• Pulcini GIR.Unico
  • D.L.F. Firenze
  • 3 - 1
  • Laurenziana


DLF: Cestelli, Moriero, Marchetti, Carifi, Sottoscritti, Coli, Basone. Entrato Monti. All.: Massimo Gattai.
LAURENZIANA: Nannucci, Gottardo, Fusini, Morganti, Loreto, Ettaghi, Bani. Entrati Nudo, Kirilov. All.: Fabio Fabiani.

RETI: 8' Coli, 25' Carifi, 37' Basone, 44' Loreto.
NOTE: parziali: 1-0, 1-0, 1-1.



Gran bella partita tra Dlf e Laurenziana: la vincono i padroni di casa ma onore agli ospiti per aver giocato un ottimo secondo tempo e un discreto terzo tempo; si ricorda che da regolamento si disputano tre tempi da quindici minuti. Il Dlf ha legittimato la vittoria per aver costruito più occasioni da rete e per aver interpretato meglio i primi quindici minuti, in cui la squadra di Cei e Riccadonna - con ottimi elementi a sua disposizione - ha faticato a carburare sul piano fisico e ad entrare pienamente in partita. Per i padroni di casa di Gattai da segnalare le ottime prestazioni di Cestelli tra i pali - salva il 2-0 in quattro circostanze, due volte su Bani al 26' e 27' e una volta su Ettaghi al 28' - Moriero nella retroguardia - sempre primo negli anticipi, educato nell'impostazione della manovra e imperioso nei contrasti - Carifi a centrocampo - protagonista con un assist vincente per l'1-0 di Coli all'8' e di un tiro vincente da fuori area che vale il 2-0 - e Basone in avanti; suo il tap-in del 3-0 dopo che Coli aveva incocciato la traversa con un tiro cross dalla fascia destra. Gara ben giocata sul piano del ritmo in cui le due squadre non si sono mai risparmiate, cercando sempre di andare a bersaglio grosso con rapide ripartenze e con il giro palla, a tratti molto rapido per entrambe le squadre. Formazioni ben messe in campo con elementi di valore e di grande prospettiva: della Laurenziana da segnalare le prestazioni di Bani ed Ettaghi, tra centrocampo e attacco, di Loreto e Morganti in difesa e Fusini a centrocampo; non male l'ingresso di Kirilov in avanti, con un salvataggio sulla linea su una sua conclusione destinata ad entrare in rete al 28'.
Nannucci salva tre volte la sua porta sui tentativi di Coli, una volta su Basone, veramente bravi a trovare la posizione per calciare a rete nonostante l'ottima tenuta difensiva della Laurenziana, che soffre principalmente nell'inizio dei tre tempi prima di entrare in partita e giocare a viso aperto. Squadre molto corrette in campo e rispettose del regolamento: a tratti la partita diventa maschia ma sempre nei limiti del consentito senza mai sfociare nell'aggressività o nella protesta eccessiva. Morganti ripiega molte volte in fase difensiva, cercando di aiutare i suoi compagni a contrastare la grande rapidità di Basone, Carifi e la forza fisica di Coli, veloce ma al tempo stesso presente sul piano fisico nell'area piccola, per poi defilarsi sull'esterno nel tentativo di andare a bersaglio. Clima mite, campo sintetico in perfette condizioni, cielo coperto con molti spettatori sulle tribune a seguire il match con interesse e con molta partecipazione sul piano del tifo, sempre corretto e mai offensivo.

Calciatoripiù: Cestelli, Carifi, Basone, Coli, Moriero
nel Dlf, Ettaghi, Nannucci, Loreto, Gottardo, Bani nella Laurenziana.

Alessandro Giannotta DLF: Cestelli, Moriero, Marchetti, Carifi, Sottoscritti, Coli, Basone. Entrato Monti. All.: Massimo Gattai.<br >LAURENZIANA: Nannucci, Gottardo, Fusini, Morganti, Loreto, Ettaghi, Bani. Entrati Nudo, Kirilov. All.: Fabio Fabiani.<br > RETI: 8' Coli, 25' Carifi, 37' Basone, 44' Loreto.<br >NOTE: parziali: 1-0, 1-0, 1-1. Gran bella partita tra Dlf e Laurenziana: la vincono i padroni di casa ma onore agli ospiti per aver giocato un ottimo secondo tempo e un discreto terzo tempo; si ricorda che da regolamento si disputano tre tempi da quindici minuti. Il Dlf ha legittimato la vittoria per aver costruito pi&ugrave; occasioni da rete e per aver interpretato meglio i primi quindici minuti, in cui la squadra di Cei e Riccadonna - con ottimi elementi a sua disposizione - ha faticato a carburare sul piano fisico e ad entrare pienamente in partita. Per i padroni di casa di Gattai da segnalare le ottime prestazioni di Cestelli tra i pali - salva il 2-0 in quattro circostanze, due volte su Bani al 26' e 27' e una volta su Ettaghi al 28' - Moriero nella retroguardia - sempre primo negli anticipi, educato nell'impostazione della manovra e imperioso nei contrasti - Carifi a centrocampo - protagonista con un assist vincente per l'1-0 di Coli all'8' e di un tiro vincente da fuori area che vale il 2-0 - e Basone in avanti; suo il tap-in del 3-0 dopo che Coli aveva incocciato la traversa con un tiro cross dalla fascia destra. Gara ben giocata sul piano del ritmo in cui le due squadre non si sono mai risparmiate, cercando sempre di andare a bersaglio grosso con rapide ripartenze e con il giro palla, a tratti molto rapido per entrambe le squadre. Formazioni ben messe in campo con elementi di valore e di grande prospettiva: della Laurenziana da segnalare le prestazioni di Bani ed Ettaghi, tra centrocampo e attacco, di Loreto e Morganti in difesa e Fusini a centrocampo; non male l'ingresso di Kirilov in avanti, con un salvataggio sulla linea su una sua conclusione destinata ad entrare in rete al 28'.<br >Nannucci salva tre volte la sua porta sui tentativi di Coli, una volta su Basone, veramente bravi a trovare la posizione per calciare a rete nonostante l'ottima tenuta difensiva della Laurenziana, che soffre principalmente nell'inizio dei tre tempi prima di entrare in partita e giocare a viso aperto. Squadre molto corrette in campo e rispettose del regolamento: a tratti la partita diventa maschia ma sempre nei limiti del consentito senza mai sfociare nell'aggressivit&agrave; o nella protesta eccessiva. Morganti ripiega molte volte in fase difensiva, cercando di aiutare i suoi compagni a contrastare la grande rapidit&agrave; di Basone, Carifi e la forza fisica di Coli, veloce ma al tempo stesso presente sul piano fisico nell'area piccola, per poi defilarsi sull'esterno nel tentativo di andare a bersaglio. Clima mite, campo sintetico in perfette condizioni, cielo coperto con molti spettatori sulle tribune a seguire il match con interesse e con molta partecipazione sul piano del tifo, sempre corretto e mai offensivo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Cestelli, Carifi, Basone, Coli, Moriero</b> nel Dlf, <b>Ettaghi, Nannucci, Loreto, Gottardo, Bani </b>nella Laurenziana. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI