• Allievi Regionali GIR.C
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 5 - 0
  • Sinalunghese


O' RANGE CHIMERA AREZZO: Mugelli, Romanelli, Senesi S., Caraffini, Corsetti, Cetoloni, Della Luna, Vanni, Mattesini, Senesi R., Bernacchia. A disp.: Piantini, Statache V., Cani, Franci, Basagni, Statache R, Rossi. All.: Marco Vendrame.
SINALUNGHESE: Casprini, Bengasini, Tavanti T., Cojocaru, Djemaili, Fanetti, Bernardini, Martinez, Giganti, Scortecci, Kokora. A disp.:Tiezzi, Tavanti E., Cufta, Di Ciocco, Sciacca, Messina. All.: Tiziano Pasqui. In panchina: Claudio Becherini.

ARBITRO: Pallotti Andrea di Arezzo.

RETI: 21' e 69' Mattesini, 28' e 43' Della Luna, 67' Senesi R.



Partita senza storia quella giocata al Nocciolini di Pieve al Toppo tra O'Range e Sinalunghese. La squadra ospite ha impensierito i padroni di casa solo per i primi dieci minuti di gara con alcune folate offensive di Martinez sulla sinistra che, peraltro, non hanno impegnato più di tanto l'estremo difensore Mugelli. Una volta assestatisi, gli aretini, hanno cominciato a guadagnare campo e a mettere sotto pressione la Sinalunghese che capitola al 21'. Lancio perfetto di Cetoloni per Mattesini che supera in corsa il proprio marcatore e batte con un diagonale il portiere ospite. Al 23', su un traversone, Senesi R. svetta di testa e colpisce il pallone indirizzandolo all'angolino ma Casprini si allunga in tuffo e blocca. Al 28' il raddoppio per il Chimera. Passaggio di Caraffini per Bernacchia a centrocampo, quest'ultimo lancia Mattesini sulla sinistra che arriva sul fondo e mette in mezzo per il liberissimo Della Luna che non sbaglia e trafigge l'incolpevole Casprini. Il primo tempo finisce senza altre azioni di rilievo.
La ripresa si apre con il terzo gol dei locali (secondo personale di Della Luna). Senesi Simone scende sulla fascia sinistra palla dentro per Senesi Riccardo che la allunga in mezzo all'area proprio per Della Luna, ancora una volta lasciato solo, il quale non ha difficoltà a segnare. Adesso il Chimera costringe la Sinulanghese nella propria metà campo, creando alcune occasioni da gol ancora con Della Luna e con Senesi Riccardo che colpisce clamorosamente il palo a due metri dalla porta sguarnita. Al 14' si rivede in avanti la squadra ospite con il nuovo entrato Di Ciocco che si presenta per due volte in un minuto davanti a Mugelli. Con un primo tiro che però finisce alto sopra la traversa e poi con un altro a due passi dalla porta intercettato da Mugelli con i piedi. Sventato il pericolo, l'O'Range riparte e al 17' su un cross da calcio d'angolo Senesi R. colpisce di testa il portiere respinge dentro l'area dove si accende una mischia con vari tentativi di conclusione a rete, ma la palla non entra. Al 27', dopo un tiro al volo di Franci finito fuori, gli aretini trovano la quarta rete. Basagni porta palla, appoggia per Bernacchia che si volta e con un passaggio filtrante smarca Senesi R. che, a tu per tu con Casprini, insacca. Passano due minuti e Mattesini, defilato sulla destra, raccoglie un cross proveniente da sinistra e calcia in porta senza pensarci due volte, rete e doppietta personale anche per lui. Nei minuti finali ancora due ghiotte occasioni per gli aretini prima con Statache Razvan che alza sopra la traversa con la porta spalancata e poi con Senesi R. che, in contropiede, si allunga troppo la palla e non riesce a buttarla dentro. All'ultimo minuto occasione per la Sinalunghese di segnare il gol della bandiera, ma il tiro dell'attaccante ospite si stampa sulla traversa. Vittoria netta, come già detto, dell'O'Range contro una squadra che vanta una delle migliori difese del campionato e che all'andata era stata sconfitta solo nei minuti finali e con molta fortuna. Ma forse in questa gara è stata la diversità delle motivazioni con cui i giovani calciatori sono scesi in campo a incanalare la partita. Sinalunghese più tranquilla, mentre i ragazzi di mister Vendrame non volevano perdere punti dalla capolista Olimpia in vista dello scontro diretto di domenica prossima. Ottimo l'arbitraggio, anche per la correttezza dimostrata dalle due compagini.

Calciatoripiù:
voto corale per il Chimera per il vigore e il carattere di tutti i ragazzi. Per la Sinalunghese Martinez e Cojocaru.

O' RANGE CHIMERA AREZZO: Mugelli, Romanelli, Senesi S., Caraffini, Corsetti, Cetoloni, Della Luna, Vanni, Mattesini, Senesi R., Bernacchia. A disp.: Piantini, Statache V., Cani, Franci, Basagni, Statache R, Rossi. All.: Marco Vendrame.<br >SINALUNGHESE: Casprini, Bengasini, Tavanti T., Cojocaru, Djemaili, Fanetti, Bernardini, Martinez, Giganti, Scortecci, Kokora. A disp.:Tiezzi, Tavanti E., Cufta, Di Ciocco, Sciacca, Messina. All.: Tiziano Pasqui. In panchina: Claudio Becherini.<br > ARBITRO: Pallotti Andrea di Arezzo.<br > RETI: 21' e 69' Mattesini, 28' e 43' Della Luna, 67' Senesi R. Partita senza storia quella giocata al Nocciolini di Pieve al Toppo tra O'Range e Sinalunghese. La squadra ospite ha impensierito i padroni di casa solo per i primi dieci minuti di gara con alcune folate offensive di Martinez sulla sinistra che, peraltro, non hanno impegnato pi&ugrave; di tanto l'estremo difensore Mugelli. Una volta assestatisi, gli aretini, hanno cominciato a guadagnare campo e a mettere sotto pressione la Sinalunghese che capitola al 21'. Lancio perfetto di Cetoloni per Mattesini che supera in corsa il proprio marcatore e batte con un diagonale il portiere ospite. Al 23', su un traversone, Senesi R. svetta di testa e colpisce il pallone indirizzandolo all'angolino ma Casprini si allunga in tuffo e blocca. Al 28' il raddoppio per il Chimera. Passaggio di Caraffini per Bernacchia a centrocampo, quest'ultimo lancia Mattesini sulla sinistra che arriva sul fondo e mette in mezzo per il liberissimo Della Luna che non sbaglia e trafigge l'incolpevole Casprini. Il primo tempo finisce senza altre azioni di rilievo. <br >La ripresa si apre con il terzo gol dei locali (secondo personale di Della Luna). Senesi Simone scende sulla fascia sinistra palla dentro per Senesi Riccardo che la allunga in mezzo all'area proprio per Della Luna, ancora una volta lasciato solo, il quale non ha difficolt&agrave; a segnare. Adesso il Chimera costringe la Sinulanghese nella propria met&agrave; campo, creando alcune occasioni da gol ancora con Della Luna e con Senesi Riccardo che colpisce clamorosamente il palo a due metri dalla porta sguarnita. Al 14' si rivede in avanti la squadra ospite con il nuovo entrato Di Ciocco che si presenta per due volte in un minuto davanti a Mugelli. Con un primo tiro che per&ograve; finisce alto sopra la traversa e poi con un altro a due passi dalla porta intercettato da Mugelli con i piedi. Sventato il pericolo, l'O'Range riparte e al 17' su un cross da calcio d'angolo Senesi R. colpisce di testa il portiere respinge dentro l'area dove si accende una mischia con vari tentativi di conclusione a rete, ma la palla non entra. Al 27', dopo un tiro al volo di Franci finito fuori, gli aretini trovano la quarta rete. Basagni porta palla, appoggia per Bernacchia che si volta e con un passaggio filtrante smarca Senesi R. che, a tu per tu con Casprini, insacca. Passano due minuti e Mattesini, defilato sulla destra, raccoglie un cross proveniente da sinistra e calcia in porta senza pensarci due volte, rete e doppietta personale anche per lui. Nei minuti finali ancora due ghiotte occasioni per gli aretini prima con Statache Razvan che alza sopra la traversa con la porta spalancata e poi con Senesi R. che, in contropiede, si allunga troppo la palla e non riesce a buttarla dentro. All'ultimo minuto occasione per la Sinalunghese di segnare il gol della bandiera, ma il tiro dell'attaccante ospite si stampa sulla traversa. Vittoria netta, come gi&agrave; detto, dell'O'Range contro una squadra che vanta una delle migliori difese del campionato e che all'andata era stata sconfitta solo nei minuti finali e con molta fortuna. Ma forse in questa gara &egrave; stata la diversit&agrave; delle motivazioni con cui i giovani calciatori sono scesi in campo a incanalare la partita. Sinalunghese pi&ugrave; tranquilla, mentre i ragazzi di mister Vendrame non volevano perdere punti dalla capolista Olimpia in vista dello scontro diretto di domenica prossima. Ottimo l'arbitraggio, anche per la correttezza dimostrata dalle due compagini.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>voto corale per il Chimera per il vigore e il carattere di tutti i ragazzi. Per la Sinalunghese <b>Martinez </b>e <b>Cojocaru</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI