• Allievi Regionali GIR.C
  • Castiglionese a.s.d.
  • 2 - 5
  • Arno Laterina


CASTIGLIONESE: De Angelis, Guerrini (70' Funghini), Mori, Bruni (60' Tiezzi), Chelu, Bucchioni, Brighi, Vannucci, Tavanti (60' Lollo), Sereni, Brogi (50' Barneschi). All.: Giuseppe Pianaccioli (squalificato). In panchina: Orsini.
ARNO LATERINA: Bartoli, Bega, Cinini, Pasqui L., Bicchi, Margiacchi, Dolci, Marchi, Di Francesco, Arcioni, Avendato. A Disp.: Benini, Bigazzi, Socea, Serra, Pasqui A. All.: Massimiliano Adami.

ARBITRO: Martini di Arezzo.

RETI: 20' e 77' Di Francesco, 41' e 60' Dolci, 55' Arcioni, 74' Lollo, 80' Vannucci.



Il pantano della Spiaggina ospita la settima di ritorno di questo campionato ormai senza più storia per i locali. L'Arno Laterina è l'avversario odierno e si dimostra un'ottima squadra, dotata di ottime individualità e di un buon gioco. La Castiglionese offre prestazioni altalenanti ma in questo turno tiene dignitosamente il campo e gioca alla pari almeno per un tempo contro i più quotati avversari, cancellando la disastrosa prestazione di domenica scorsa a Pontassieve (complici anche le numerose assenze). Si rivedono dal primo minuto Brighi e Bucchioni a centrocampo, elementi insostituibili per l'economia del gioco giallo-viola; ottimo anche la prestazione di Bruni, un ‘97 al debutto da titolare. La cronaca vede subito all'arrembaggio gli ospiti, che cercano di sorprendere la lenta difesa locale. Nel giro di quattro minuti sono tre le occasioni che gli uomini di Adami costruiscono ma De Angelis è sempre attento e sventa ogni minaccia. Passata la sfuriata iniziale, la partita si fa equilibrata ed i locali prendono coraggio e cominciano a costruire alcune trame interessanti senza però mai rendersi pericolosi. Fino al 20' sono gli uomini di mister Pianaccioli a pressare a tutto campo e, così facendo, i locali impediscono un gioco fluido da parte degli ospiti; peccato che le ripartenze non trovano nessuno pronto a sfruttare i varchi che si aprono nella difesa del Laterina. Al 20' su una punizione molto dubbia decretata dall'arbitro succede una cosa strana: cross di Arcioni per la testa di Di Francesco che, in fuorigioco di rientro, colpisce mettendo alle spalle di De Angelis. L'arbitro fischia alzando il braccio, gli ospiti nemmeno esultano mentre i locali salgono per permettere a De Angelis di rinviare. Dopo un minuto l'arbitro cambia idea e convalida la rete, tra lo stupore di tutti i giocatori in campo. L'Arno ringrazia ed approfitta del momento di rabbia e sbandamento locale sfiorando subito il raddoppio: Pasqui batte una punizione magistrale ma De Angelis si supera e la devia sulla traversa, la respinta è sui piedi di Avendato che calcia a botta sicura trovando ancora un super De Angelis, la successiva ribattuta finisce alta sopra la traversa. Prima del riposo due occasioni per i locali con Brogi che si impappina ad un metro dal portiere e calcia malamente a lato e poi Sereni su punizione sfiora il montante.
Il secondo tempo inizia con i locali subito in avanti ma sulla ripartenza degli ospiti Dolci affetta come il burro un'ingenua difesa locale e porta i suoi sul due a zero. Gli ospiti a questo punto gli ospiti dilagano e De Angelis deve fare i straordinari per impedire ad Avendato prima e a Di Francesco poi di triplicare le marcature. I locali allentano un po' la pressione e Tavanti impegna severamente Bartoli che si distende in tuffo. Al 15' Arcioni sorprende De Angelis su punizione defilata (unica sbavatura in una prestazione eccezionale) e porta gli ospiti sul 3 a 0. Al 20' è Dolci sempre su punizione a battere De Angelis e a portare l'Arno sul quattro a zero. Al 22' è Sereni a cogliere l'incrocio dei pali su punizione e la ribattuta colpisce la schiena di Bartoli terminando in angolo. Al 34' Lollo segna la rete della bandiera per i locali, sbloccandosi almeno in questo campionato. Al 37' risponde Di Francesco che supera De Angelis in uscita e deposita la palla in rete per il 5 a 1 ospite. Al 40' Vannucci segna un eurogol da 30 metri sorprendendo Bartoli un po' fuori dai pali e premiando l'ottimo finale di partita dei giallo-viola. La partita finisce qui con la vittoria meritata degli ospiti ma con i locali mai domi ed in partita per 40 minuti. Come al solito le ingenuità e le disattenzioni della difesa sciupano quanto di buono costruito dal centrocampo oggi finalmente in palla.

Calciatoripiù:
per gli ospiti Di Francesco, Bartoli e Cinini, per i locali De Angelis (il meglio in campo), Vannucci, Sereni e Bruni.

CASTIGLIONESE: De Angelis, Guerrini (70' Funghini), Mori, Bruni (60' Tiezzi), Chelu, Bucchioni, Brighi, Vannucci, Tavanti (60' Lollo), Sereni, Brogi (50' Barneschi). All.: Giuseppe Pianaccioli (squalificato). In panchina: Orsini.<br >ARNO LATERINA: Bartoli, Bega, Cinini, Pasqui L., Bicchi, Margiacchi, Dolci, Marchi, Di Francesco, Arcioni, Avendato. A Disp.: Benini, Bigazzi, Socea, Serra, Pasqui A. All.: Massimiliano Adami.<br > ARBITRO: Martini di Arezzo.<br > RETI: 20' e 77' Di Francesco, 41' e 60' Dolci, 55' Arcioni, 74' Lollo, 80' Vannucci. Il pantano della Spiaggina ospita la settima di ritorno di questo campionato ormai senza pi&ugrave; storia per i locali. L'Arno Laterina &egrave; l'avversario odierno e si dimostra un'ottima squadra, dotata di ottime individualit&agrave; e di un buon gioco. La Castiglionese offre prestazioni altalenanti ma in questo turno tiene dignitosamente il campo e gioca alla pari almeno per un tempo contro i pi&ugrave; quotati avversari, cancellando la disastrosa prestazione di domenica scorsa a Pontassieve (complici anche le numerose assenze). Si rivedono dal primo minuto Brighi e Bucchioni a centrocampo, elementi insostituibili per l'economia del gioco giallo-viola; ottimo anche la prestazione di Bruni, un ‘97 al debutto da titolare. La cronaca vede subito all'arrembaggio gli ospiti, che cercano di sorprendere la lenta difesa locale. Nel giro di quattro minuti sono tre le occasioni che gli uomini di Adami costruiscono ma De Angelis &egrave; sempre attento e sventa ogni minaccia. Passata la sfuriata iniziale, la partita si fa equilibrata ed i locali prendono coraggio e cominciano a costruire alcune trame interessanti senza per&ograve; mai rendersi pericolosi. Fino al 20' sono gli uomini di mister Pianaccioli a pressare a tutto campo e, cos&igrave; facendo, i locali impediscono un gioco fluido da parte degli ospiti; peccato che le ripartenze non trovano nessuno pronto a sfruttare i varchi che si aprono nella difesa del Laterina. Al 20' su una punizione molto dubbia decretata dall'arbitro succede una cosa strana: cross di Arcioni per la testa di Di Francesco che, in fuorigioco di rientro, colpisce mettendo alle spalle di De Angelis. L'arbitro fischia alzando il braccio, gli ospiti nemmeno esultano mentre i locali salgono per permettere a De Angelis di rinviare. Dopo un minuto l'arbitro cambia idea e convalida la rete, tra lo stupore di tutti i giocatori in campo. L'Arno ringrazia ed approfitta del momento di rabbia e sbandamento locale sfiorando subito il raddoppio: Pasqui batte una punizione magistrale ma De Angelis si supera e la devia sulla traversa, la respinta &egrave; sui piedi di Avendato che calcia a botta sicura trovando ancora un super De Angelis, la successiva ribattuta finisce alta sopra la traversa. Prima del riposo due occasioni per i locali con Brogi che si impappina ad un metro dal portiere e calcia malamente a lato e poi Sereni su punizione sfiora il montante.<br >Il secondo tempo inizia con i locali subito in avanti ma sulla ripartenza degli ospiti Dolci affetta come il burro un'ingenua difesa locale e porta i suoi sul due a zero. Gli ospiti a questo punto gli ospiti dilagano e De Angelis deve fare i straordinari per impedire ad Avendato prima e a Di Francesco poi di triplicare le marcature. I locali allentano un po' la pressione e Tavanti impegna severamente Bartoli che si distende in tuffo. Al 15' Arcioni sorprende De Angelis su punizione defilata (unica sbavatura in una prestazione eccezionale) e porta gli ospiti sul 3 a 0. Al 20' &egrave; Dolci sempre su punizione a battere De Angelis e a portare l'Arno sul quattro a zero. Al 22' &egrave; Sereni a cogliere l'incrocio dei pali su punizione e la ribattuta colpisce la schiena di Bartoli terminando in angolo. Al 34' Lollo segna la rete della bandiera per i locali, sbloccandosi almeno in questo campionato. Al 37' risponde Di Francesco che supera De Angelis in uscita e deposita la palla in rete per il 5 a 1 ospite. Al 40' Vannucci segna un eurogol da 30 metri sorprendendo Bartoli un po' fuori dai pali e premiando l'ottimo finale di partita dei giallo-viola. La partita finisce qui con la vittoria meritata degli ospiti ma con i locali mai domi ed in partita per 40 minuti. Come al solito le ingenuit&agrave; e le disattenzioni della difesa sciupano quanto di buono costruito dal centrocampo oggi finalmente in palla. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per gli ospiti <b>Di Francesco</b>, <b>Bartoli </b>e <b>Cinini</b>, per i locali <b>De Angelis </b>(il meglio in campo), <b>Vannucci</b>, <b>Sereni </b>e <b>Bruni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI