• Allievi Professionisti
  • Prato
  • 2 - 0
  • Sangiovannese


PRATO: Bacci, Longo, Cioni, Balli, Banci, Morelli, Della Scala, Bartalesi, Pallara, Badalassi, Inglese. A disp.: Battagliero, Bianchi, Perone, Massaro, Rinaldini, Zanobini, Zipoli. All.: Fabrizio Spagnuolo.
SANGIOVANNESE: Ortolani, Vignogna, Esposito, Nuzzi, Russo, Procino, Marraghini, Benucci, Contu, Gardeschi, Righeschi. A disp.: Berti, Parisi, Pierazzi, Matassini, Del Toro, Urim, Butteri. All.: Alessio Cocollini.

ARBITRO: Cecchi di Firenze.

RETI: 72' Badalassi, 82' Perone.



Debutto con i tre punti a Santa Lucia per il Prato di mister Spagnuolo che supera la Sangiovannese con una prova molto convincente. Nel primo tempo la gara è molto equilibrata e viene giocata prevalentemente a centrocampo. I locali hanno una buona occasione per sbloccare il risultato ma, dopo una respinta, il tiro di un giocatore laniero si stampa sul palo. Il Prato fa valere la sua superiorità tecnica e fisica, ma gli ospiti tengono bene il campo mostrando un'ottima organizzazione tattica e così le due squadre vanno al riposo per l'intervallo sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo il Prato comincia a spingere con maggiore forza sull'acceleratore, ma non trova ancora sbocchi per concludere pericolosamente in porta. La pressione dei locali si concretizza al 32', minuto in cui il risultato si sblocca in favore dei locali con Badalassi. Il giocatore locale, al termine di un'azione personale in contropiede dopo un fallo laterale in favore dei valdarnesi, trafigge Ortolani piazzando la sfera nell'angolo alla sinistra dello portiere valdarnese. Gli ospiti non si arrendono ma al 42' a chiudere il conto è Perone: dopo una punizione e una respinta della difesa ospite, raccogliendo una respinta della difesa il neo entrato giocatore laniero fissa il punteggio sul definitivo due a zero. Si chiude così infatti una partita molto fisica, bella ed intensa, nella quale alla fine i tre punti vanno alla squadra che è riuscita a concretizzare al meglio le occasioni da rete create; da elogiare comunque la disposizione tattica e la prova disputata dai ragazzi di Cocollini che di questo passo potranno sicuramente ben figurare in questo girone professionistico.

PRATO: Bacci, Longo, Cioni, Balli, Banci, Morelli, Della Scala, Bartalesi, Pallara, Badalassi, Inglese. A disp.: Battagliero, Bianchi, Perone, Massaro, Rinaldini, Zanobini, Zipoli. All.: Fabrizio Spagnuolo.<br >SANGIOVANNESE: Ortolani, Vignogna, Esposito, Nuzzi, Russo, Procino, Marraghini, Benucci, Contu, Gardeschi, Righeschi. A disp.: Berti, Parisi, Pierazzi, Matassini, Del Toro, Urim, Butteri. All.: Alessio Cocollini.<br > ARBITRO: Cecchi di Firenze.<br > RETI: 72' Badalassi, 82' Perone. Debutto con i tre punti a Santa Lucia per il Prato di mister Spagnuolo che supera la Sangiovannese con una prova molto convincente. Nel primo tempo la gara &egrave; molto equilibrata e viene giocata prevalentemente a centrocampo. I locali hanno una buona occasione per sbloccare il risultato ma, dopo una respinta, il tiro di un giocatore laniero si stampa sul palo. Il Prato fa valere la sua superiorit&agrave; tecnica e fisica, ma gli ospiti tengono bene il campo mostrando un'ottima organizzazione tattica e cos&igrave; le due squadre vanno al riposo per l'intervallo sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo il Prato comincia a spingere con maggiore forza sull'acceleratore, ma non trova ancora sbocchi per concludere pericolosamente in porta. La pressione dei locali si concretizza al 32', minuto in cui il risultato si sblocca in favore dei locali con Badalassi. Il giocatore locale, al termine di un'azione personale in contropiede dopo un fallo laterale in favore dei valdarnesi, trafigge Ortolani piazzando la sfera nell'angolo alla sinistra dello portiere valdarnese. Gli ospiti non si arrendono ma al 42' a chiudere il conto &egrave; Perone: dopo una punizione e una respinta della difesa ospite, raccogliendo una respinta della difesa il neo entrato giocatore laniero fissa il punteggio sul definitivo due a zero. Si chiude cos&igrave; infatti una partita molto fisica, bella ed intensa, nella quale alla fine i tre punti vanno alla squadra che &egrave; riuscita a concretizzare al meglio le occasioni da rete create; da elogiare comunque la disposizione tattica e la prova disputata dai ragazzi di Cocollini che di questo passo potranno sicuramente ben figurare in questo girone professionistico.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI