• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Coiano Santa Lucia
  • 3 - 2
  • San Filippo


COIANO S.LUCIA: Todde, Gonnelli, Fani, Gori, Brafa, Ridolfi, Devollaj, Minerva, Moccia, Rexhepaj, Gjeka. A disp.: Biancalani, Toparelli, Falconi, Impellizzeri, Castrucci, Giovannelli. All.: Alessandro Di Vivona.
S.FILIPPO: Cagnacci, Romoli, Massagli, Serafini, Fortini, Pizzorante, Angelini, Mosso, Fiorita, Fezzaj, Nicoletti. A disp.: Buratta, Fontana, Nieri, Costea, Panattoni, Palumbo. All.: Paolo Bianchi.

ARBITRO: Francesco Faldi di Prato.

RETI: Devollaj, Ridolfi, Brafa, Nicoletti, Fezzaj.



Il Coiano Santa Lucia si impone per 3 a 2, sul proprio terreno, ai danni di un San Filippo rimasto in partita fino all'ultimo e che, fino al triplice fischio, ha dimostrato di crederci mettendo i padroni di casa anche in evidente difficoltà. La prima frazione vede gli ospiti partire nel migliore di modi: i ragazzi allenati da Mister Bianche dimostrano fin da subito di essere ben messi sul terreno di gioco, cattivi e aggressivi al punto giusto. Le occasioni arrivano come naturale conseguenza di ciò a cui si stava assistendo, così come anche la rete del vantaggio: al 5' minuto Nicoletti approfitta di una corta respinta su tiro di Fiorita e segna col più comodo dei tap-in. Il pareggio, però, arriva quasi inaspettato ed è subitaneo: Devollaj taglia alle spalle della retroguardia avversaria, entra in area e segna con una conclusione sporcata dall'intervento del suo marcatore. Trascorrono pochi minuti e il San Filippo reagisce nel migliore dei modi riportandosi in vantaggio: stavolta è Feizzaj, dopo una gran giocata all'interno dell'area di rigore per eludere l'intervento del suo diretto marcatore, a calciare di potenza e a superare Todde. Il direttore di gara manda dunque le due squadre al riposo senza che vi siano stati altri sussulti, ma al rientro sul terreno di gioco i padroni di casa sembrano essere totalmente diversi da quelli della prima frazione. Il pareggio arriva quasi subitaneo: sugli sviluppi di un corner Ridolfi svetta più in alto di tutti e, di testa, insacca sorprendendo Cagnacci, il quale non fa neppure in tempo a tuffarsi. La rete del pareggio restituisce energie e fiducia al Coiano, che si permette dunque di riversarsi in massa in avanti alla ricerca del gol che varrebbe i tre punti. Questo cambio di mentalità porta i frutti tanto desiderati quando ormai tutti si erano rassegnati al pareggio: Brafa si incarica della battuta di una calcio di punizione da ottima posizione, scavalca la barriera e disegna un arco che si va ad insaccare precisamente sotto all'incrocio dei pali.
Calciatoripiù
: tra le fila dei padroni di casa ottime le prove di Brafa, Gori e Minerva, mentre per quanto riguarda il San Filippo, Nicoletti ed Angelini si sono distinti lottando fino all'ultimo pallone.

COIANO S.LUCIA: Todde, Gonnelli, Fani, Gori, Brafa, Ridolfi, Devollaj, Minerva, Moccia, Rexhepaj, Gjeka. A disp.: Biancalani, Toparelli, Falconi, Impellizzeri, Castrucci, Giovannelli. All.: Alessandro Di Vivona. <br >S.FILIPPO: Cagnacci, Romoli, Massagli, Serafini, Fortini, Pizzorante, Angelini, Mosso, Fiorita, Fezzaj, Nicoletti. A disp.: Buratta, Fontana, Nieri, Costea, Panattoni, Palumbo. All.: Paolo Bianchi.<br > ARBITRO: Francesco Faldi di Prato.<br > RETI: Devollaj, Ridolfi, Brafa, Nicoletti, Fezzaj. Il Coiano Santa Lucia si impone per 3 a 2, sul proprio terreno, ai danni di un San Filippo rimasto in partita fino all'ultimo e che, fino al triplice fischio, ha dimostrato di crederci mettendo i padroni di casa anche in evidente difficolt&agrave;. La prima frazione vede gli ospiti partire nel migliore di modi: i ragazzi allenati da Mister Bianche dimostrano fin da subito di essere ben messi sul terreno di gioco, cattivi e aggressivi al punto giusto. Le occasioni arrivano come naturale conseguenza di ci&ograve; a cui si stava assistendo, cos&igrave; come anche la rete del vantaggio: al 5' minuto Nicoletti approfitta di una corta respinta su tiro di Fiorita e segna col pi&ugrave; comodo dei tap-in. Il pareggio, per&ograve;, arriva quasi inaspettato ed &egrave; subitaneo: Devollaj taglia alle spalle della retroguardia avversaria, entra in area e segna con una conclusione sporcata dall'intervento del suo marcatore. Trascorrono pochi minuti e il San Filippo reagisce nel migliore dei modi riportandosi in vantaggio: stavolta &egrave; Feizzaj, dopo una gran giocata all'interno dell'area di rigore per eludere l'intervento del suo diretto marcatore, a calciare di potenza e a superare Todde. Il direttore di gara manda dunque le due squadre al riposo senza che vi siano stati altri sussulti, ma al rientro sul terreno di gioco i padroni di casa sembrano essere totalmente diversi da quelli della prima frazione. Il pareggio arriva quasi subitaneo: sugli sviluppi di un corner Ridolfi svetta pi&ugrave; in alto di tutti e, di testa, insacca sorprendendo Cagnacci, il quale non fa neppure in tempo a tuffarsi. La rete del pareggio restituisce energie e fiducia al Coiano, che si permette dunque di riversarsi in massa in avanti alla ricerca del gol che varrebbe i tre punti. Questo cambio di mentalit&agrave; porta i frutti tanto desiderati quando ormai tutti si erano rassegnati al pareggio: Brafa si incarica della battuta di una calcio di punizione da ottima posizione, scavalca la barriera e disegna un arco che si va ad insaccare precisamente sotto all'incrocio dei pali. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila dei padroni di casa ottime le prove di <b>Brafa, Gori e Minerva</b>, mentre per quanto riguarda il San Filippo, <b>Nicoletti ed Angelini</b> si sono distinti lottando fino all'ultimo pallone.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI