfredi, Lenzi, Rosselli, Rossi, Albertosi, Ciardi.A disp.Cobo, Lazzini, Anida, Borghini, Musso, Dell'Amico, Salvetti. All.: Nicola Vatteroni.<br >OLIMPIA QUARRATA: Calamai, Belli, Cappellini, Gregucci, Mannino, Venturi, Bartoletti, Salani, Iacolino, Niccolai, Razzano. A disp.: Fiaschi, Petracchi, Frashni, Losasso. All.: Vittorio Leporatti.<br > ARBITRO: Edoardo Murazzi di Viareggio.<br > RETI: Razzano 2, Salani, Petracchi. Prestazione straordinaria per l'Olimpia, che ribalta il pronostico della vigilia ed espugna il Montuschi di Carrara, casa di un Oratorio Nazzano apparso lontano parente della squadra ammirata fino a questo punto del campionato. Fin dalle prime battute si capisce che gli ospiti hanno un piglio migliore e infatti si portano in vantaggio gi&agrave; al 9' con Razzano, che lanciato in profondit&agrave; si presenta a tu per tu con Pellegrini e lo batte con un preciso diagonale. Continua la spinta degli ospiti, che non si accontentano del vantaggio e raddoppiano al 17': sugli sviluppi di un corner da sinistra Salani con un bel destro al volo insacca e porta a due le reti di vantaggio per l'Olimpia. Ma la furia quarratina non si &egrave; ancora placata e al 24', sempre sugli sviluppi di un calcio d'angolo &egrave; Razzano a trovare l'incornata giusta e a trafiggere per la terza volta la rete nazzanese. Nel finale di frazione i locali alzano il baricentro e cercano di accorciare le distanze con Rossi, il pi&ugrave; attivo dei suoi, senza tuttavia creare troppi patemi a Calamai. Nella ripresa la contesa si fa pi&ugrave; equilibrata. Il solito Rossi impegna Calamai con una bella punizione dai venti metri, poi &egrave; l'Olimpia a trovare alcune chance importanti in ripartenza con Iacolino, Razzano e Bartoletti, ma non riesce a capitalizzare. Al 60' palla gol per l'Oratorio Nazzano: Ciardi viene lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia ospite ma il suo diagonale di destro da buona posizione si spegne sul fondo. Cos&igrave; l'Olimpia approfitta dell'errore degli avversari e chiude la gara con il quarto gol: Razzano si invola sulla destra e mette in mezzo un pallone che trova puntuale all'appuntamento Petracchi, che da pochi metri insacca e chiude il match. Vittoria meritata e importante per l'Olimpia, che si inserisce prepotentemente nella lotta per la quinta posizione che vale l'accesso alla Coppa Toscana. Battuta d'arresto da cancellare subito invece per l'Oratorio Nazzano, fin qui vera rivelazione del torneo, incappato per&ograve; nella classica giornata storta che gli &egrave; costata la prima sconfitta stagionale tra le mura amiche. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rossi</b> (Oratorio Nazzano) appare il pi&ugrave; attivo dei suoi, mentre dall'altro lato da elogiare la <b>prestazione super di tutto il collettivo </b>di mister Leporatti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI