• Pulcini GIR.Unico
  • Rinascita Doccia
  • 8 - 1
  • Empoli Giov.sq. B


RINASCITA DOCCIA: Fabiani, Carabba, Bruscoli, Boddi, Bettarini, Perrone, Giordano, Balocchi. All.: Corrado.
EMPOLI GIOVANI: Videtta, Tagliaferri, Salvadori, Parrino, Marini, Capperi, Nocilla, Caivano, Pucci, Ciulli, Mecca. All.: Amerighi.

RETI: Perrone 6, Boddi, Caivano, Carabba.



Il Rinascita Doccia di Corrado inizia nel migliore dei modi la propria stagione, vincendo e convincendo contro l'Empoli Giovani. In realtà la sfida, a dispetto del risultato finale, è stata equilibrata nella prima frazione, conclusasi sullo 0-0 di partenza. Ma poi è salito in cattedra un super-Perrone che nella seconda frazione andava a segno per ben quattro volte (un po' in tutti i modo, con un tiro da fuori, per esempio, o concludendo magistralmente un contropiede) e grazie anche al singolo di Boddi il Doccia si portava sul 5-0. Nell'ultimo tempo l'Empoli provava a reagire e siglava la rete con Caivano, ma poi tornava a dominare il Doccia ancora a segno con il solito Perrone (bravo a segnare anche su un calcio d'angolo) e Carabba. Nota di merito quindi per l'indiscusso mattatore dell'incontro, Kristian Perrone, vero e proprio ago della bilancia del match.

RINASCITA DOCCIA: Fabiani, Carabba, Bruscoli, Boddi, Bettarini, Perrone, Giordano, Balocchi. All.: Corrado.<br >EMPOLI GIOVANI: Videtta, Tagliaferri, Salvadori, Parrino, Marini, Capperi, Nocilla, Caivano, Pucci, Ciulli, Mecca. All.: Amerighi.<br > RETI: Perrone 6, Boddi, Caivano, Carabba. Il Rinascita Doccia di Corrado inizia nel migliore dei modi la propria stagione, vincendo e convincendo contro l'Empoli Giovani. In realt&agrave; la sfida, a dispetto del risultato finale, &egrave; stata equilibrata nella prima frazione, conclusasi sullo 0-0 di partenza. Ma poi &egrave; salito in cattedra un super-Perrone che nella seconda frazione andava a segno per ben quattro volte (un po' in tutti i modo, con un tiro da fuori, per esempio, o concludendo magistralmente un contropiede) e grazie anche al singolo di Boddi il Doccia si portava sul 5-0. Nell'ultimo tempo l'Empoli provava a reagire e siglava la rete con Caivano, ma poi tornava a dominare il Doccia ancora a segno con il solito Perrone (bravo a segnare anche su un calcio d'angolo) e Carabba. Nota di merito quindi per l'indiscusso mattatore dell'incontro, Kristian Perrone, vero e proprio ago della bilancia del match.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI