• Allievi Regionali GIR.C
  • Mezzana
  • 1 - 0
  • Chiesanuova 1975


MEZZANA: Milani 6+,Gufoni 6, Cinelli 6, Bongini 6.5, Pozzato 6.5, Milanesi 6, De Stefano 6+, Corvelli 7, Cardaropoli 6 (55' Iobi 6.5), Meti 6.5 (60' Baragli 6), Ammirabile 6+. A disp.: Calandrino, Bonelli, Hoxhay, Pecchioli, Mattia. All.: Samuele Ciolini.
CHIESANUOVA 1975: Gallo 6 (70' Bernardini sv), Di Simone 6.5, Scali 6 (41' Pugi 6), Aiello 6 (70' Micheli 6), Santini 6, D'Alò 6+, Gregolon 6.5 (75' Santi sv), Ciruolo 6+, Lleshaj 6 (41'Iacometti 6+), Marù 6.5, Giusti 6.5.A disp.: Barni. All.: Masi.

ARBITRO: Dos Santos di Prato 6.5.

RETE: 60' Corvelli.



Nel derby pratese tra Mezzana e Chiesanuova arrivano i primi tre punti del campionato per la squadra gialloblu che, nonostante l'ultimo posto in classifica, ha sempre ben figurato anche nelle gare che l'hanno vista sconfitta. La partita, nella sua fase iniziale, stenta a decollare, con numerose indecisioni dall'una e dall'altra parte. Il primo brivido è per i locali, quando Marù, dopo un'azione confusa, tenta il tiro, ma la conclusione è sbilenca. Il Mezzana risponde al 18' con Pozzato, il quale, da calcio piazzato, non trova la porta. Nella prima parte del primo tempo il Chiesanuova appare più ordinato e composto nel far girare il pallone, mostrandosi così più efficace nelle ripartenze. Dal 30' in poi invece è il Mezzana a prendere maggior iniziativa, soprattutto con Meti, il quale per tre volte tenta la girata vincente, le prime due finiscono di poco sul fondo, e l'ultima, la più bella per gesto tecnico, impegna Gallo, il quale si fa trovare pronto e protegge il risultato. La partita, a questo punto, diventa assai rocambolesca e convulsiva, ma nonostante essa non conti poi molto ai fini di un campionato ormai dal destino segnato per entrambe le squadre, emerge comunque un sano agonismo ad evidenziare per ambedue le compagini la voglia di salvare la faccia e di aggiudicarsi il derby.
Il secondo tempo si apre con una lunga fase di stallo che risolve al 20' con il gol del Mezzana firmato da Corvelli, il quale, da posizione defilata, trova un clamoroso pallonetto che sorprende l'estremo difensore avversario. Il suo intento era quello di crossare o tirare? Poco importa, il gol rimane davvero prelibato per la sua fattura. A questo punto del match i gialloblu, forti del vantaggio riescono a mantenere il risultato sventando le occasioni ospiti nate dai piedi di Marù e Santini. La partita si conclude e il Mezzana può festeggiare la prima e attesissima vittoria stagionale, ritrovando un orgoglio rincorso fin da inizio campionato. Nonostante un livello tecnico non elevatissimo, la partita si è dimostrata assolutamente piacevole e il divertimento è stato dettato da un grande equilibrio che si è sciolto solo grazie all'invenzione di un singolo. Buono l'arbitraggio del signor Dos Santos, sicuro nelle decisioni, mantiene la calma in campo ed ha sempre la situazione sotto controllo.

Calciatoripiù: Corvelli
per il Mezzana il quale, otre al goal che è riuscito a tirare fuori dal cilindro è capace di unire tecnica e corsa mettendo più volte in difficoltà gli avversari quando prende velocità con la palla. Per il Chiesanuova Di Simone, terzino composto e ordinato che garantisce spinta e copertura.

Alessandro Pistolesi MEZZANA: Milani 6+,Gufoni 6, Cinelli 6, Bongini 6.5, Pozzato 6.5, Milanesi 6, De Stefano 6+, Corvelli 7, Cardaropoli 6 (55' Iobi 6.5), Meti 6.5 (60' Baragli 6), Ammirabile 6+. A disp.: Calandrino, Bonelli, Hoxhay, Pecchioli, Mattia. All.: Samuele Ciolini.<br >CHIESANUOVA 1975: Gallo 6 (70' Bernardini sv), Di Simone 6.5, Scali 6 (41' Pugi 6), Aiello 6 (70' Micheli 6), Santini 6, D'Al&ograve; 6+, Gregolon 6.5 (75' Santi sv), Ciruolo 6+, Lleshaj 6 (41'Iacometti 6+), Mar&ugrave; 6.5, Giusti 6.5.A disp.: Barni. All.: Masi.<br > ARBITRO: Dos Santos di Prato 6.5.<br > RETE: 60' Corvelli. Nel derby pratese tra Mezzana e Chiesanuova arrivano i primi tre punti del campionato per la squadra gialloblu che, nonostante l'ultimo posto in classifica, ha sempre ben figurato anche nelle gare che l'hanno vista sconfitta. La partita, nella sua fase iniziale, stenta a decollare, con numerose indecisioni dall'una e dall'altra parte. Il primo brivido &egrave; per i locali, quando Mar&ugrave;, dopo un'azione confusa, tenta il tiro, ma la conclusione &egrave; sbilenca. Il Mezzana risponde al 18' con Pozzato, il quale, da calcio piazzato, non trova la porta. Nella prima parte del primo tempo il Chiesanuova appare pi&ugrave; ordinato e composto nel far girare il pallone, mostrandosi cos&igrave; pi&ugrave; efficace nelle ripartenze. Dal 30' in poi invece &egrave; il Mezzana a prendere maggior iniziativa, soprattutto con Meti, il quale per tre volte tenta la girata vincente, le prime due finiscono di poco sul fondo, e l'ultima, la pi&ugrave; bella per gesto tecnico, impegna Gallo, il quale si fa trovare pronto e protegge il risultato. La partita, a questo punto, diventa assai rocambolesca e convulsiva, ma nonostante essa non conti poi molto ai fini di un campionato ormai dal destino segnato per entrambe le squadre, emerge comunque un sano agonismo ad evidenziare per ambedue le compagini la voglia di salvare la faccia e di aggiudicarsi il derby. <br >Il secondo tempo si apre con una lunga fase di stallo che risolve al 20' con il gol del Mezzana firmato da Corvelli, il quale, da posizione defilata, trova un clamoroso pallonetto che sorprende l'estremo difensore avversario. Il suo intento era quello di crossare o tirare? Poco importa, il gol rimane davvero prelibato per la sua fattura. A questo punto del match i gialloblu, forti del vantaggio riescono a mantenere il risultato sventando le occasioni ospiti nate dai piedi di Mar&ugrave; e Santini. La partita si conclude e il Mezzana pu&ograve; festeggiare la prima e attesissima vittoria stagionale, ritrovando un orgoglio rincorso fin da inizio campionato. Nonostante un livello tecnico non elevatissimo, la partita si &egrave; dimostrata assolutamente piacevole e il divertimento &egrave; stato dettato da un grande equilibrio che si &egrave; sciolto solo grazie all'invenzione di un singolo. Buono l'arbitraggio del signor Dos Santos, sicuro nelle decisioni, mantiene la calma in campo ed ha sempre la situazione sotto controllo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Corvelli</b> per il Mezzana il quale, otre al goal che &egrave; riuscito a tirare fuori dal cilindro &egrave; capace di unire tecnica e corsa mettendo pi&ugrave; volte in difficolt&agrave; gli avversari quando prende velocit&agrave; con la palla. Per il Chiesanuova <b>Di Simone</b>, terzino composto e ordinato che garantisce spinta e copertura. Alessandro Pistolesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI