• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Lido Camaiore
  • 0 - 2
  • Capezzano Pianore


LIDO CAMAIORE: Guastapaglia, Pangallo, Maggi, Batori, Pezzini, Aquilante, Donzella, Govi, D'Alessandro, Trentacosti, Camaioni. A disp.: Bianco, Baselli, Pardini, Biancalana, Sicari. All.: Davide Lorenzetti.
CAPEZZANO PIANORE: Leone, Ricci, Bertelli, Nicoletti, Gurraj, Longobardio, Belluomini, Vita, Ratti, Checchi, Martinelli. A disp.: Manattini, Biasci, Salini, Meucci, Coppola, D'Amommio. All.: Massimo Belluomini.

ARBITRO: Marco Madeddu di Viareggio.

RETI: Checchi, Gurraj.



Il Capezzano si impone per 2 a 0 sul campo del Lido Camaiore, a seguito di una ottima prestazione contornata da giocate di qualità da parte di entrambe le compagini. Le due squadre si dispongono in maniera quasi speculare sul terreno di gioco, concedendo poco e gestendo il pallone facendolo partire dalla difesa. Il risultato di questo tipo di approccio è evidente nel momento in cui si nota la sostanziale mancanza di occasioni da gol in favore dell'una o dell'altra squadra. La svolta arriva nel momento in cui un'incomprensione tra centrocampo e difesa porta alla riconquista della sfera in posizione avanzata del Capezzano, che la gioca immediatamente in profondità. Una volta in area, però, un contatto di dubbia entità induce il direttore di gara ad assegnare il tiro dagli undici metri in favore degli ospiti. Sul dischetto si presenta Checchi che, glaciale, spiazza Guastapaglia e porta in vantaggio i suoi. A questo punto i padroni di casa abbassano pericolosamente il baricentro, non riuscendo più a ripartire e lasciando ampi spazi per le manovre ad ampio respiro del Capezzano. È proprio grazie ad una di queste manovre, infatti, che arriva anche il raddoppio: una palla tagliata forte all'altezza del secondo palo giunge precisa sui piedi di Gurrai, il quale non deve far altro che appoggiarla in rete col più comodo dei tap-in. La prima frazione si chiude a questo modo, senza che nessuna delle due formazioni riesca a rendersi ancora pericolosa. L'intervallo sancito dal direttore di gara permette agli allenatori di riordinare le idee dei propri ragazzi. Come volevasi dimostrare, il Lido Camaiore riparte col piede premuto sull'acceleratore, andando a costruire varie azioni da gol e impensierendo Leone più volte. L'espulsione di Aquilante per doppia ammonizione, infine, pone termine ad ogni velleità stroncando sul nascere ogni intenzione dei locali, che si trovano costretti ad affrontare gran parte del secondo tempo in inferiorità numerica. Il triplice fischio assegna la vittoria, assieme ai tre punti, agli ospiti che avevano dimostrato di meritarla.
Calciatoripiù
: tra le fila dei padroni di casa si è distinto Trentacosti, ultimo a mollare in questa domenica. Per quanto riguarda il Capezzano, invece, la prestazione corale è stata di assoluto livello.

LIDO CAMAIORE: Guastapaglia, Pangallo, Maggi, Batori, Pezzini, Aquilante, Donzella, Govi, D'Alessandro, Trentacosti, Camaioni. A disp.: Bianco, Baselli, Pardini, Biancalana, Sicari. All.: Davide Lorenzetti.<br >CAPEZZANO PIANORE: Leone, Ricci, Bertelli, Nicoletti, Gurraj, Longobardio, Belluomini, Vita, Ratti, Checchi, Martinelli. A disp.: Manattini, Biasci, Salini, Meucci, Coppola, D'Amommio. All.: Massimo Belluomini.<br > ARBITRO: Marco Madeddu di Viareggio.<br > RETI: Checchi, Gurraj. Il Capezzano si impone per 2 a 0 sul campo del Lido Camaiore, a seguito di una ottima prestazione contornata da giocate di qualit&agrave; da parte di entrambe le compagini. Le due squadre si dispongono in maniera quasi speculare sul terreno di gioco, concedendo poco e gestendo il pallone facendolo partire dalla difesa. Il risultato di questo tipo di approccio &egrave; evidente nel momento in cui si nota la sostanziale mancanza di occasioni da gol in favore dell'una o dell'altra squadra. La svolta arriva nel momento in cui un'incomprensione tra centrocampo e difesa porta alla riconquista della sfera in posizione avanzata del Capezzano, che la gioca immediatamente in profondit&agrave;. Una volta in area, per&ograve;, un contatto di dubbia entit&agrave; induce il direttore di gara ad assegnare il tiro dagli undici metri in favore degli ospiti. Sul dischetto si presenta Checchi che, glaciale, spiazza Guastapaglia e porta in vantaggio i suoi. A questo punto i padroni di casa abbassano pericolosamente il baricentro, non riuscendo pi&ugrave; a ripartire e lasciando ampi spazi per le manovre ad ampio respiro del Capezzano. &Egrave; proprio grazie ad una di queste manovre, infatti, che arriva anche il raddoppio: una palla tagliata forte all'altezza del secondo palo giunge precisa sui piedi di Gurrai, il quale non deve far altro che appoggiarla in rete col pi&ugrave; comodo dei tap-in. La prima frazione si chiude a questo modo, senza che nessuna delle due formazioni riesca a rendersi ancora pericolosa. L'intervallo sancito dal direttore di gara permette agli allenatori di riordinare le idee dei propri ragazzi. Come volevasi dimostrare, il Lido Camaiore riparte col piede premuto sull'acceleratore, andando a costruire varie azioni da gol e impensierendo Leone pi&ugrave; volte. L'espulsione di Aquilante per doppia ammonizione, infine, pone termine ad ogni velleit&agrave; stroncando sul nascere ogni intenzione dei locali, che si trovano costretti ad affrontare gran parte del secondo tempo in inferiorit&agrave; numerica. Il triplice fischio assegna la vittoria, assieme ai tre punti, agli ospiti che avevano dimostrato di meritarla. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra le fila dei padroni di casa si &egrave; distinto <b>Trentacosti</b>, ultimo a mollare in questa domenica. Per quanto riguarda il Capezzano, invece, la prestazione corale &egrave; stata di assoluto livello.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI