• Pulcini GIR.Unico
  • D.L.F. Firenze
  • 1 - 0
  • Cattolica Virtus


DLF: Cestelli, Moriero, Zarone, Marchetti, Sottoscritti, Carifi, Coli. Entrati: Ragusa, Basone. All.: Giovanni Rossi.
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Bartoli, Degl'Innocenti, Andrei, Galighi, Graziani, Molinaro, Solvi. Entrato: Centrone. All.: Matteo Ravenna.

RETE: 38' Carifi.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-0.



Carifi al 38' risolve una partita destinata a finire 0-0 per come si era messa: non molte le occasioni da gol ma risultato pienamente meritato dai ragazzi di Rossi; decisamente in palla i suoi giocatori con un'ottima organizzazione tattica e con una difesa pressoché invalicabile. Alla San Michele Cattolica Virtus è mancato l'acuto decisivo nonostante alcuni buoni fraseggi e la cattiveria sotto porta nelle rare occasioni da gol costruite durante i tre tempi - da 15 minuti - e vanificate una volta dal palo al 26' e in un paio di circostanze da due interventi non difficili ma comunque decisivi di Cestelli. Il Dlf ha creato più occasioni da gol tra primo e secondo tempo e si è dimostrato compatto in tutti i reparti: ottima la condizione fisica, il pressing continuo a centrocampo e la capacità di non lasciare quasi mai spazi alle ripartenze della San Michele, frenata spesso dai tre difensori locali Moriero-Zarone-Marchetti davvero in gran spolvero e sempre primi sulla palla, oltre a denotare una grande sicurezza nei disimpegni e a proporsi talvolta in zona gol. La gara offre poche vere limpide palle gol nel primo tempo: le più nette capitano sui piedi di Ragusa al 13' - non aggancia a tu per tu con il portiere in una situazione di 2 contro 1 su assist di Carifi - e al 14' con Moriero che impegna Bartoli con una conclusione da fuori area trattenuta in due tempi da quest'ultimo non senza difficoltà. San Michele insidioso al 10' con un tiro centrale di Centrone respinto con i piedi da Cestelli. Nel secondo tempo in avvio due chance per i padroni di casa al 17' con Marchetti che impegna Bartoli con una conclusione ravvicinata dal lato corto di destra e al 18' con Basone che calcia alto da ottima posizione a centro area. Reazione della Cattolica Virtus con la parata a terra di Cestelli sul diagonale di Centrone su cross dalla destra di Graziani al 20' e con il palo di Solvi al 26' nell'unica vera distrazione difensiva dei locali nel corso dei complessivi 45 minuti di gara. Nel terzo tempo l'episodio decisivo che regala la vittoria alla squadra di Rossi: palla rubata da Carifi a Degl'Innocenti sulla trequarti difensiva e diagonale a fil di palo che non lascia scampo all'estremo difensore avversario; la reazione ospite offre solo un tiro di Solvi al 42', neutralizzato senza troppi problemi e in due tempi da Cestelli; sempre sicuro tra i pali. Vittoria che vale molto per i padroni di casa, costretti a rinunciare dopo soli 3 minuti al loro attaccante di riferimento Coli, ancora debilitato dall'influenza riscontrata durante la settimana. Per la San Michele decisamente positive le prestazioni di Solvi in avanti e dei due esterni d'attacco Centrone e Graziani, oltre alla bravura di Bartoli tra i pali nelle occasioni in cui viene chiamato in causa. Gara molto corretta e ben giocata da entrambe le squadre sul piano della qualità e della velocità d'esecuzione.
Calciatoripiù: Carifi, Moriero, Cestelli, Zarone, Marchetti, Basone
nel Dlf, Bartoli, Solvi, Centrone, Graziani nella Cattolica Virtus.

Alessandro Giannotta DLF: Cestelli, Moriero, Zarone, Marchetti, Sottoscritti, Carifi, Coli. Entrati: Ragusa, Basone. All.: Giovanni Rossi.<br >SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Bartoli, Degl'Innocenti, Andrei, Galighi, Graziani, Molinaro, Solvi. Entrato: Centrone. All.: Matteo Ravenna.<br > RETE: 38' Carifi.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-0. Carifi al 38' risolve una partita destinata a finire 0-0 per come si era messa: non molte le occasioni da gol ma risultato pienamente meritato dai ragazzi di Rossi; decisamente in palla i suoi giocatori con un'ottima organizzazione tattica e con una difesa pressoch&eacute; invalicabile. Alla San Michele Cattolica Virtus &egrave; mancato l'acuto decisivo nonostante alcuni buoni fraseggi e la cattiveria sotto porta nelle rare occasioni da gol costruite durante i tre tempi - da 15 minuti - e vanificate una volta dal palo al 26' e in un paio di circostanze da due interventi non difficili ma comunque decisivi di Cestelli. Il Dlf ha creato pi&ugrave; occasioni da gol tra primo e secondo tempo e si &egrave; dimostrato compatto in tutti i reparti: ottima la condizione fisica, il pressing continuo a centrocampo e la capacit&agrave; di non lasciare quasi mai spazi alle ripartenze della San Michele, frenata spesso dai tre difensori locali Moriero-Zarone-Marchetti davvero in gran spolvero e sempre primi sulla palla, oltre a denotare una grande sicurezza nei disimpegni e a proporsi talvolta in zona gol. La gara offre poche vere limpide palle gol nel primo tempo: le pi&ugrave; nette capitano sui piedi di Ragusa al 13' - non aggancia a tu per tu con il portiere in una situazione di 2 contro 1 su assist di Carifi - e al 14' con Moriero che impegna Bartoli con una conclusione da fuori area trattenuta in due tempi da quest'ultimo non senza difficolt&agrave;. San Michele insidioso al 10' con un tiro centrale di Centrone respinto con i piedi da Cestelli. Nel secondo tempo in avvio due chance per i padroni di casa al 17' con Marchetti che impegna Bartoli con una conclusione ravvicinata dal lato corto di destra e al 18' con Basone che calcia alto da ottima posizione a centro area. Reazione della Cattolica Virtus con la parata a terra di Cestelli sul diagonale di Centrone su cross dalla destra di Graziani al 20' e con il palo di Solvi al 26' nell'unica vera distrazione difensiva dei locali nel corso dei complessivi 45 minuti di gara. Nel terzo tempo l'episodio decisivo che regala la vittoria alla squadra di Rossi: palla rubata da Carifi a Degl'Innocenti sulla trequarti difensiva e diagonale a fil di palo che non lascia scampo all'estremo difensore avversario; la reazione ospite offre solo un tiro di Solvi al 42', neutralizzato senza troppi problemi e in due tempi da Cestelli; sempre sicuro tra i pali. Vittoria che vale molto per i padroni di casa, costretti a rinunciare dopo soli 3 minuti al loro attaccante di riferimento Coli, ancora debilitato dall'influenza riscontrata durante la settimana. Per la San Michele decisamente positive le prestazioni di Solvi in avanti e dei due esterni d'attacco Centrone e Graziani, oltre alla bravura di Bartoli tra i pali nelle occasioni in cui viene chiamato in causa. Gara molto corretta e ben giocata da entrambe le squadre sul piano della qualit&agrave; e della velocit&agrave; d'esecuzione. <b> Calciatoripi&ugrave;: Carifi, Moriero, Cestelli, Zarone, Marchetti, Basone</b> nel Dlf, <b>Bartoli, Solvi, Centrone, Graziani </b>nella Cattolica Virtus. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI