• Pulcini GIR.Unico
  • D.L.F. Firenze
  • 0 - 3
  • Olimpia Firenze


D.L.F.: Cestelli, Sottoscritti, Coli, Carifi, Monti, Moriero, Grollo, Ragusa, Marchetti. All.: Massimo Gattai.
OLIMPIA FIRENZE: Pesucci, Ballini, Cannito, Valoriani, Bennati, Mazzanti, Masi, Petrioli, Mecatti, Falai. All.: Matteo Dal Piaz.

RETI: Mecatti, Valoriani, Mazzanti.
NOTE: parziali: 0-1, 0-2, 0-0.



Bella partita da parte di due squadre molto ben organizzate e divertenti. Il risultato finale evidenzia una maggiore qualità tecnica da parte degli ospiti che, con tocchi precisi e bei dribbling offrono un ottimo spettacolo. I ragazzi del D.L.F. non sono certo spettatori non paganti, lottano su tutti i palloni, regalano un terzo tempo di livello ed escono dal campo a testa alta, nonostante il risultato sfavorevole. La prima frazione è favorevole ai ragazzi di mister Dal Piaz. Al 2' un bellissimo tiro da lontano di Valoriani sibila vicino al palo. Poco dopo un'ottima chiusura di Sottoscritti evita il peggio. Al 5' ancora un bolide di Valoriani deviato in angolo da Cestelli; sul corner conseguente svetta Mecatti che trova la deviazione giusta per il vantaggio. Al 7' incrocio dei pali di Mazzanti con l'ennesimo tiro dalla distanza. Al 10' il tiro centrale di Ragusa è preda di Pesucci. Nel secondo tempo l'Olimpia Firenze trova subito il raddoppio. Al 4' Valoriani supera in dribbling un avversario e tira in porta, la palla viene deviata e si insacca alle spalle dell'incolpevole Cestelli. Al 8' il portierone di casa si fa trovare pronto sul tiro di Mazzanti. Al 13' Masi riceve palla sulla destra e offre al centro per Mazzanti, controllo e tiro chirurgico all'angolino. Un minuto dopo spettacolare tuffo di Cestelli sul tiro dalla distanza di Masi. La terza parte del match regala un D.L.F. più voglioso che va vicino al gol in più occasioni. Al 2' un tiro dalla distanza di Carifi esce di poco a lato. Al 9' Masi arriva al tiro da posizione defilata e calcia fuori. Al 11' ancora Carifi, che riceve palla al centro dell'area, si gira molto bene evitando l'avversario ma calcia alto sopra la traversa. Poco dopo l'ultima emozione la regala Petrioli che calcia per due volte nello specchio della porta trovando davanti un muro di nome Cestelli.

S.V. D.L.F.: Cestelli, Sottoscritti, Coli, Carifi, Monti, Moriero, Grollo, Ragusa, Marchetti. All.: Massimo Gattai.<br >OLIMPIA FIRENZE: Pesucci, Ballini, Cannito, Valoriani, Bennati, Mazzanti, Masi, Petrioli, Mecatti, Falai. All.: Matteo Dal Piaz.<br > RETI: Mecatti, Valoriani, Mazzanti.<br >NOTE: parziali: 0-1, 0-2, 0-0. Bella partita da parte di due squadre molto ben organizzate e divertenti. Il risultato finale evidenzia una maggiore qualit&agrave; tecnica da parte degli ospiti che, con tocchi precisi e bei dribbling offrono un ottimo spettacolo. I ragazzi del D.L.F. non sono certo spettatori non paganti, lottano su tutti i palloni, regalano un terzo tempo di livello ed escono dal campo a testa alta, nonostante il risultato sfavorevole. La prima frazione &egrave; favorevole ai ragazzi di mister Dal Piaz. Al 2' un bellissimo tiro da lontano di Valoriani sibila vicino al palo. Poco dopo un'ottima chiusura di Sottoscritti evita il peggio. Al 5' ancora un bolide di Valoriani deviato in angolo da Cestelli; sul corner conseguente svetta Mecatti che trova la deviazione giusta per il vantaggio. Al 7' incrocio dei pali di Mazzanti con l'ennesimo tiro dalla distanza. Al 10' il tiro centrale di Ragusa &egrave; preda di Pesucci. Nel secondo tempo l'Olimpia Firenze trova subito il raddoppio. Al 4' Valoriani supera in dribbling un avversario e tira in porta, la palla viene deviata e si insacca alle spalle dell'incolpevole Cestelli. Al 8' il portierone di casa si fa trovare pronto sul tiro di Mazzanti. Al 13' Masi riceve palla sulla destra e offre al centro per Mazzanti, controllo e tiro chirurgico all'angolino. Un minuto dopo spettacolare tuffo di Cestelli sul tiro dalla distanza di Masi. La terza parte del match regala un D.L.F. pi&ugrave; voglioso che va vicino al gol in pi&ugrave; occasioni. Al 2' un tiro dalla distanza di Carifi esce di poco a lato. Al 9' Masi arriva al tiro da posizione defilata e calcia fuori. Al 11' ancora Carifi, che riceve palla al centro dell'area, si gira molto bene evitando l'avversario ma calcia alto sopra la traversa. Poco dopo l'ultima emozione la regala Petrioli che calcia per due volte nello specchio della porta trovando davanti un muro di nome Cestelli. S.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI