• Pulcini GIR.Unico
  • Isolotto
  • 4 - 1
  • Giov. Fucecchio


ISOLOTTO: Bernardis, Gjimi, Lungu, Militello, Mustafa, Romeni, Giangalli, Savoca, Andorlini, Fattori. All.: Della Scala.
GIOV. FUCECCHIO: Mariniello, Sani, Benvenuto Pie., Rosci, Bertini, Abazzi, Pesantini, Benvenuto Pa., De Bernardinis. All.: Elia Menichini.

RETI: 5' e 10' Andorlini, 26' Giangalli, 33' Romeni, 34' De Bernardinis.
NOTE: Parziali 2-0, 1-0, 1-1.



Vittoria di carattere dei ragazzi di Della Scala, che si impongono con grinta e buone giocate nei primi due parziali grazie alla doppietta di Andorlini e al gol di Giangalli. Gloria per il Fucecchio nella terza frazione, grazie allo splendido gol realizzato da De Bernardinis. La partita: l'Isolotto dimostra più compattezza e trova due gol fotocopia al 5' e al 10', con Andorlini. Il nove di casa si fa trovare pronto due volte sulla respinta corta di Mariniello e regala alla squadra il doppio vantaggio. Allo scadere di frazione gran tiro da fuori di Militello, parato dal portiere ospite. La traiettoria disegnata dal 4 di casa è molto pericolosa ed è bravo Mariniello a bloccare. Il secondo tempo si apre con la girata dal limite di Andorlini: buona coordinazione, scarsa precisione. L'Isolotto si proietta in avanti e al 19' produce una grande azione palla a terra. Romeni serve Andorlini, appoggio a Militello che apre a destra per l'accorrente Savoca, cross per lo stesso Militello il cui sinistro viene respinto. Applausi dai tifosi sugli spalti. Al 26' l'Isolotto realizza il terzo gol: destro da fuori di Romeni, respinta corta di Mariniello e tap-in vincente di Giangalli. Nel terzo tempo i padroni di casa trovano subito il gol. Al 33' è Romeni - uno dei migliori - a risolvere una mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Ma un minuto più tardi arriva la reazione del Fucecchio, con lo strepitoso destro da lontano di De Bernardinis, che si infila all'incrocio. Al 36' grande occasione per l'Isolotto: il colpo di testa di Savoca su azione d'angolo termina alto di un soffio. Al 40' azione caparbia di Romeni che recupera palla, salta due uomini e serve Giangalli, il quale calcia di poco a lato. L'ultimo sussulto lo regala Fattori, il cui bolide dalla distanza viene deviato da Mariniello sulla traversa. Vittoria meritata per l'Isolotto, che ha chiuso meglio gli spazi a centrocampo e ha sfruttato di più gli esterni. La qualità di De Bernardinis non è bastata al Fucecchio: troppo isolato in mezzo al campo, poco aiutato in fase offensiva.
Calciatoripiù
: partiamo dagli ospiti e nominiamo, appunto, il n. 21 De Bernardinis. Grandi doti tecniche e buona corsa, cerca di caricarsi la squadra sulle spalle ma predica nel deserto. Migliore in campo nell'Isolotto il n. 6 Romeni, che da vero capitano lotta su tutti i palloni e dimostra anche una buona visione di gioco.

Daniele Sidonio ISOLOTTO: Bernardis, Gjimi, Lungu, Militello, Mustafa, Romeni, Giangalli, Savoca, Andorlini, Fattori. All.: Della Scala.<br >GIOV. FUCECCHIO: Mariniello, Sani, Benvenuto Pie., Rosci, Bertini, Abazzi, Pesantini, Benvenuto Pa., De Bernardinis. All.: Elia Menichini.<br > RETI: 5' e 10' Andorlini, 26' Giangalli, 33' Romeni, 34' De Bernardinis.<br >NOTE: Parziali 2-0, 1-0, 1-1. Vittoria di carattere dei ragazzi di Della Scala, che si impongono con grinta e buone giocate nei primi due parziali grazie alla doppietta di Andorlini e al gol di Giangalli. Gloria per il Fucecchio nella terza frazione, grazie allo splendido gol realizzato da De Bernardinis. La partita: l'Isolotto dimostra pi&ugrave; compattezza e trova due gol fotocopia al 5' e al 10', con Andorlini. Il nove di casa si fa trovare pronto due volte sulla respinta corta di Mariniello e regala alla squadra il doppio vantaggio. Allo scadere di frazione gran tiro da fuori di Militello, parato dal portiere ospite. La traiettoria disegnata dal 4 di casa &egrave; molto pericolosa ed &egrave; bravo Mariniello a bloccare. Il secondo tempo si apre con la girata dal limite di Andorlini: buona coordinazione, scarsa precisione. L'Isolotto si proietta in avanti e al 19' produce una grande azione palla a terra. Romeni serve Andorlini, appoggio a Militello che apre a destra per l'accorrente Savoca, cross per lo stesso Militello il cui sinistro viene respinto. Applausi dai tifosi sugli spalti. Al 26' l'Isolotto realizza il terzo gol: destro da fuori di Romeni, respinta corta di Mariniello e tap-in vincente di Giangalli. Nel terzo tempo i padroni di casa trovano subito il gol. Al 33' &egrave; Romeni - uno dei migliori - a risolvere una mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Ma un minuto pi&ugrave; tardi arriva la reazione del Fucecchio, con lo strepitoso destro da lontano di De Bernardinis, che si infila all'incrocio. Al 36' grande occasione per l'Isolotto: il colpo di testa di Savoca su azione d'angolo termina alto di un soffio. Al 40' azione caparbia di Romeni che recupera palla, salta due uomini e serve Giangalli, il quale calcia di poco a lato. L'ultimo sussulto lo regala Fattori, il cui bolide dalla distanza viene deviato da Mariniello sulla traversa. Vittoria meritata per l'Isolotto, che ha chiuso meglio gli spazi a centrocampo e ha sfruttato di pi&ugrave; gli esterni. La qualit&agrave; di De Bernardinis non &egrave; bastata al Fucecchio: troppo isolato in mezzo al campo, poco aiutato in fase offensiva. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: partiamo dagli ospiti e nominiamo, appunto, il n. 21 <b>De Bernardinis. </b>Grandi doti tecniche e buona corsa, cerca di caricarsi la squadra sulle spalle ma predica nel deserto. Migliore in campo nell'Isolotto il n. 6 <b>Romeni</b>, che da vero capitano lotta su tutti i palloni e dimostra anche una buona visione di gioco. Daniele Sidonio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI