• Allievi Regionali GIR.B
  • San Miniato
  • 1 - 0
  • San Donato Tavarnelle


SAN MINIATO: Pallari, Giorgi, Sabatini, Abbate, De Pasquale, martucci, Borghi, Hodza, Kalasuwe, Stabile, D'Albenzio. A disp.: Macinai, Furi, Meta. All.: Danilo Tosoni.
SAN DONATO TAV.: Vannini, Morandi; Lobo, Ganetti, Lagji, Musi, Andreotti, El Harchaoui, Fusi, Calosi, Montagnani. A disp.: Casini, Morrobel, Marrocchesi, Avdija, Bozzi. All.: Rodrigo Failli.

ARBITRO: Suart Selimi di Siena.

RETE: 55' Stabile.



Tornano alla vittoria i ragazzi di Tosoni al termine di una bella prestazione: i ragazzi senesi hanno convinto soprattutto nel secondo tempo, durante il quale hanno ottenuto quattro-cinque occasioni per segnare e hanno trovato lo spunto vincente con Stabile. Si parte con un certo equilibrio, dovuto anche al campo pesante in seguito alle abbondanti piogge degli ultimi giorni. Si registra fin dalle prime battute un certo predominio della squadra di casa che cerca la vittoria che manca da un po' di tempo. Passano i minuti ma nessuna della due squadre riesce a impensierire il portiere avversario. Verso la metà tempo la prima vera occasione è per i locali: su calcio d'angolo Martucci anticipa sul primo palo ma la palo sfila di poco fuori sul palo opposto. L'unica altra occasione della prima frazione arriva allo scadere del tempo e si crea sulla fascia sinistra: D'Albenzio arriva sul fondo e mette al centro, dopo un paio di ribattute la palla esce al limite dove Martucci la controlla e se l'alza col sinistro per poi colpire al volo di destro ma la palla finisce abbondantemente fuori. Si va così al riposo con uno zero a zero sostanzialmente giusto.
Al rientro dagli spogliatoi il S.Miniato mostra una forte determinazione e già al 45' ottiene la prima nitida occasione: Kalasuwe su calcio d'angolo sfiora appena quando il portiere era ormai fuori causa e manda sul fondo. Al 48' ancora Kalasuwe riceve a centrocampo da Hodza, si porta bene avanti la palla di testa e, sfruttando la sua velocità, si presenta solo davanti a Vannini ma gli tira addosso. Al 51' Martucci prende palla sulla trequarti, evita due avversari e tira forte dal limite, Vannini respinge ma sia Stabile che Kalasuwe non riescono a ribadire in rete. Il gol per la squadra di casa è nell'aria e al 55' Martucci sradica un pallone dai piedi di un avversario a centrocampo e serve D'Albenzio sulla fascia sinistra. Bello spunto in velocità di quest'ultimo, che entra in area e servizio all'indietro per Stabile che anticipa un avversario e di destro mette in porta l'uno a zero. I locali insistono per cercare il due a zero ma la partita a questo punto si incattivisce, anche per le decisioni dell'arbitro, che non sanziona alcune brutte entrate. Comunque non c'è più niente da segnalare sino alla fine se non un brutto episodio al 79': ennesimo fallo in scivolata su Furi (entrato al posto di Stabile) da parte di un giocatore ospite che, mentre il locale è ancora a terra, dà un altro colpo. L'arbitro, pessima kla sua direzione, non vede e allora Furi si rialza e spinge il suo avversario, venendo così espulso. Nei quattro minuti di recupero, il S.Miniato rimasto in dieci stringe i denti e porta a casa una vittoria che appare meritatissima per quanto visto in campo.

Calciatoripiù: Sabatini
e De Pasquale: i due centrali difensivi non sbagliano nulla e neutralizzano ogni pericolo (San Miniato); El Harchaoui e Calosi (S.Donato Tav.).

SAN MINIATO: Pallari, Giorgi, Sabatini, Abbate, De Pasquale, martucci, Borghi, Hodza, Kalasuwe, Stabile, D'Albenzio. A disp.: Macinai, Furi, Meta. All.: Danilo Tosoni.<br >SAN DONATO TAV.: Vannini, Morandi; Lobo, Ganetti, Lagji, Musi, Andreotti, El Harchaoui, Fusi, Calosi, Montagnani. A disp.: Casini, Morrobel, Marrocchesi, Avdija, Bozzi. All.: Rodrigo Failli.<br > ARBITRO: Suart Selimi di Siena.<br > RETE: 55' Stabile. Tornano alla vittoria i ragazzi di Tosoni al termine di una bella prestazione: i ragazzi senesi hanno convinto soprattutto nel secondo tempo, durante il quale hanno ottenuto quattro-cinque occasioni per segnare e hanno trovato lo spunto vincente con Stabile. Si parte con un certo equilibrio, dovuto anche al campo pesante in seguito alle abbondanti piogge degli ultimi giorni. Si registra fin dalle prime battute un certo predominio della squadra di casa che cerca la vittoria che manca da un po' di tempo. Passano i minuti ma nessuna della due squadre riesce a impensierire il portiere avversario. Verso la met&agrave; tempo la prima vera occasione &egrave; per i locali: su calcio d'angolo Martucci anticipa sul primo palo ma la palo sfila di poco fuori sul palo opposto. L'unica altra occasione della prima frazione arriva allo scadere del tempo e si crea sulla fascia sinistra: D'Albenzio arriva sul fondo e mette al centro, dopo un paio di ribattute la palla esce al limite dove Martucci la controlla e se l'alza col sinistro per poi colpire al volo di destro ma la palla finisce abbondantemente fuori. Si va cos&igrave; al riposo con uno zero a zero sostanzialmente giusto.<br >Al rientro dagli spogliatoi il S.Miniato mostra una forte determinazione e gi&agrave; al 45' ottiene la prima nitida occasione: Kalasuwe su calcio d'angolo sfiora appena quando il portiere era ormai fuori causa e manda sul fondo. Al 48' ancora Kalasuwe riceve a centrocampo da Hodza, si porta bene avanti la palla di testa e, sfruttando la sua velocit&agrave;, si presenta solo davanti a Vannini ma gli tira addosso. Al 51' Martucci prende palla sulla trequarti, evita due avversari e tira forte dal limite, Vannini respinge ma sia Stabile che Kalasuwe non riescono a ribadire in rete. Il gol per la squadra di casa &egrave; nell'aria e al 55' Martucci sradica un pallone dai piedi di un avversario a centrocampo e serve D'Albenzio sulla fascia sinistra. Bello spunto in velocit&agrave; di quest'ultimo, che entra in area e servizio all'indietro per Stabile che anticipa un avversario e di destro mette in porta l'uno a zero. I locali insistono per cercare il due a zero ma la partita a questo punto si incattivisce, anche per le decisioni dell'arbitro, che non sanziona alcune brutte entrate. Comunque non c'&egrave; pi&ugrave; niente da segnalare sino alla fine se non un brutto episodio al 79': ennesimo fallo in scivolata su Furi (entrato al posto di Stabile) da parte di un giocatore ospite che, mentre il locale &egrave; ancora a terra, d&agrave; un altro colpo. L'arbitro, pessima kla sua direzione, non vede e allora Furi si rialza e spinge il suo avversario, venendo cos&igrave; espulso. Nei quattro minuti di recupero, il S.Miniato rimasto in dieci stringe i denti e porta a casa una vittoria che appare meritatissima per quanto visto in campo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Sabatini </b>e <b>De Pasquale</b>: i due centrali difensivi non sbagliano nulla e neutralizzano ogni pericolo (San Miniato); <b>El Harchaoui</b> e <b>Calosi </b>(S.Donato Tav.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI