• Giovanissimi B GIR.L
  • Oltreserchio
  • 1 - 0
  • Gello 2004


OLTRESERCHIO: Discini, Nicoletti, Marchetti, Kueng, Selmi, Solbani, Basile, Andreini, Chiocca, Sutera, Esposito. A disp.: Cordoni, Taiba, Marconi, D'Arrigo, Cortopassi, Gana. All.: Morotti.
GELLO: Superchi, Ruberti, Mazzuccati, Fumarola, Fiorini, Franciosi Lorenzo, Alì, Papanti, Franciosi Gabriele, Simi, Fatticcioni. A disp.: Bacci, Novelli, Bioli. All.: Nicola Carofalo.

ARBITRO: Della Nina di Lucca.

RETE: Chiocca.



La rete di Chiocca nel finale decide il match tra Oltreserchio e Gello. Vince la squadra di Mariotti, ma la formazione di Carofalo sicuramente non demerita, anzi gioca una buona partita, sfiorando la rete in più di un'occasione. Nel primo tempo il Gello ha due ghiotte palle-gol con Gabriele Franciosi e Alì: il primo, lanciato a rete, si vede deviare in angolo il tiro, il secondo non riesce a concretizzare un'altra buona occasione. Poi sempre la squadra ospite si fa pericolosa su calcio da fermo, in particolare su tre/quattro angoli. Il secondo tempo è più equilibrato, con continui cambi di fronte e occasioni da rete da una parte e dall'altra. Due volte Franciosi, su punizione, non indirizza bene il pallone. Nel finale, sugli sviluppi di una ripartenza, è Chiocca a mettere il sigillo sulla gara, realizzando la rete del vantaggio.

OLTRESERCHIO: Discini, Nicoletti, Marchetti, Kueng, Selmi, Solbani, Basile, Andreini, Chiocca, Sutera, Esposito. A disp.: Cordoni, Taiba, Marconi, D'Arrigo, Cortopassi, Gana. All.: Morotti.<br >GELLO: Superchi, Ruberti, Mazzuccati, Fumarola, Fiorini, Franciosi Lorenzo, Al&igrave;, Papanti, Franciosi Gabriele, Simi, Fatticcioni. A disp.: Bacci, Novelli, Bioli. All.: Nicola Carofalo.<br > ARBITRO: Della Nina di Lucca.<br > RETE: Chiocca. La rete di Chiocca nel finale decide il match tra Oltreserchio e Gello. Vince la squadra di Mariotti, ma la formazione di Carofalo sicuramente non demerita, anzi gioca una buona partita, sfiorando la rete in pi&ugrave; di un'occasione. Nel primo tempo il Gello ha due ghiotte palle-gol con Gabriele Franciosi e Al&igrave;: il primo, lanciato a rete, si vede deviare in angolo il tiro, il secondo non riesce a concretizzare un'altra buona occasione. Poi sempre la squadra ospite si fa pericolosa su calcio da fermo, in particolare su tre/quattro angoli. Il secondo tempo &egrave; pi&ugrave; equilibrato, con continui cambi di fronte e occasioni da rete da una parte e dall'altra. Due volte Franciosi, su punizione, non indirizza bene il pallone. Nel finale, sugli sviluppi di una ripartenza, &egrave; Chiocca a mettere il sigillo sulla gara, realizzando la rete del vantaggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI