• Pulcini GIR.Ovest
  • Fiorentina
  • 5 - 1
  • Vinci


FIORENTINA: Marziano, Bartolini, Sacchini, Masi, Riccioni, Manfredi, Dell' Amico, Delle Mura, Giuntoli, Lakti, Martini. All.: Stefano Cappelletti.
VINCI: Masi, Bianconi, Biondi, Magrini, Bertelli, Meacci, Peruzzi, Carraro, Fara, De Tommasi. All.: Massimiliano Vigni.

RETI: 25' e 28' Giuntoli, 34' Orlandi, 39' Dell'Amico, 41' Carraro, 43' Manfredi.
NOTE: 0-0, 2-0, 3-1



Non inganni il risutato finale della partita che ha largamente premiato la Fiorentina che si è imposta per 5-1. E' stata una gara equilibrata ben giocata dalle due formazioni nella quale il Vinci, sopratutto nel primo tempo ha retto bene al cospetto della più tecnica Fiorentina non disdegnando di ripartire in contropiede. Spettacolo godibile al campo sportivo Il Barco, tra due squadre impostate dai due tecnici con l'intentento di giocare la palla, insomma più orientate a costruire che a distruggere. Nel primo tempo la Fiorentina tiene il pallino del gioco e si rende pericolosa con Lakti (5') che impegna severamente a terra il portiere Masi. All' 8' ci prova Sacchini, ma il pallone finisce fuori dallo specchio della porta. Nel finale di tempo due lampi del Vinci con il veloce Bertelli che prima calcia fuori ( 12') da buona posizione, successivamente (14') trova l'opposizione del portiere Marziano che devia in angolo una conclusione velenosa dell'attaccante empolese. Nel secondo tempo la partita si sblocca. Al 10' Masi salta caparbiamente tre avversari in dribbling e scarica per Giuntoli che deposita la palla in rete per il vantaggio dei viola. Passanno appena due minuti e la Fiorentina raddoppia ancora con il cinico Giuntoli che concretizza in rete un suggerimento di Delle Mura. Nel terzo tempo la Fiorentina aumenta il ritmo e al 4' riesce a segnare la terza rete con Orlandi direttamente su calcio di punizione sfruttando una barriera un po'...allegra disposta dal Vinci. Il poker viola è servito (9') con il tap in vincente di Dell'Amico sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nonostante il pesante passivo il Vinci non disdegna di attaccare al 10' trova la rete della bandiera con Carraro che beffa Marziano con un tiro dalla distanza. La partita si chiude con la quinta rete della Fiorentina (13') segnata da Manfredi al termine di un pregevole spunto sulla fascia destra con la difesa del Vinci un po' in cianfanelle. La Fiorentina apre il girone di ritorno con una prestazione convicente, sebbene il Vinci per larga parte del confronto si sia dimostrato altamente competitivo.
Calciatoripiù: Giuntoli e Masi
per la Fiorentina, Carraro e Bertelli per il Vinci

FIORENTINA: Marziano, Bartolini, Sacchini, Masi, Riccioni, Manfredi, Dell' Amico, Delle Mura, Giuntoli, Lakti, Martini. All.: Stefano Cappelletti.<br >VINCI: Masi, Bianconi, Biondi, Magrini, Bertelli, Meacci, Peruzzi, Carraro, Fara, De Tommasi. All.: Massimiliano Vigni.<br > RETI: 25' e 28' Giuntoli, 34' Orlandi, 39' Dell'Amico, 41' Carraro, 43' Manfredi.<br >NOTE: 0-0, 2-0, 3-1 Non inganni il risutato finale della partita che ha largamente premiato la Fiorentina che si &egrave; imposta per 5-1. E' stata una gara equilibrata ben giocata dalle due formazioni nella quale il Vinci, sopratutto nel primo tempo ha retto bene al cospetto della pi&ugrave; tecnica Fiorentina non disdegnando di ripartire in contropiede. Spettacolo godibile al campo sportivo Il Barco, tra due squadre impostate dai due tecnici con l'intentento di giocare la palla, insomma pi&ugrave; orientate a costruire che a distruggere. Nel primo tempo la Fiorentina tiene il pallino del gioco e si rende pericolosa con Lakti (5') che impegna severamente a terra il portiere Masi. All' 8' ci prova Sacchini, ma il pallone finisce fuori dallo specchio della porta. Nel finale di tempo due lampi del Vinci con il veloce Bertelli che prima calcia fuori ( 12') da buona posizione, successivamente (14') trova l'opposizione del portiere Marziano che devia in angolo una conclusione velenosa dell'attaccante empolese. Nel secondo tempo la partita si sblocca. Al 10' Masi salta caparbiamente tre avversari in dribbling e scarica per Giuntoli che deposita la palla in rete per il vantaggio dei viola. Passanno appena due minuti e la Fiorentina raddoppia ancora con il cinico Giuntoli che concretizza in rete un suggerimento di Delle Mura. Nel terzo tempo la Fiorentina aumenta il ritmo e al 4' riesce a segnare la terza rete con Orlandi direttamente su calcio di punizione sfruttando una barriera un po'...allegra disposta dal Vinci. Il poker viola &egrave; servito (9') con il tap in vincente di Dell'Amico sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nonostante il pesante passivo il Vinci non disdegna di attaccare al 10' trova la rete della bandiera con Carraro che beffa Marziano con un tiro dalla distanza. La partita si chiude con la quinta rete della Fiorentina (13') segnata da Manfredi al termine di un pregevole spunto sulla fascia destra con la difesa del Vinci un po' in cianfanelle. La Fiorentina apre il girone di ritorno con una prestazione convicente, sebbene il Vinci per larga parte del confronto si sia dimostrato altamente competitivo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Giuntoli e Masi </b>per la Fiorentina, <b>Carraro e Bertelli </b>per il Vinci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI