• Allievi Regionali GIR.C
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 0
  • Pontassieve


OLIMPIA FIRENZE: Turi, Pampaloni, Lauri, Mannelli, Fantechi, Braccini, Cantini (58' Vignozzi), Pieri (58' Tacchi), Gori (79' Galdi), Bini (58' Apridonidze), Giamboloni (71' Centrini). A disp.: Monechi, Rotondi. All.: Andrea Agatensi.
PONTASSIEVE: Di Mattia, Castri (73' Canonici), Sedicini, Innocenti (79' Massai), Cappelli, Pagliazzi, Nocentini, Gerbi (70' Bottai), Dainelli, Pistoia, Focardi (65' Vigliotti). A disp.: Baldi, Leone. All.: Lorenzo Billi

ARBITRO: Paul Costi di Empoli.

RETI: 19' Bini, 68' Apridonidze.



Con un goal per tempo la capolista si impone su un buon Pontassieve che ha severamente impegnato i padroni di casa imponendo alla gara alta ritmi di gioco, esercitando un pressing costante ed asfissiante a centrocampo. Al fischio d'inizio, la gara offre subito un'emozione. Dopo appena un minuto di gioco l'Olimpia crea una nitida palla goal sperperata da Cantini che sottomisura conclude a rete mirando la base del palo lontano ma il rasoterra termina a lato. Dopo questo acuto la partita non riserva altre emozioni vivendo principalmente a centrocampo dove le contendenti concentrano la loro attenzione esercitando grande pressione. Al 19' il risultato si sblocca grazie ad un'invenzione dell'uomo di riferimento dei padroni di casa. Giamboloni ruba palla a centrocampo, cambia decisamente passo e palla al piede s'incunea centralmente saltando tre avversari. Giunto al limite dell'area si appoggia sullo smarcato Cantini che entra in area ed invece di concludere offre una palla smarcante a Bini che deve solo spingere la sfera in fondo alla rete. Lo svantaggio scuote gli ospiti che alzano il baricentro della squadra per insidiare la difesa avversaria, che non offre spazzi e permette al Pontassieve solo conclusioni dalla distanza. Al 32' ospiti pericolosi sotto la porta dei locali. Sugli sviluppi di una verticalizzazione il cross in area trova Focardi libero di colpire in solitudine. L'incornata è centrale e Turi neutralizza.
La ripresa propone la capolista in chiave offensiva alla ricerca del goal della tranquillità. Al 46' Giamboloni sfonda sulla fascia si accentra e offre un assist perfetto per l'accorrente Cantini che, appena dentro l'area, spara a rete ma la finalizzazione è centrale e Di Mattia salva respingendo con i piedi. Dopo la sfuriata iniziale dei padroni di casa, gli ospiti ricominciano a tessere le loro trame di gioco, alla ricerca del pareggio. Al 52' la risposta degli ospiti con Dainelli che si libera dall'opposizione dei difensori avversari e dal limite dell'area conclude a rete, liberando un forte ed insidioso fendente che si perde sul fondo di poco. Al 68' l'Olimpia blinda il risultato. Su un lancio in profondità un'ingenuità difensiva degli ospiti permette ad Apridonidze si presentarsi solo davanti a Di Mattia e finalizzare in rete per il raddoppio. Il Pontassieve sbanda e al 74' i locali potrebbero dare dimensione al risultato finale ma Mannelli non trasforma un calcio di rigore.

G.D. OLIMPIA FIRENZE: Turi, Pampaloni, Lauri, Mannelli, Fantechi, Braccini, Cantini (58' Vignozzi), Pieri (58' Tacchi), Gori (79' Galdi), Bini (58' Apridonidze), Giamboloni (71' Centrini). A disp.: Monechi, Rotondi. All.: Andrea Agatensi.<br >PONTASSIEVE: Di Mattia, Castri (73' Canonici), Sedicini, Innocenti (79' Massai), Cappelli, Pagliazzi, Nocentini, Gerbi (70' Bottai), Dainelli, Pistoia, Focardi (65' Vigliotti). A disp.: Baldi, Leone. All.: Lorenzo Billi<br > ARBITRO: Paul Costi di Empoli.<br > RETI: 19' Bini, 68' Apridonidze. Con un goal per tempo la capolista si impone su un buon Pontassieve che ha severamente impegnato i padroni di casa imponendo alla gara alta ritmi di gioco, esercitando un pressing costante ed asfissiante a centrocampo. Al fischio d'inizio, la gara offre subito un'emozione. Dopo appena un minuto di gioco l'Olimpia crea una nitida palla goal sperperata da Cantini che sottomisura conclude a rete mirando la base del palo lontano ma il rasoterra termina a lato. Dopo questo acuto la partita non riserva altre emozioni vivendo principalmente a centrocampo dove le contendenti concentrano la loro attenzione esercitando grande pressione. Al 19' il risultato si sblocca grazie ad un'invenzione dell'uomo di riferimento dei padroni di casa. Giamboloni ruba palla a centrocampo, cambia decisamente passo e palla al piede s'incunea centralmente saltando tre avversari. Giunto al limite dell'area si appoggia sullo smarcato Cantini che entra in area ed invece di concludere offre una palla smarcante a Bini che deve solo spingere la sfera in fondo alla rete. Lo svantaggio scuote gli ospiti che alzano il baricentro della squadra per insidiare la difesa avversaria, che non offre spazzi e permette al Pontassieve solo conclusioni dalla distanza. Al 32' ospiti pericolosi sotto la porta dei locali. Sugli sviluppi di una verticalizzazione il cross in area trova Focardi libero di colpire in solitudine. L'incornata &egrave; centrale e Turi neutralizza. <br >La ripresa propone la capolista in chiave offensiva alla ricerca del goal della tranquillit&agrave;. Al 46' Giamboloni sfonda sulla fascia si accentra e offre un assist perfetto per l'accorrente Cantini che, appena dentro l'area, spara a rete ma la finalizzazione &egrave; centrale e Di Mattia salva respingendo con i piedi. Dopo la sfuriata iniziale dei padroni di casa, gli ospiti ricominciano a tessere le loro trame di gioco, alla ricerca del pareggio. Al 52' la risposta degli ospiti con Dainelli che si libera dall'opposizione dei difensori avversari e dal limite dell'area conclude a rete, liberando un forte ed insidioso fendente che si perde sul fondo di poco. Al 68' l'Olimpia blinda il risultato. Su un lancio in profondit&agrave; un'ingenuit&agrave; difensiva degli ospiti permette ad Apridonidze si presentarsi solo davanti a Di Mattia e finalizzare in rete per il raddoppio. Il Pontassieve sbanda e al 74' i locali potrebbero dare dimensione al risultato finale ma Mannelli non trasforma un calcio di rigore. G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI