• Allievi Regionali GIR.C
  • Unione Pol. Poliziana
  • 2 - 5
  • Settignanese


U.POLIZIANA: Figuretti, Benassi, Bertini (78' Rosignoli), Lombardi (30' Severini, 57' Castellani), Lazzerini, Fucelli (65' Costagliola), Cencini (78' Abate), Morganti (59' Papini), Cappellli (78' Leonardi), Nasorri, Rossi. All.: Mario Sfameni.
SETTIGNANESE: Parri, Cassetti, Nuzzi, Bencini, Lamcja, Celima, Tacci, Nervini, Gani, Gimignani, Fani. A disp.: Santori, Muca, Betti, Abdelkader, Formigli, Campatelli, Chiaro. All.: Marco Brunetti.

ARBITRO: Andrea Canu di Siena.

RETI: 16', 20' e 46' Fani, 44' Nasorri, 65' Nervini, 68' Costagliola, 77' Gimignani.



La Settignanese si impone con veemenza sul campo della Poliziana, fresca di cambio di allenatore, vincendo per 5-2: certamente tre punti meritati per i fiorentini, dimostratisi superiori sotto ogni profilo, anche se per l'impegno messo in campo dai senesi il risultato sembra eccessivamente severo. Al 2' la prima occasione del match è per gli ospiti: Nervini prova una difficilissima conclusione al volo ma non trova la porta. La Poliziana supera spesso la metà-campo ma non riesce ad essere concreta in fase di finalizzazione. Il primo squillo biancorosso avviene al 16', quando Rossi si libera dai venti metri e spara una bella conclusione: tiro centrale, Parri blocca senza problemi. Allo scoccare del quarto d'ora di gioco la Settignanese passa in vantaggio: Fani raccoglie un retropassaggio sbagliato e dalla lunga distanza sorprende Figuretti con un grande tiro di collo pieno che si insacca sotto la traversa. I locali accusano il colpo e subiscono il raddoppio quattro minuti più tardi: triangolazione fulminea tra Gimignani e Fani, quest'ultimo si trova solo davanti al portiere e lo batte di esterno destro. Nulla sembra girare a favore dei biancorossi: ne è la prova l'infortunio di Lombardi, leader della retroguardia, il quale riporta la frattura scomposta del radio. A lui un grosso in bocca al lupo da squadra e tifosi, con la speranza di una pronta guarigione. Nel finale della prima frazione di gioco i biancorossi provano a scuotersi, e i vari Nasorri, Rossi, Cappelli e Morganti arrivano per quattro volte a tu per tu con Parri, ma non riescono a trovare la via della rete, sta principalmente qui la differenza effettiva di questa partita, l'incapacità sotto porta di concretizzare.
Nella ripresa la situazione è praticamente la stessa, e già al 41'Gimignani va vicino al 3-0 colpendo la traversa. Però pochi istanti dopo i poliziani accorciano le distanze: corner di Cappelli, Nasorri devia di testa e mette la palla all'angolino basso. Il gol dà morale ai ragazzi di mister Sfameni, che appaiono più convinti, ma proprio nel momento migliore per loro l'arbitro Canu fischia un rigore agli avversari per un contatto tra Lazzerini e un avversario, che scatena le vibranti proteste dei biancorossi. Dal dischetto si presenta Fani, che non sbaglia e segna la sua personale tripletta. Davvero superlativa la prova dell'attaccante di mister Brunetti. Al 56' Figuretti compie un bell'intervento in uscita sul neo-entrato Chiaro ed evita il quarto gol. La Poliziana non ci sta e tira fuori il proprio orgoglio: ci prova Rossi, nettamente più in palla rispetto alle ultime uscite del 2011, sfiorando la traversa di sinistro. Il colpo di grazia è il gol del 4-1 realizzato da Nervini: dribbling su Papini e diagonale sul palo lontano. C'è però un altro quarto d'ora da disputare e ad approfittarne è il subentrato Costagliola, il quale riceve un invito di Benassi, stoppa il pallone di petto e infila Parri con freddezza: 2-4. Al 70' Gimignani sciupa un rigore in movimento calciando incredibilmente alto. Dall'altra parte Rossi, uno degli ultimi a gettare la spugna, tenta nuovamente di beffare l'estremo difensore avversario con una traiettoria ad ascensore che si spegne sopra lo specchio. L'ultima azione degna di nota si verifica al 77', quando Gimignani salta Figuretti in uscita e appoggia la sfera in rete per il 5-2, riscattando il precedente errore. Il match si conclude dopo ben sei minuti di recupero. Complimenti alla Settignanese, che continua il suo superlativo campionato, dimostrandosi squadra assolutamente spietata e una spanna sopra ai contendenti. Sconfitta onorevole, anche se dal tabellino non si direbbe, per la Poliziana, encomiabile per l'impegno e certamente sfortunata.

Calciatoripiù
: il bomber Fani è in assoluto il migliore in campo: strapotere fisico e concretezza allo stato puro per questo centravanti. Distinta pure la prova del fantasista Gimignani, l'altro pericolo pubblico principale per la difesa senese. Nella Poliziana buona prestazione di capitan Benassi, al rientro dopo diverse partite saltate per infortunio, estremamente duttile e preziosissimo sia da terzino che da centrocampista.

Ettore Mariotti U.POLIZIANA: Figuretti, Benassi, Bertini (78' Rosignoli), Lombardi (30' Severini, 57' Castellani), Lazzerini, Fucelli (65' Costagliola), Cencini (78' Abate), Morganti (59' Papini), Cappellli (78' Leonardi), Nasorri, Rossi. All.: Mario Sfameni.<br >SETTIGNANESE: Parri, Cassetti, Nuzzi, Bencini, Lamcja, Celima, Tacci, Nervini, Gani, Gimignani, Fani. A disp.: Santori, Muca, Betti, Abdelkader, Formigli, Campatelli, Chiaro. All.: Marco Brunetti.<br > ARBITRO: Andrea Canu di Siena.<br > RETI: 16', 20' e 46' Fani, 44' Nasorri, 65' Nervini, 68' Costagliola, 77' Gimignani. La Settignanese si impone con veemenza sul campo della Poliziana, fresca di cambio di allenatore, vincendo per 5-2: certamente tre punti meritati per i fiorentini, dimostratisi superiori sotto ogni profilo, anche se per l'impegno messo in campo dai senesi il risultato sembra eccessivamente severo. Al 2' la prima occasione del match &egrave; per gli ospiti: Nervini prova una difficilissima conclusione al volo ma non trova la porta. La Poliziana supera spesso la met&agrave;-campo ma non riesce ad essere concreta in fase di finalizzazione. Il primo squillo biancorosso avviene al 16', quando Rossi si libera dai venti metri e spara una bella conclusione: tiro centrale, Parri blocca senza problemi. Allo scoccare del quarto d'ora di gioco la Settignanese passa in vantaggio: Fani raccoglie un retropassaggio sbagliato e dalla lunga distanza sorprende Figuretti con un grande tiro di collo pieno che si insacca sotto la traversa. I locali accusano il colpo e subiscono il raddoppio quattro minuti pi&ugrave; tardi: triangolazione fulminea tra Gimignani e Fani, quest'ultimo si trova solo davanti al portiere e lo batte di esterno destro. Nulla sembra girare a favore dei biancorossi: ne &egrave; la prova l'infortunio di Lombardi, leader della retroguardia, il quale riporta la frattura scomposta del radio. A lui un grosso in bocca al lupo da squadra e tifosi, con la speranza di una pronta guarigione. Nel finale della prima frazione di gioco i biancorossi provano a scuotersi, e i vari Nasorri, Rossi, Cappelli e Morganti arrivano per quattro volte a tu per tu con Parri, ma non riescono a trovare la via della rete, sta principalmente qui la differenza effettiva di questa partita, l'incapacit&agrave; sotto porta di concretizzare. <br >Nella ripresa la situazione &egrave; praticamente la stessa, e gi&agrave; al 41'Gimignani va vicino al 3-0 colpendo la traversa. Per&ograve; pochi istanti dopo i poliziani accorciano le distanze: corner di Cappelli, Nasorri devia di testa e mette la palla all'angolino basso. Il gol d&agrave; morale ai ragazzi di mister Sfameni, che appaiono pi&ugrave; convinti, ma proprio nel momento migliore per loro l'arbitro Canu fischia un rigore agli avversari per un contatto tra Lazzerini e un avversario, che scatena le vibranti proteste dei biancorossi. Dal dischetto si presenta Fani, che non sbaglia e segna la sua personale tripletta. Davvero superlativa la prova dell'attaccante di mister Brunetti. Al 56' Figuretti compie un bell'intervento in uscita sul neo-entrato Chiaro ed evita il quarto gol. La Poliziana non ci sta e tira fuori il proprio orgoglio: ci prova Rossi, nettamente pi&ugrave; in palla rispetto alle ultime uscite del 2011, sfiorando la traversa di sinistro. Il colpo di grazia &egrave; il gol del 4-1 realizzato da Nervini: dribbling su Papini e diagonale sul palo lontano. C'&egrave; per&ograve; un altro quarto d'ora da disputare e ad approfittarne &egrave; il subentrato Costagliola, il quale riceve un invito di Benassi, stoppa il pallone di petto e infila Parri con freddezza: 2-4. Al 70' Gimignani sciupa un rigore in movimento calciando incredibilmente alto. Dall'altra parte Rossi, uno degli ultimi a gettare la spugna, tenta nuovamente di beffare l'estremo difensore avversario con una traiettoria ad ascensore che si spegne sopra lo specchio. L'ultima azione degna di nota si verifica al 77', quando Gimignani salta Figuretti in uscita e appoggia la sfera in rete per il 5-2, riscattando il precedente errore. Il match si conclude dopo ben sei minuti di recupero. Complimenti alla Settignanese, che continua il suo superlativo campionato, dimostrandosi squadra assolutamente spietata e una spanna sopra ai contendenti. Sconfitta onorevole, anche se dal tabellino non si direbbe, per la Poliziana, encomiabile per l'impegno e certamente sfortunata.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il bomber <b>Fani </b>&egrave; in assoluto il migliore in campo: strapotere fisico e concretezza allo stato puro per questo centravanti. Distinta pure la prova del fantasista <b>Gimignani</b>, l'altro pericolo pubblico principale per la difesa senese. Nella Poliziana buona prestazione di capitan <b>Benassi</b>, al rientro dopo diverse partite saltate per infortunio, estremamente duttile e preziosissimo sia da terzino che da centrocampista. Ettore Mariotti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI