• Allievi Regionali GIR.C
  • Ideal Club Incisa
  • 1 - 4
  • Settignanese


IDEAL CLUB INCISA: Fondelli 6, Del Piano 6.5, Oliva 6 (40' Rosadi 6), Becattini 6 (62' Piccardi 6), Nenci 6.5, Bruno 6.5, Veneri 6, Focardi 6,5 (78' Bongini s.v.), Novacovic 6, Valcareggi 6 (80' Federico s.v.), Della Marca 6. A disp.: Fogli, Nanni, El Hamadaoui. All.: Valerio Pandolfi.
SETTIGNANESE: Montanari 6,5 (77' Kurouski s.v.), Lamcja 6, Gani 6, Nuzzi 6, Morganti 6, Betti 6, Gimignani 6,5 (78' Abdelkader s.v.), Brunelleschi 6,5 (75' Cassetti 6), Fani 7 (75' Muca 6), Bencini 6 (53' Trisolini 6), Giovannoni 6 (78' Formigli s.v.). All.: Marco Brunetti.

ARBITRO: Alessandro Morandi di Valdarno 6,5.

RETI: 14' e 31' Fani, 55' Nenci, 70' Brunelleschi, 75' Gimignani.
NOTE: ammoniti Bencini, Bruno, Novacovic, Brunelleschi. Recupero 1'+2'.



Torna ai tre punti la Settignanese di Brunetti che espugna il campo del Madonnino e sale a quota 47 punti in classifica. La formazione rossonera si presenta al Comunale di Incisa con diciassette elementi a disposizione; si gioca in una mattinata nuvolosa, il terreno non è in buone condizioni, sebbene non sia mai piovuto nei giorni scorsi, il pubblico è numeroso. Nel primo tempo il gioco è piuttosto equilibrato, sia l'Incisa che la Settignanese giocano a viso aperto, I locali si affidano principalmente a Novacovic, comunque ben marcato sui lanci lunghi, mentre la Settignanese è più incisiva grazie alla mole fisica di Fani. Al 14' si sblocca il risultato proprio col centravanti rossonero: bel lancio in avanti che Fani stoppa di petto prima di freddare Fondelli con un tiro basso e preciso. Non demorde l'Incisa dimostrando una buona condizione atletica: Focardi ci prova sulla sinistra ma gli ospiti riescono a cavarsela. Sul fronte opposto lo stesso Fani colpisce ancora al 3,1' portando al raddoppio la Settignanese: stavolta l'attaccante controlla centralmente un pallone rasoterra al limite dell'area prima di saltare i centrali difensivi e freddare Fondelli. L'Incisa non merita il doppio passivo, infatti l'undici di casa sta giocando con diligenza e ritmo: dopo tante partite riesce a mantenere la calma con l'arbitro e gli avversari. Quasi all'intervallo, arrivato dopo un minuto di recupero, l'Incisa riesce a collezionare un'occasione da goal: su un angolo proveniente da destra Del Piano colpisce di testa anticipando tutti, esaltando i riflessi di Montanari che devia alto.
La ripresa comincia con qualche cambio nelle file locali e per un po' di minuti si assiste a una partita gagliarda dell'Incisa, che mostra più ritmo e maggiore precisione nei passaggi. Da notare il passaggio di Focardi dalla fascia sinistra a quella destra. Col passare dei minuti comincia a macchiarsi il taccuino dell'arbitro con i primi ammoniti. Il gol che riapre la partita arriva al 55' ed è frutto dell'intuizione di Nenci che trova uno spazio vuoto in area dopo una punizione e segna con un destro preciso. La rete segnata riaccende le speranze dell'Incisa che al 63' ci riprova con Novacovic: Montanari non trattiene il suo tiro dal limite, Focardi arriva sul pallone ma calcia sullo stesso portiere che esce bene e sventa la minaccia. L'Incisa divnee più pericolosa in attacco, però scopre la difesa alle ripartenze ospiti. Al 70' un cross dalla destra pesca Brunelleschi solo in area; scattato sul filo del fuorigioco, il giocatore di Brunetti con un suo colpo di testa che non lascia scampo a Fondelli segna il 3-1. Al 75' Brunelleschi innesca un contropiede attraverso un fallo su Focardi (non ravvisato), serve Gimignani all'altezza del dischetto che deposita in rete fra l'entusiasmo generale fra panchina e tribuna. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro manda tutti negli spogliatoi, sancendo la vittoria della formazione di Brunetti. Finalmente l'Ideal Club Incisa - per la prima volta nel 2012 - finisce la gara in undici giocatori: merito anche dell'arbitro, il signor Morandi della sezione Valdarno, che ha diretto con polso e intelligenza, e anche degli uomini di Brunetti, corretti e concentrati sul gioco per tutto il match,

Calciatoripiù
: Per l'Incisa Focardi è stato molto pericoloso, cambia fascia nell'intervallo senza risentirne. Per la Settignanese ovviamente Fani, per la doppietta, per il grande fisico e la capacità di spostare la linea difensiva, inoltre tecnicamente si dimostra un buon attaccante.

Bryan Piovosi IDEAL CLUB INCISA: Fondelli 6, Del Piano 6.5, Oliva 6 (40' Rosadi 6), Becattini 6 (62' Piccardi 6), Nenci 6.5, Bruno 6.5, Veneri 6, Focardi 6,5 (78' Bongini s.v.), Novacovic 6, Valcareggi 6 (80' Federico s.v.), Della Marca 6. A disp.: Fogli, Nanni, El Hamadaoui. All.: Valerio Pandolfi.<br >SETTIGNANESE: Montanari 6,5 (77' Kurouski s.v.), Lamcja 6, Gani 6, Nuzzi 6, Morganti 6, Betti 6, Gimignani 6,5 (78' Abdelkader s.v.), Brunelleschi 6,5 (75' Cassetti 6), Fani 7 (75' Muca 6), Bencini 6 (53' Trisolini 6), Giovannoni 6 (78' Formigli s.v.). All.: Marco Brunetti.<br > ARBITRO: Alessandro Morandi di Valdarno 6,5.<br > RETI: 14' e 31' Fani, 55' Nenci, 70' Brunelleschi, 75' Gimignani.<br >NOTE: ammoniti Bencini, Bruno, Novacovic, Brunelleschi. Recupero 1'+2'. Torna ai tre punti la Settignanese di Brunetti che espugna il campo del Madonnino e sale a quota 47 punti in classifica. La formazione rossonera si presenta al Comunale di Incisa con diciassette elementi a disposizione; si gioca in una mattinata nuvolosa, il terreno non &egrave; in buone condizioni, sebbene non sia mai piovuto nei giorni scorsi, il pubblico &egrave; numeroso. Nel primo tempo il gioco &egrave; piuttosto equilibrato, sia l'Incisa che la Settignanese giocano a viso aperto, I locali si affidano principalmente a Novacovic, comunque ben marcato sui lanci lunghi, mentre la Settignanese &egrave; pi&ugrave; incisiva grazie alla mole fisica di Fani. Al 14' si sblocca il risultato proprio col centravanti rossonero: bel lancio in avanti che Fani stoppa di petto prima di freddare Fondelli con un tiro basso e preciso. Non demorde l'Incisa dimostrando una buona condizione atletica: Focardi ci prova sulla sinistra ma gli ospiti riescono a cavarsela. Sul fronte opposto lo stesso Fani colpisce ancora al 3,1' portando al raddoppio la Settignanese: stavolta l'attaccante controlla centralmente un pallone rasoterra al limite dell'area prima di saltare i centrali difensivi e freddare Fondelli. L'Incisa non merita il doppio passivo, infatti l'undici di casa sta giocando con diligenza e ritmo: dopo tante partite riesce a mantenere la calma con l'arbitro e gli avversari. Quasi all'intervallo, arrivato dopo un minuto di recupero, l'Incisa riesce a collezionare un'occasione da goal: su un angolo proveniente da destra Del Piano colpisce di testa anticipando tutti, esaltando i riflessi di Montanari che devia alto. <br >La ripresa comincia con qualche cambio nelle file locali e per un po' di minuti si assiste a una partita gagliarda dell'Incisa, che mostra pi&ugrave; ritmo e maggiore precisione nei passaggi. Da notare il passaggio di Focardi dalla fascia sinistra a quella destra. Col passare dei minuti comincia a macchiarsi il taccuino dell'arbitro con i primi ammoniti. Il gol che riapre la partita arriva al 55' ed &egrave; frutto dell'intuizione di Nenci che trova uno spazio vuoto in area dopo una punizione e segna con un destro preciso. La rete segnata riaccende le speranze dell'Incisa che al 63' ci riprova con Novacovic: Montanari non trattiene il suo tiro dal limite, Focardi arriva sul pallone ma calcia sullo stesso portiere che esce bene e sventa la minaccia. L'Incisa divnee pi&ugrave; pericolosa in attacco, per&ograve; scopre la difesa alle ripartenze ospiti. Al 70' un cross dalla destra pesca Brunelleschi solo in area; scattato sul filo del fuorigioco, il giocatore di Brunetti con un suo colpo di testa che non lascia scampo a Fondelli segna il 3-1. Al 75' Brunelleschi innesca un contropiede attraverso un fallo su Focardi (non ravvisato), serve Gimignani all'altezza del dischetto che deposita in rete fra l'entusiasmo generale fra panchina e tribuna. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro manda tutti negli spogliatoi, sancendo la vittoria della formazione di Brunetti. Finalmente l'Ideal Club Incisa - per la prima volta nel 2012 - finisce la gara in undici giocatori: merito anche dell'arbitro, il signor Morandi della sezione Valdarno, che ha diretto con polso e intelligenza, e anche degli uomini di Brunetti, corretti e concentrati sul gioco per tutto il match, <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per l'Incisa <b>Focardi </b>&egrave; stato molto pericoloso, cambia fascia nell'intervallo senza risentirne. Per la Settignanese ovviamente <b>Fani</b>, per la doppietta, per il grande fisico e la capacit&agrave; di spostare la linea difensiva, inoltre tecnicamente si dimostra un buon attaccante. Bryan Piovosi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI