• Giovanissimi B GIR.C
  • C.F. 2001
  • 0 - 2
  • Pieta 2004


C.F. 2001: Di Fonso, Salvadori, Natiello, Cieri, Bonacchi, Cecchi, Della Ratta, Naldini, Marranci, Cacciato, Tronci. A disp.: Montini, Leparulo, Russo, Contri, Stiettini, Banci, Bonaccorsi, Behari, Boanini. All.: Tripodi.
PIETA' 2004: Monticciolo, Amerini, Balli, Cardenas, Menichetti, Sottosanti, Carraresi, Vitellozzi, Capetta, Parise, Limberti. A disp.: Di Martino, Santi, Gori, Iannucci. All.: Filippo Nardini.

ARBITRO: Bouabid di Prato.

RETI: 51' e 54' Capetta.



Partita vinta con merito dalla Pietà 2004 che viola il campo di Casale con il più classico dei punteggi. Predominio territoriale costante dei ragazzi di mister Nardini che prendono il comando del centrocampo sin dalle prime battute, ma nella prima frazione faticano a tradurre in occasioni la grande mole di gioco sviluppato. Il ritmo imposto dagli ospiti non è altissimo e il C.F. 2001 può così organizzare una buona fase difensiva, limitando al massimo le palle gol degli ospiti. Nella ripresa i ragazzi di mister Nardini aumentano i giri del motore, cambiano passo e mettono alle strette la compagine di casa. Il gol che sblocca il risultato arriva al 16' quando Vitellozzi cambia improvvisamente gioco verso Capetta che controlla con uno stop di petto orientato eludendo la marcatura e poi segnando con un tocco sotto d'esterno a mettere fuori causa Di Fonso. Passano soltanto tre minuti e la Pietà 2004 mette al sicuro il risultato: fallo su Capetta sui venti metri e magistrale punizione dello stesso Capetta che segna il 2-0 e la propria doppietta personale. Non ci sono segnali di reazione da parte del C.F. 2001 e la squadra di mister Nardini potrebbe dilagare. Si segnala soprattutto una bella iniziativa di Limberti che controlla bene e calcia forte di sinistro con il pallone che lambisce il palo della porta di casa. Finisce 2-0 per la Pietà 2004 che riprende a correre dopo il mezzo passo falso di Paperino.
Calciatoripiù
: negli ospiti segnaliamo soprattutto Capetta per la doppietta realizzata e per la qualità delle due giocate; nei locali poche cose da salvare con un Di Fonso attento nelle uscite e che ha fatto il possibile per evitare un tracollo più sonante.

C.F. 2001: Di Fonso, Salvadori, Natiello, Cieri, Bonacchi, Cecchi, Della Ratta, Naldini, Marranci, Cacciato, Tronci. A disp.: Montini, Leparulo, Russo, Contri, Stiettini, Banci, Bonaccorsi, Behari, Boanini. All.: Tripodi.<br >PIETA' 2004: Monticciolo, Amerini, Balli, Cardenas, Menichetti, Sottosanti, Carraresi, Vitellozzi, Capetta, Parise, Limberti. A disp.: Di Martino, Santi, Gori, Iannucci. All.: Filippo Nardini.<br > ARBITRO: Bouabid di Prato.<br > RETI: 51' e 54' Capetta. Partita vinta con merito dalla Piet&agrave; 2004 che viola il campo di Casale con il pi&ugrave; classico dei punteggi. Predominio territoriale costante dei ragazzi di mister Nardini che prendono il comando del centrocampo sin dalle prime battute, ma nella prima frazione faticano a tradurre in occasioni la grande mole di gioco sviluppato. Il ritmo imposto dagli ospiti non &egrave; altissimo e il C.F. 2001 pu&ograve; cos&igrave; organizzare una buona fase difensiva, limitando al massimo le palle gol degli ospiti. Nella ripresa i ragazzi di mister Nardini aumentano i giri del motore, cambiano passo e mettono alle strette la compagine di casa. Il gol che sblocca il risultato arriva al 16' quando Vitellozzi cambia improvvisamente gioco verso Capetta che controlla con uno stop di petto orientato eludendo la marcatura e poi segnando con un tocco sotto d'esterno a mettere fuori causa Di Fonso. Passano soltanto tre minuti e la Piet&agrave; 2004 mette al sicuro il risultato: fallo su Capetta sui venti metri e magistrale punizione dello stesso Capetta che segna il 2-0 e la propria doppietta personale. Non ci sono segnali di reazione da parte del C.F. 2001 e la squadra di mister Nardini potrebbe dilagare. Si segnala soprattutto una bella iniziativa di Limberti che controlla bene e calcia forte di sinistro con il pallone che lambisce il palo della porta di casa. Finisce 2-0 per la Piet&agrave; 2004 che riprende a correre dopo il mezzo passo falso di Paperino. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: negli ospiti segnaliamo soprattutto <b>Capetta</b> per la doppietta realizzata e per la qualit&agrave; delle due giocate; nei locali poche cose da salvare con un <b>Di Fonso</b> attento nelle uscite e che ha fatto il possibile per evitare un tracollo pi&ugrave; sonante.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI