• Pulcini GIR.Centro Nord
  • Fiorentina
  • 5 - 3
  • Firenze Ovest


FIORENTINA: Martini, Ussia, Manfredi, Sacchini , Masi, Vietina, Bianchi, Barsotti, Chieca, Giuntoli, Rexhepaj, Caia, Cirillo. All.: Matteo Badii
FIRENZE OVEST: Corti, Morreale, Breschi, Facchini, Brestolini, Vannoni, Suka, Tognoni, Benassai, Alba. All. Simone Trallori

RETI: al 4' Sacchini (F), al 6' Caia (F), al 12' Masi (F), al 18' Tognoni (FO), al 26' Giuntoli (F), al 28' e 30' Suka (FO), al 38' Rexhepaj (F)
NOTE: 3-0; 1-3; 1-0



Emozioni a raffica al Velodromo nel confrontro tra Fiorentina e Firenze Ovest che ha sancito l'affermazione della formazione guidata da Matteo Badii per 5-3. Partenza a razzo della formazione viola, scesa in campo per l'occasione in tenuta completamente gialla, che mostra una buona intelaitura di gioco sospinta dalle ripartenze in difesa di Masi, dalle a centrocampo geometrie di Sacchini e dagli spunti e gli inserimenti di Caia in avanti. Al 4' il vantaggio della Fiorentina con Sacchini che infila in rete sulla respinta del palo colpito da un tiro scagliato da Rexhepaj. Il Firenze Ovest è in difficoltà ad arginare il gioco della compagine viola che al 6' raddoppia con un gran tiro di Caia che trova la trattaiettoria giusta dalla distanza: palla a colpire l'incrocio dei pali e successivamente in rete. Il monologo viola si allunga al 12': gran gol di Masi che segna con una punzione balisticamente perfetta. 3-0 e partita e finita? Nennemo per idea. Nel secondo tempo la Fiorentina provvede a diversi cambi e cambia volto lasciando spazio alla replica di un gagliardo Firenze Ovest. Al 3' la formazione di Trallori riesce a segnare con Tognoni abile a sfruttare un errato disimpegno di Barsotti e battere Martini in uscita. La Fiorentina ha difficoltà a mostrare una manovra fluida, ma ha comunque buone individualità: al 11' è Giuntoli ad inventarsi la rete del 4-1 con tiro dalla distanza che beffa Corti. La partita sembra nuovamente chiusa, ma il Firenze Ovest non si arrende e riesce a rientrare in carreggiata in finale di frazione. Al 13' è Suka a sfruttare una disattenzione dei viola sugli sviluppi di un calcio d'angolo e ha segnare un preciso diagonale. La partita si riapre in finale di frazione (15') con rete del 4-3: ancora Suka è bravo a battere Martini con un chirugico fendente e manda in brodo di giuggiole i supporter dell'Ovest presenti in tribuna. Nel terzo tempo, la Fiorentina ripresenta la formazione d'avvio e riprende in mano le operazioni di gioco costringendo il Firenze Ovest sulla difensiva. Al 8' la rete della sicurezza viola con Rexhepaj che sugli sviluppi di un calcio di punzione riesce a trovare la giocata vincente con bel diagonale. Il 5-3 per la Fiorentina di fatto chiude il confronto sebbene la volitiva formazione di Trallori nel finale (13') sfiori la quarta rete, che non avrebbe cambiato l'esito della contesa, con Benassai che sfiora in palo con una conclusione da posizione defilata. Su questa azione cala il sipario sulla partita con gli applausi per tutti i protagonisti.
Calciatoripiù
: Sacchini faro della manovra viola e Masi insuperabile in difesa e un gol da cineteca per Fiorentina, Suka autore di una doppietta di una prova di spessore per il Firenze Ovest.

FIORENTINA: Martini, Ussia, Manfredi, Sacchini , Masi, Vietina, Bianchi, Barsotti, Chieca, Giuntoli, Rexhepaj, Caia, Cirillo. All.: Matteo Badii<br >FIRENZE OVEST: Corti, Morreale, Breschi, Facchini, Brestolini, Vannoni, Suka, Tognoni, Benassai, Alba. All. Simone Trallori<br > RETI: al 4' Sacchini (F), al 6' Caia (F), al 12' Masi (F), al 18' Tognoni (FO), al 26' Giuntoli (F), al 28' e 30' Suka (FO), al 38' Rexhepaj (F)<br >NOTE: 3-0; 1-3; 1-0 Emozioni a raffica al Velodromo nel confrontro tra Fiorentina e Firenze Ovest che ha sancito l'affermazione della formazione guidata da Matteo Badii per 5-3. Partenza a razzo della formazione viola, scesa in campo per l'occasione in tenuta completamente gialla, che mostra una buona intelaitura di gioco sospinta dalle ripartenze in difesa di Masi, dalle a centrocampo geometrie di Sacchini e dagli spunti e gli inserimenti di Caia in avanti. Al 4' il vantaggio della Fiorentina con Sacchini che infila in rete sulla respinta del palo colpito da un tiro scagliato da Rexhepaj. Il Firenze Ovest &egrave; in difficolt&agrave; ad arginare il gioco della compagine viola che al 6' raddoppia con un gran tiro di Caia che trova la trattaiettoria giusta dalla distanza: palla a colpire l'incrocio dei pali e successivamente in rete. Il monologo viola si allunga al 12': gran gol di Masi che segna con una punzione balisticamente perfetta. 3-0 e partita e finita? Nennemo per idea. Nel secondo tempo la Fiorentina provvede a diversi cambi e cambia volto lasciando spazio alla replica di un gagliardo Firenze Ovest. Al 3' la formazione di Trallori riesce a segnare con Tognoni abile a sfruttare un errato disimpegno di Barsotti e battere Martini in uscita. La Fiorentina ha difficolt&agrave; a mostrare una manovra fluida, ma ha comunque buone individualit&agrave;: al 11' &egrave; Giuntoli ad inventarsi la rete del 4-1 con tiro dalla distanza che beffa Corti. La partita sembra nuovamente chiusa, ma il Firenze Ovest non si arrende e riesce a rientrare in carreggiata in finale di frazione. Al 13' &egrave; Suka a sfruttare una disattenzione dei viola sugli sviluppi di un calcio d'angolo e ha segnare un preciso diagonale. La partita si riapre in finale di frazione (15') con rete del 4-3: ancora Suka &egrave; bravo a battere Martini con un chirugico fendente e manda in brodo di giuggiole i supporter dell'Ovest presenti in tribuna. Nel terzo tempo, la Fiorentina ripresenta la formazione d'avvio e riprende in mano le operazioni di gioco costringendo il Firenze Ovest sulla difensiva. Al 8' la rete della sicurezza viola con Rexhepaj che sugli sviluppi di un calcio di punzione riesce a trovare la giocata vincente con bel diagonale. Il 5-3 per la Fiorentina di fatto chiude il confronto sebbene la volitiva formazione di Trallori nel finale (13') sfiori la quarta rete, che non avrebbe cambiato l'esito della contesa, con Benassai che sfiora in palo con una conclusione da posizione defilata. Su questa azione cala il sipario sulla partita con gli applausi per tutti i protagonisti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Sacchini </b>faro della manovra viola e <b>Masi </b>insuperabile in difesa e un gol da cineteca per Fiorentina, <b>Suka </b>autore di una doppietta di una prova di spessore per il Firenze Ovest.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI