• Allievi Provinciali
  • San gimignanosport
  • 9 - 2
  • Sinalunghese


SANGIMIGNANO: Riccucci Gianmarco, Arzilli, De Filippis, Masini, Bruni, Riccucci Gianluca, Favuzzi, Tuveri, Barbarino, Giovenco, Donati. A disp.: Golia, Massa, Ingenito, Di Costanzo, Milvatti, Burresi, Rubinacci. All.: Spini
SINALUNGHESE: Marchi, Grigiotti, Baldassarri, Bardelli, Manganiello, Cufta, De Luca, Bettarini, Kokora, Doka, Cresti. A disp.: Canapini, Favilli, Roghi, Graziani. All.: Sfameni

ARBITRO: Matip di Siena.

RETI: 10' Doka, 18', 26', 32' e 52' Barbarino, 29' De Luca, 40' e 65' Donati, 70' e 78' Burresi, 74' Favuzzi.



Si gioca in calda mattinata di sole la gara tra il san Gimignano e la Sinalunghese due società che fino alla fine hanno lottato per la vittoria del campionato. La gara vede partire in avanti gli ospiti ed al decimo incertezza della difesa locale e Doka non perdona e mette a segno la palla dell'uno a zero. Al dodicesimo bel controllo dal limite di Donati che calcia di poco a lato. Il San Gimignano cresce e sviluppa delle belle trame di gioco ed al diciottesimo Barbarino trova un bel gol che porta le squadre in parità. I padroni di casa continuano a spingere ed al ventiseiesimo Donati lancia Tuveri in area che brucia sullo stop il diretto avversario che lo atterra, calcio di rigore che Barbarino trasforma per il due a uno locale. Al ventinovesimo ancora uno svarione difensivo e De Luca ne approfitta per mettere a segno la palla del pareggio. I ragazzi di mister Spini continuano a spingere ed al trentaduesimo azione prolungata in area ospite e Barbarino mette a segno la sua tripletta personale per il tre a due. Alla fine del primo tempo occasione per Bruni che mette all'incrocio dei pali ma Marchi è bravo a parare e così si conclude il primo tempo. Il secondo tempo vede partire i ragazzi di casa determinati a portare a casa il successo ed cinquantaduesimo stupenda azione Donati-Barbarino-Donati che di testa mette a segno la rete del quattro a due. Al cinquantaduesimo angolo per i padroni di casa, velo e Barbarino mette a segno il cinque a due. Al sessantacinquesimo Barbarino entra in area e viene steso rigore netto che Donati mette a segno per il sette a due, ancora neroverdi in avanti e al settantesimo grande azione di Donati che mette in mezzo per Burresi che mette segno per il sette a due, al settantaquattresimo Favuzzi fa partire un tiro dal limite dell'area che insacca per l'otto a due. Due minuti più tardi Donati colpisce la traversa la palla torna in campo dove Burresi fa partire un tiro dal limite dell'area che si infila sotto la traversa per il 9-2 finale. Per i ragazzi di mister Spini si conclude il campionato, un campionato che lascia molto rammarico per non aver centrato l'obbiettivo di vincerlo, in casa un rullino di marcia incredibile vittoria con Pianese, Chiusi, Sinalunghese e Valdorcia, Barbarino 27 rete segnate, alcuni punti persi per strada, qualche volta per qualche arbitraggio non all'altezza specialmente nelle gare che contavano, qualche volta per sfortuna, infortuni che hanno tolto pedine importanti in partite fondamentali. Una squadra che ha fatto un finale di campionato incredibile con una condizione fisica eccezionale. Che dire tutto questo sarà di buon auspicio per il campionato juniores regionale che il prossimo anno andranno ad affrontare e la certezza che la società sta facendo cose importanti. Un ringraziamento deve andare a tutti i ragazzi a mister Spini, al vice Del Mastro ai dirigenti accompagnatori Milvatti e Ingenito che hanno dato una grossa mano, a tutti i genitori che non hanno mai fatto mancare il loro apporto. Ora la palla passa in mano al direttore generale Cianciolo ed al direttore sportivo Mariani che con tutta la società si è posta come obbiettivo dei prossimi tre anni riportare tutte le squadre nei campionati regionali. Ottima la direzione arbitrale

Essedi SANGIMIGNANO: Riccucci Gianmarco, Arzilli, De Filippis, Masini, Bruni, Riccucci Gianluca, Favuzzi, Tuveri, Barbarino, Giovenco, Donati. A disp.: Golia, Massa, Ingenito, Di Costanzo, Milvatti, Burresi, Rubinacci. All.: Spini<br >SINALUNGHESE: Marchi, Grigiotti, Baldassarri, Bardelli, Manganiello, Cufta, De Luca, Bettarini, Kokora, Doka, Cresti. A disp.: Canapini, Favilli, Roghi, Graziani. All.: Sfameni<br > ARBITRO: Matip di Siena.<br > RETI: 10' Doka, 18', 26', 32' e 52' Barbarino, 29' De Luca, 40' e 65' Donati, 70' e 78' Burresi, 74' Favuzzi. Si gioca in calda mattinata di sole la gara tra il san Gimignano e la Sinalunghese due societ&agrave; che fino alla fine hanno lottato per la vittoria del campionato. La gara vede partire in avanti gli ospiti ed al decimo incertezza della difesa locale e Doka non perdona e mette a segno la palla dell'uno a zero. Al dodicesimo bel controllo dal limite di Donati che calcia di poco a lato. Il San Gimignano cresce e sviluppa delle belle trame di gioco ed al diciottesimo Barbarino trova un bel gol che porta le squadre in parit&agrave;. I padroni di casa continuano a spingere ed al ventiseiesimo Donati lancia Tuveri in area che brucia sullo stop il diretto avversario che lo atterra, calcio di rigore che Barbarino trasforma per il due a uno locale. Al ventinovesimo ancora uno svarione difensivo e De Luca ne approfitta per mettere a segno la palla del pareggio. I ragazzi di mister Spini continuano a spingere ed al trentaduesimo azione prolungata in area ospite e Barbarino mette a segno la sua tripletta personale per il tre a due. Alla fine del primo tempo occasione per Bruni che mette all'incrocio dei pali ma Marchi &egrave; bravo a parare e cos&igrave; si conclude il primo tempo. Il secondo tempo vede partire i ragazzi di casa determinati a portare a casa il successo ed cinquantaduesimo stupenda azione Donati-Barbarino-Donati che di testa mette a segno la rete del quattro a due. Al cinquantaduesimo angolo per i padroni di casa, velo e Barbarino mette a segno il cinque a due. Al sessantacinquesimo Barbarino entra in area e viene steso rigore netto che Donati mette a segno per il sette a due, ancora neroverdi in avanti e al settantesimo grande azione di Donati che mette in mezzo per Burresi che mette segno per il sette a due, al settantaquattresimo Favuzzi fa partire un tiro dal limite dell'area che insacca per l'otto a due. Due minuti pi&ugrave; tardi Donati colpisce la traversa la palla torna in campo dove Burresi fa partire un tiro dal limite dell'area che si infila sotto la traversa per il 9-2 finale. Per i ragazzi di mister Spini si conclude il campionato, un campionato che lascia molto rammarico per non aver centrato l'obbiettivo di vincerlo, in casa un rullino di marcia incredibile vittoria con Pianese, Chiusi, Sinalunghese e Valdorcia, Barbarino 27 rete segnate, alcuni punti persi per strada, qualche volta per qualche arbitraggio non all'altezza specialmente nelle gare che contavano, qualche volta per sfortuna, infortuni che hanno tolto pedine importanti in partite fondamentali. Una squadra che ha fatto un finale di campionato incredibile con una condizione fisica eccezionale. Che dire tutto questo sar&agrave; di buon auspicio per il campionato juniores regionale che il prossimo anno andranno ad affrontare e la certezza che la societ&agrave; sta facendo cose importanti. Un ringraziamento deve andare a tutti i ragazzi a mister Spini, al vice Del Mastro ai dirigenti accompagnatori Milvatti e Ingenito che hanno dato una grossa mano, a tutti i genitori che non hanno mai fatto mancare il loro apporto. Ora la palla passa in mano al direttore generale Cianciolo ed al direttore sportivo Mariani che con tutta la societ&agrave; si &egrave; posta come obbiettivo dei prossimi tre anni riportare tutte le squadre nei campionati regionali. Ottima la direzione arbitrale Essedi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI