• Allievi Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 1 - 2
  • Poggibonsi


VAL. MAZZOLA: Rossi, Tecchio, Alcidi (41' Di Renzone), Palumbo (52' Cocco), Martinelli, Torricelli, Dodaj (48' Maestrini), Bechi, Sardone (65' Njnkeu), Beqiraj, Bianchi. A disp.: Granchi, De Iorio, Falsetti. All.: Alfons Muca.
POGGIBONSI: Pupilli, Cambi, Vecchiarelli, Bartoli, Balestra, Vannetti, Fontani, Giuggioli, Ciabani (68' Vaslic), Anichini (76' Antonaccio), Rinaldi. A .disp: Baldieri, Taglialavore, Battagello, Calamassi, Carzoli. All.: Federico Martini.

ARBITRO: Amadeo di Siena.

RETI: 32' Anichini, 55' Fontani, 58' Sardone.
NOTE: ammoniti Ciabani al 27', Sardone al 29' e Pupilli al 70'.



Il Valentino Mazzola incassa una pesante sconfitta per 1-2 nel big match domenicale contro il Poggibonsi, sconfitta che comporta la perdita della prima piazza proprio in favore degli ospiti, a questo punto momentaneamente soli sul gradino più alto del podio. Per il Poggibonsi una meritata vittoria, frutto dell'ottima prestazione offerta dai suoi giocatori, attenti in copertura e pericolosi davanti, con ben poche sbavature da sottolineare. Al fischio d'inizio del signor Amadeo la partita si attesta subito su ritmi altissimi, con le squadre che cercano di organizzare il proprio gioco partendo dalla difesa senza scoprirsi troppo, vista l'importanza di una partita come questa. Non deve stupire, quindi, come le emozioni latitino e ne venga fuori una fase iniziale piuttosto bloccata. La prima emozione infatti arriva solo all'8', con un bel colpo di testa di Dodaj sul traversone di Beqiraj che finisce facile preda di Pupilli. Tre minuti più tardi è lo stesso Beqiraj a provare il gol di interno sinistro dalla distanza, ma la sua conclusione scivola a lato. Al 18' palla-gol per i locali: sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla carambola fra più giocatori e finisce tra i piedi di Bianchi. L'attaccante scarta un avversario ma clamorosamente colpisce il palo, graziando di fatto il portiere ospite. L'occasione mancata ha un doppio effetto: mentre il Mazzola, paradossalmente, arretra il proprio baricentro, il Poggibonsi si sveglia dal torpore iniziale e diventa più aggressivo, impedendo ai centrocampisti casalinghi di creare gioco. Dopo una fase decisamente fisica, con molti falli e duri scontri di gioco, al 32' arriva il gol che spezza l'equilibrio nel punteggio: lo segna Anichini, con una bomba in piena area che l'incolpevole Rossi non riesce neanche a vedere. Il Poggibonsi passa così in vantaggio a otto minuti dal riposo. I locali provano a reagire sfruttando la fisicità del loro centravanti, Sardone, che al 36' stacca bene su un calcio di punizione ma colpisce debolmente, permettendo a Pupilli di intervenire con tutta calma e bloccare la sfera. Al 43', nell'ultimo minuto dei tre minuti di recupero concessi dall'arbitro, il Poggibonsi ha l'occasione per realizzare il secondo gol, ma Vecchiarelli, pescato da solo davanti a Rossi, non conclude bene a rete calciando addosso al portiere, negando ai suoi la gioia del doppio vantaggio al rientro negli spogliatoi.
Il secondo tempo comincia con tutt'altro piglio per i ragazzi di Muca, che riescono a creare ben tre nitide occasioni da gol - al 41' con Sardone, al 42' con Di Renzone e al 43' con Bechi - pur senza riuscire a concretizzare il gol del possibile pareggio. Al 47' il grande protagonista è Rossi, che sfiora il tiro-cross calciato da Giuggioli quel tanto che basta per togliere la palla dallo specchio della rete, concedendo solo un calcio d'angolo agli ospiti. Tre minuti più tardi invece è ancora Vecchiarelli a sprecare un pallone non bloccato da Rossi e a mandare altissimo da buona posizione. La partita sembra potersi attestare su un nuovo equilibrio quando, al 55', arriva il secondo gol degli ospiti. Lo segna Fontani con una caparbia azione personale: il giocatore infatti sfrutta tutta la sua fisicità per rubare palla a Martinelli e involarsi verso l'area avversaria per poi colpire per la seconda volta Rossi con un preciso tocco all'angolino basso. Il doppio vantaggio comporta un piccolo calo di concentrazione per la squadra ospite che viene subito sfruttato dal Mazzola. Al 58' infatti Sardone, con un bel tiro (forse anche deviato da un difensore) dalla destra imparabile per Pupilli, riapre dal nulla il discorso, ridando un'inaspettata speranza ai suoi. È in questo momento che comincia un'altra partita, ricca di frenetici capovolgimenti di fronte e di contrasti duri, molti dei quali al limite del cartellino. E di legni: quelli colpiti per ben due volte dal Poggibonsi, al 67' con Anichini (per lui una traversa dopo una bella azione personale in area di rigore), e al 71' con un'incornata di Fontani che colpisce solo il palo alla destra di Rossi. Al 73'n Beqiraj, un po' in ombra per tutto il match, riceve palla dal limite, si gira e tira spedendo la palla di pochissimo a lato. A due minuti dall'80' è provvidenziale l'intervento di Cocco a stoppare il tentativo di conclusione nell'area piccola di Rinaldi, mentre l'ultima emozione del match è targata Njnkeu, al secondo minuto di recupero, a gettare al vento la palla del pareggio in extremis colpendo in maniera sballata dopo un errore di Pupilli. Finisce così una bella partita che consegna la testa della classifica a un volitivo Poggibonsi, mentre il Mazzola, fallita una ghiotta occasione per allungare, potrà tentare l'aggancio alla vetta già dal rientro dalle vacanze.

Calciatoripiù
: per il Valentino Mazzola ordinate le prestazioni del capitano Torricelli, vero leader della squadra, sempre pronto a dare disposizioni e a spronare i compagni, e Bianchi, sempre pronto al dribbling e alla giocata d'effetto per saltare l'uomo e in generale uno dei più attivi dei suoi. Per il Poggibonsi invece ottime le prove offerte da Fontani, punto di riferimento offensivo e autore del bel gol del momentaneo 0-2, Giuggioli, ottimo metronomo a centrocampo, e Cambi, decisivo con alcuni interventi difensivi volti a salvare il risultato.

Andrea Coscetti VAL. MAZZOLA: Rossi, Tecchio, Alcidi (41' Di Renzone), Palumbo (52' Cocco), Martinelli, Torricelli, Dodaj (48' Maestrini), Bechi, Sardone (65' Njnkeu), Beqiraj, Bianchi. A disp.: Granchi, De Iorio, Falsetti. All.: Alfons Muca.<br >POGGIBONSI: Pupilli, Cambi, Vecchiarelli, Bartoli, Balestra, Vannetti, Fontani, Giuggioli, Ciabani (68' Vaslic), Anichini (76' Antonaccio), Rinaldi. A .disp: Baldieri, Taglialavore, Battagello, Calamassi, Carzoli. All.: Federico Martini.<br > ARBITRO: Amadeo di Siena.<br > RETI: 32' Anichini, 55' Fontani, 58' Sardone.<br >NOTE: ammoniti Ciabani al 27', Sardone al 29' e Pupilli al 70'. Il Valentino Mazzola incassa una pesante sconfitta per 1-2 nel big match domenicale contro il Poggibonsi, sconfitta che comporta la perdita della prima piazza proprio in favore degli ospiti, a questo punto momentaneamente soli sul gradino pi&ugrave; alto del podio. Per il Poggibonsi una meritata vittoria, frutto dell'ottima prestazione offerta dai suoi giocatori, attenti in copertura e pericolosi davanti, con ben poche sbavature da sottolineare. Al fischio d'inizio del signor Amadeo la partita si attesta subito su ritmi altissimi, con le squadre che cercano di organizzare il proprio gioco partendo dalla difesa senza scoprirsi troppo, vista l'importanza di una partita come questa. Non deve stupire, quindi, come le emozioni latitino e ne venga fuori una fase iniziale piuttosto bloccata. La prima emozione infatti arriva solo all'8', con un bel colpo di testa di Dodaj sul traversone di Beqiraj che finisce facile preda di Pupilli. Tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; lo stesso Beqiraj a provare il gol di interno sinistro dalla distanza, ma la sua conclusione scivola a lato. Al 18' palla-gol per i locali: sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla carambola fra pi&ugrave; giocatori e finisce tra i piedi di Bianchi. L'attaccante scarta un avversario ma clamorosamente colpisce il palo, graziando di fatto il portiere ospite. L'occasione mancata ha un doppio effetto: mentre il Mazzola, paradossalmente, arretra il proprio baricentro, il Poggibonsi si sveglia dal torpore iniziale e diventa pi&ugrave; aggressivo, impedendo ai centrocampisti casalinghi di creare gioco. Dopo una fase decisamente fisica, con molti falli e duri scontri di gioco, al 32' arriva il gol che spezza l'equilibrio nel punteggio: lo segna Anichini, con una bomba in piena area che l'incolpevole Rossi non riesce neanche a vedere. Il Poggibonsi passa cos&igrave; in vantaggio a otto minuti dal riposo. I locali provano a reagire sfruttando la fisicit&agrave; del loro centravanti, Sardone, che al 36' stacca bene su un calcio di punizione ma colpisce debolmente, permettendo a Pupilli di intervenire con tutta calma e bloccare la sfera. Al 43', nell'ultimo minuto dei tre minuti di recupero concessi dall'arbitro, il Poggibonsi ha l'occasione per realizzare il secondo gol, ma Vecchiarelli, pescato da solo davanti a Rossi, non conclude bene a rete calciando addosso al portiere, negando ai suoi la gioia del doppio vantaggio al rientro negli spogliatoi. <br >Il secondo tempo comincia con tutt'altro piglio per i ragazzi di Muca, che riescono a creare ben tre nitide occasioni da gol - al 41' con Sardone, al 42' con Di Renzone e al 43' con Bechi - pur senza riuscire a concretizzare il gol del possibile pareggio. Al 47' il grande protagonista &egrave; Rossi, che sfiora il tiro-cross calciato da Giuggioli quel tanto che basta per togliere la palla dallo specchio della rete, concedendo solo un calcio d'angolo agli ospiti. Tre minuti pi&ugrave; tardi invece &egrave; ancora Vecchiarelli a sprecare un pallone non bloccato da Rossi e a mandare altissimo da buona posizione. La partita sembra potersi attestare su un nuovo equilibrio quando, al 55', arriva il secondo gol degli ospiti. Lo segna Fontani con una caparbia azione personale: il giocatore infatti sfrutta tutta la sua fisicit&agrave; per rubare palla a Martinelli e involarsi verso l'area avversaria per poi colpire per la seconda volta Rossi con un preciso tocco all'angolino basso. Il doppio vantaggio comporta un piccolo calo di concentrazione per la squadra ospite che viene subito sfruttato dal Mazzola. Al 58' infatti Sardone, con un bel tiro (forse anche deviato da un difensore) dalla destra imparabile per Pupilli, riapre dal nulla il discorso, ridando un'inaspettata speranza ai suoi. &Egrave; in questo momento che comincia un'altra partita, ricca di frenetici capovolgimenti di fronte e di contrasti duri, molti dei quali al limite del cartellino. E di legni: quelli colpiti per ben due volte dal Poggibonsi, al 67' con Anichini (per lui una traversa dopo una bella azione personale in area di rigore), e al 71' con un'incornata di Fontani che colpisce solo il palo alla destra di Rossi. Al 73'n Beqiraj, un po' in ombra per tutto il match, riceve palla dal limite, si gira e tira spedendo la palla di pochissimo a lato. A due minuti dall'80' &egrave; provvidenziale l'intervento di Cocco a stoppare il tentativo di conclusione nell'area piccola di Rinaldi, mentre l'ultima emozione del match &egrave; targata Njnkeu, al secondo minuto di recupero, a gettare al vento la palla del pareggio in extremis colpendo in maniera sballata dopo un errore di Pupilli. Finisce cos&igrave; una bella partita che consegna la testa della classifica a un volitivo Poggibonsi, mentre il Mazzola, fallita una ghiotta occasione per allungare, potr&agrave; tentare l'aggancio alla vetta gi&agrave; dal rientro dalle vacanze.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Valentino Mazzola ordinate le prestazioni del capitano <b>Torricelli</b>, vero leader della squadra, sempre pronto a dare disposizioni e a spronare i compagni, e <b>Bianchi</b>, sempre pronto al dribbling e alla giocata d'effetto per saltare l'uomo e in generale uno dei pi&ugrave; attivi dei suoi. Per il Poggibonsi invece ottime le prove offerte da <b>Fontani</b>, punto di riferimento offensivo e autore del bel gol del momentaneo 0-2, <b>Giuggioli</b>, ottimo metronomo a centrocampo, e <b>Cambi</b>, decisivo con alcuni interventi difensivi volti a salvare il risultato. Andrea Coscetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI