• Allievi B Nazionali GIR.A
  • Sampdoria
  • 1 - 0
  • Livorno


SAMPDORIA: Saravo, Esposito, Matera, Chilafi, Trevisan, Conti, Bono, Centazzo, Foresta, Dotti, D'Addario. A disp.: Zorzi, Barba, Galletti, Giorgeschi, Rossi, Leone, Ottonelli, Parisi, Della Francesca.
LIVORNO: Campinotti, Borri, Arcuri, Disegni, Tronchetti, ElWafi, Gadiaga, Mori, Guerrucci, Ciofi, Nazzaro. A disp.: Farnesi, Galeone, Accorsini, Forte, Beconcini, Dussol, Dika, Fiorito. All.: Di Stefano.

ARBITRO: Nicastro di Genova.

RETE: 10' Foresta.



Una Sampdoria cinica piega di misura il Livorno arraffando a sé l'intera posta; per quanto fatto vedere, un pari sarebbe stato il risultato più giusto, coronamento di una gara piacevole giocata con la giusta intensità da parte di entrambe le squadre. A decidere è un episodio su palla inattiva, nello specifico un corner sugli sviluppi del quale Foresta, approfittando di una disattenzione del pacchetto arretrato labronico, deposita la sfera alle spalle di Campinotti. Per il resto da riportare - su ambedue i fronti di gioco - alcune potenziali chance per andare in gol; decisivo in un paio di occasioni lo stesso Campinotti, ma anche l'estremo difensore blucerchiato ha il suo bel da fare per arginare i tentativi di Disegni, Ciofi e compagni, che a più riprese arrivano a un passo dalla rete del pareggio. Proprio il numero uno ligure Saravo risulta fra i migliori in campo in senso assoluto, decisivo nel mantenimento del successo appannaggio dei suoi. Nel dopo-gara il tecnico del Livorno Di Stefano commenta: è stata una partita nel suo complesso equilibrata e giocata bene da parte di tutte e due le squadre. La prestazione dei miei ragazzi? Convincente e positiva, peccato per quell'unica disattenzione in tutta la gara che ci è costata il gol del ko .

SAMPDORIA: Saravo, Esposito, Matera, Chilafi, Trevisan, Conti, Bono, Centazzo, Foresta, Dotti, D'Addario. A disp.: Zorzi, Barba, Galletti, Giorgeschi, Rossi, Leone, Ottonelli, Parisi, Della Francesca. <br >LIVORNO: Campinotti, Borri, Arcuri, Disegni, Tronchetti, ElWafi, Gadiaga, Mori, Guerrucci, Ciofi, Nazzaro. A disp.: Farnesi, Galeone, Accorsini, Forte, Beconcini, Dussol, Dika, Fiorito. All.: Di Stefano. <br > ARBITRO: Nicastro di Genova. <br > RETE: 10' Foresta. Una Sampdoria cinica piega di misura il Livorno arraffando a s&eacute; l'intera posta; per quanto fatto vedere, un pari sarebbe stato il risultato pi&ugrave; giusto, coronamento di una gara piacevole giocata con la giusta intensit&agrave; da parte di entrambe le squadre. A decidere &egrave; un episodio su palla inattiva, nello specifico un corner sugli sviluppi del quale Foresta, approfittando di una disattenzione del pacchetto arretrato labronico, deposita la sfera alle spalle di Campinotti. Per il resto da riportare - su ambedue i fronti di gioco - alcune potenziali chance per andare in gol; decisivo in un paio di occasioni lo stesso Campinotti, ma anche l'estremo difensore blucerchiato ha il suo bel da fare per arginare i tentativi di Disegni, Ciofi e compagni, che a pi&ugrave; riprese arrivano a un passo dalla rete del pareggio. Proprio il numero uno ligure Saravo risulta fra i migliori in campo in senso assoluto, decisivo nel mantenimento del successo appannaggio dei suoi. Nel dopo-gara il tecnico del Livorno <b>Di Stefano</b> commenta: <b> &egrave; stata una partita nel suo complesso equilibrata e giocata bene da parte di tutte e due le squadre. La prestazione dei miei ragazzi? Convincente e positiva, peccato per quell'unica disattenzione in tutta la gara che ci &egrave; costata il gol del ko . </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI